Nintendo Switch - Modello OLED

console ibrida per videogiochi prodotta da Nintendo
Versione del 14 gen 2025 alle 20:47 di Egidio24 (discussione | contributi) (clean up, Nota ripetuta)

Nintendo Switch OLED (o Nintendo Switch - Modello OLED[1]) è la terza versione di Nintendo Switch, venduta nei negozi dal 8 Ottobre 2021 al prezzo di 349,99 euro[2]

Caratteristiche Tecniche

Nintendo Switch OLED
console
 
 
La console.
ProduttoreNintendo
TipoIbrida
GenerazioneOttava
Presentazione
alla stampa
6 Luglio 2021
In vendita8 Ottobre 2021
Unità vendute32,58 milioni
Gioco più diffusoMario Kart 8 DELUXE
PredecessoreNintendo Switch Lite
SuccessoreNintendo Switch 2
Caratteristiche tecniche
Dispositivi
di controllo
Joy-Con, Pro controller
CPUNVIDIA Tegra X1
Servizi onlineNintendo Switch Online

Lo schermo LCD viene ingrandito da 6,2'' a 7 pollici e migliorato mostrando colori vivaci e più luminosi[3]

Lo stand regolabile per la modalità tavolo viene allargato di più mentre la cornice viene resa più sottile. Predispone di una nuova porta LAN nella dock per il collegamento alla TV. La memoria interna (espandibile tramite microSD) viene portata da 32 a 64 GB di memoria interna. Gli autoparlanti vengono ampliati con un suono più pulito.[3]

Metodi di gioco

  • Modalità TV

Per giocare dallo schermo della propria TV, attaccando con cavo HDMI la dock e la TV.

  • Modalità Portatile

La console è resa portatile e si può portare ovunque si vuole, Simile a Nintendo Switch Lite

  • Modalità da Tavolo

Attraverso lo stand allungabile posto dietro il tablet della console si può creare un appoggio per giocare più facilmente in Multiplayer.

Critica

Nintendo Switch OLED venne apprezzata per i suoi colori sgargianti e più luminosi, il suo schermo più grande e nitido.

Non risolvò il problema dei Joy-con drift,

Collegamenti Esterni

  1. ^ Uno schermo OLED da 7 pollici con colori intensi e un contrasto elevato, su Nintendo of Europe SE. URL consultato il 7 gennaio 2025.
  2. ^ HDblog.it, Nintendo Switch OLED: prezzo, caratteristiche e disponibilità, su HDblog.it, 6 luglio 2021. URL consultato il 7 gennaio 2025.
  3. ^ a b Uno schermo OLED da 7 pollici con colori intensi e un contrasto elevato, su Nintendo of Europe SE. URL consultato il 7 gennaio 2025.