Pietro Naselli

arcivescovo cattolico italiano (1782-1862)

Pietro Naselli (Palermo, 11 luglio 1782Napoli, 16 dicembre 1862) è stato un arcivescovo cattolico italiano, Grande di Spagna di prima classe[1][2].

Pietro Naselli, C.O.
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nascita11 luglio 1782 a Palermo
Ordinazione sacerdotale19 dicembre 1807
Nomina a vescovo15 febbraio 1838 da papa Gregorio XVI
Consacrazione a vescovo18 marzo 1838 dall'arcivescovo Domenico Benedetto Balsamo, O.S.B.
Elevazione ad arcivescovo13 luglio 1840 da papa Gregorio XVI
Morte16 dicembre 1862 (80 anni) a Napoli

Biografia

Nato dalla nobile famiglia dei Naselli ed Alliata, principi d'Aragona,[1] si forma nell'oratorio di san Filippo Neri a Palermo.[2]

Il 19 dicembre 1807 viene ordinato sacerdote.

Il 15 febbraio 1838 papa Gregorio XVI lo nomina vescovo di Piazza Armerina; viene consacrato il 18 marzo dello stesso anno a Monreale dall'arcivescovo metropolita di Monreale Domenico Benedetto Balsamo.

Il 13 luglio 1840 rassegna le dimissioni perché nominato Cappellano maggiore del Regno delle Due Sicilie da re Ferdinando II;[3][4] contestualmente viene nominato arcivescovo titolare di Nicosia da papa Gregorio XVI.

Muore a Napoli il 16 dicembre 1862.[2]

Onorificenze

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ a b Marchese di Villarosa, Memorie degli scrittori Filippini o sieno Della Congregazione di S. Filippo Neri raccolte dal marchese di Villarosa, parte seconda, Napoli, 1842.
  2. ^ a b c Vescovi dell'Oratorio, su oratoriosanfilipponeripalermo.org. URL consultato il 25 febbraio 2017.
  3. ^ I Vescovi della Diocesi, su diocesipiazza.it. URL consultato il 25 febbraio 2017.
  4. ^ Almanacco reale del regno delle Due Sicilie, Stamperia Reale, 1854, p. 65. URL consultato il 24 ottobre 2022.
  5. ^ Almanacco reale del Regno delle Due Sicilie per l'anno 1841, Napoli.
  6. ^ Ordine di San Gennaro, su nobili-napoletani.it. URL consultato il 25 febbraio 2017.

Bibliografia

Collegamenti esterni