Emos
| |
Benvenuto/a su Wikipedia, Emos! |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". | |
Inoltre volevo aggiungere...
modifica(wikilove, pace, buon lavoro e stronzate varie).
Firma aiuto:firma Puoi usare le 4 tilde ~~~~ che mi permetto di aggiungere nella tua pagina utente (solo perche' e vuota e sei nuovo altrimenti, in genere, è considerata intoccabile. DracoRoboter 18:11, 16 mar 2006 (CET)
- Ciao a tutti. Sono un po' smarrito, perché ogni giorno vedo una nuova funzione di questa enorme e geniale enciclopedia. Ho appena scoperto questa sezione, "le mie discussioni", che sinceramente però non capisco come funzioni. Nel senso che non capisco in che senso siano "mie", e come io faccia a scrivere nelle discussioni di un altro come avete fatto voi con me. Sbaglio o è una specie di forum personale? --Emos 14:08, 17 mar 2006 (CET)
Citazione
modificaCiao Emos! Ho visto la tua citazione di Catullo su sesso orale. Solo una curiosità: di chi è la traduzione? Forse occorrerebbe inserire il traduttore (a meno che non sia tu), per evitare che qualcuno pensi che sia una traduzione un po' volgare (mentre so bene che i termini usati sono quelli che meglio rendono il testo catulliano). Inoltre è più onesto nei confronti del traduttore (sempre che, ripeto, non l'abbia tradotta tu). Ciao! - Alec 18:29, 16 mar 2006 (CET)
- Ciao. La traduzione è mia, anche se l'ho effettuata basandomi su due edizioni in mio possesso. Quindi penso che non ci sia bisogno di specificare, vero? Grazie mille comunque --Emos 14:10, 17 mar 2006 (CET)
Ciao, dovresti specificare con quale licenza l'immagine viene concessa a wikipedia. Leggi Aiuto:Copyright immagini. Grazie --Cruccone (msg) 21:58, 24 mar 2006 (CET)
- Come faccio? Grazie --Emanuele Osimo 22:05, 24 mar 2006 (CET)
| È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione. | |
| Ciao Emos,
vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Pietro paolo virdis1988.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione. | |
Se è la foto ufficiale della società il figlio non è il detentore del copyright. --Snowdog (dimmi) 00:33, 25 mar 2006 (CET)
- Boh, sentite, non so che dire. Se volete cancellare una foto che ho ottenuto dalla persona stessa che vi è ritratta per il tramite di suo figlio fate pure. --Emanuele Osimo 13:56, 25 mar 2006 (CET)
il soggetto rappresentato in una foto non è il detentore del copyright. Aiuto:Copyright immagini contiene molte indicazioni utili. Per scrivermi clicca su "msg" a destra del mio nome. Ciao --Jacopo (msg) 17:56, 25 mar 2006 (CET)
Ho dovuto cancellare la foto di Virdis in quanto violazione del copyright. Vedendo lo scudetto sul petto, e avendo letto che lo scudetto è del 1988, presumo che la foto sia successiva al 1/1/86, e per questo coperto dal copyright secondo la legge italiana, perciò non ammessa su wikipedia, senza autorizzazione del detentore, ovvero dell'A.C.Milan. --RED DEVIL 666 17:54, 28 mar 2006 (CEST)
