Xindonga
termine usato per descrivere le popolazioni dell'estremo sudest dell'Angola
Xindonga è un termine etnografico utilizzato dall'etnografo e funzionario portoghese José Redinha nel 1973 per descrivere le popolazioni bantu dell'estremo sudest dell'Angola. Secondo Redinha gli Xindonga erano ulteriormente suddivisi in quattro etnie: Cusso, Dilico, Sambio e Maxico.[1]

A parte i Cusso, identificati con i Mbukushu, non è facile stabilire a quali gruppi si riferisse Redinha, anche se si trattava probabilmente di gruppi composti da pochi individui.[2]
Note
- ^ José Redinha, Etnias e culturas de Angola, Luanda: Instituto de Investigação Científica de Angola, 1975
- ^ Thomas Collelo (a cura di), Angola: a country study (PDF), Washington, DC, Federal Research Division, 1991, p. 78.