European Laboratory for Learning and Intelligent Systems

Associazione europea senza scopo di lucro che promuove la ricerca sull'IA in Europa
Versione del 28 gen 2025 alle 09:20 di 2001:b07:a2a:20fb:25e9:44e8:56ea:fa55 (discussione) (Nuova pagina: {{Organizzazione |Nome = European Laboratory for Learning and Intelligent Systems |Nome ufficiale = |Nome ufficiale2 = <!-- fino a 10 --> |Logo = |Immagine = Logo_of_ELLIS.png |Dimensione immagine = |Didascalia = |Abbreviazione = ELLIS |Tipo = rete di eccellenza |Affiliazione = |Fondazione = European Laboratory for Learning and Intelligent Systems |Fondatore = |Scioglimento = |Scopo = |Naz sede = |Sede = |Link sede = |Altre sedi = |Area = |Carica = |...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Lo European Laboratory for Learning and Intelligent Systems (ELLIS) è una rete di eccellenza pan-europea sull'intelligenza artificiale (IA) che si concentra sulla scienza fondamentale, l'innovazione tecnica e l'impatto sociale. Fondato nel 2018, ELLIS si basa sull'apprendimento automatico come motore dell'intelligenza artificiale moderna e mira a garantire la sovranità dell'Europa in questo campo competitivo, creando un laboratorio di ricerca multi-centrico sull'IA. ELLIS intende assicurare che il più alto livello di ricerca sull'IA venga svolto nelle società aperte d'Europa e comprende 43 sedi, 16 programmi di ricerca e un programma pan-europeo di dottorato e post-dottorato.

European Laboratory for Learning and Intelligent Systems
AbbreviazioneELLIS
Tiporete di eccellenza
FondazioneEuropean Laboratory for Learning and Intelligent Systems
Lingua ufficialeinglese
Sito web

Storia

L'organizzazione è stata ispirata dal programma Learning in Machines and Brains del Canadian Institute for Advanced Research. ELLIS è stato proposto per la prima volta in una lettera aperta ai governi europei nell'aprile 2018, in cui si affermava che l'Europa non stava tenendo il passo con gli Stati Uniti e la Cina. La lettera sollecitava i governi ad agire per fornire opportunità e finanziamenti per una ricerca sull'IA di livello mondiale in Europa[1][2][3].

ELLIS è stato fondato il 6 dicembre 2018 durante la Conference on Neural Information Processing Systems (NeurIPS).[4]

Note

  1. ^ (EN) Ian Sample, Scientists plan huge European AI hub to compete with US, in The Guardian, 23 aprile 2018, ISSN 0261-3077 (WC · ACNP). URL consultato il 28 gennaio 2025.
  2. ^ (EN) Sam Shead, European Scientists Call For AI Institute As US and China Pull Away, su forbes.com. URL consultato il 28 gennaio 2025.
  3. ^ (EN) With €1.5 billion for artificial intelligence research, Europe pins hopes on ethics, su science.org, 25 aprile 2018. URL consultato il 28 gennaio 2025.
  4. ^ (EN) Holly Else, Europe's AI researchers launch professional body over fears of falling behind, in Nature, 10 dicembre 2018, DOI:10.1038/d41586-018-07730-1.
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Informatica