Partecipazioni serie B

Sono 128 le squadre ad aver preso parte ai 90 campionati di Serie B che sono stati disputati a partire dal 1929-30 fino alla stagione 2022-23 esclusi quelli del 1946-47 e 1947-48, disputati a tre gironi interregionali. Il Taranto ha il record di partecipazioni in Serie B tra le squadre che non hanno mai partecipato alla serie A.

Livello attuale delle squadre partecipanti

Squadra Categoria al 2024-2025
Atalanta Serie A
Bologna Serie A
Cagliari Serie A
Como Serie A
Empoli Serie A
Fiorentina Serie A
Genoa Serie A
Juventus Serie A
Lazio Serie A
Lecce Serie A
Milan Serie A
Monza Serie A
Napoli Serie A
Parma Serie A
Roma Serie A
Torino Serie A
Udinese Serie A
Venezia Serie A
Verona Serie A
Bari Serie B
Brescia Serie B
Carrarese Serie B
Catanzaro Serie B
Cesena Serie B
Cittadella Serie B
Cosenza Serie B
Cremonese Serie B
Frosinone Serie B
Juve Stabia Serie B
Mantova Serie B
Modena Serie B
Palermo Serie B
Pisa Serie B
Reggiana Serie B
Salernitana Serie B
Sampdoria Serie B
Sassuolo Serie B
Spezia Serie B
Südtirol Serie B
AlbinoLeffe Serie C
Arezzo Serie C
Ascoli Serie C
Avellino Serie C
Benevento Serie C
Campobasso Serie C
Carpi Serie C
Catania Serie C
Cavese Serie C
Casertana Serie C
Crotone Serie C
Feralpisalò Serie C
Foggia Serie C
Gubbio Serie C
L.R. Vicenza Serie C
Latina Serie C
Lecco Serie C
Lucchese Serie C
Messina Serie C
Novara Serie C
Padova Serie C
Perugia Serie C
Pescara Serie C
Potenza Serie C
Pro Patria Serie C
Pro Vercelli Serie C
Rimini Serie C
SPAL Serie C
Sorrento Serie C
Taranto Serie C
Ternana Serie C
Trapani Serie C
Triestina Serie C
Virtus Entella Serie C
Acireale Serie D
Ancona Serie D
Brindisi Serie D
Chievo Serie D
Derthona Serie D
Fanfulla Serie D
Fermana Serie D
Fidelis Andria Serie D
Grosseto Serie D
L'Aquila Serie D
Licata Serie D
Livorno Serie D
Matera Serie D
Nocerina Serie D
Piacenza Serie D
Pistoiese Serie D
Portogruaro Serie D
Prato Serie D
Pro Sesto Serie D
Ravenna Serie D
Reggina Serie D
Sambenedettese Serie D
Sanremese Serie D
Siena Serie D
Siracusa Serie D
Treviso Serie D
Varese Serie D
Barletta Eccellenza
Biellese Eccellenza
Castel di Sangro Eccellenza
Gallipoli Eccellenza
Legnano Eccellenza
Maceratese Eccellenza
Massese Eccellenza
Monfalcone Eccellenza
Pavia Eccellenza
Savoia Eccellenza
Viareggio Eccellenza
Alessandria Promozione
Casale Promozione
Piombino Promozione
Pordenone Promozione
Seregno Promozione
Trani Promozione
Vigevano Promozione
Virtus Lanciano Promozione
Marzotto Valdagno Prima categoria
Molinella Prima Categoria
Savona Prima Categoria
Alzano Virescit Non più esistente
La Dominante Non più esistente
Fiumana Non più esistente
Grion Pola Non più esistente
MATER Non più esistente
Sampierdarenese Non più esistente

Coppe europee

Nota: ordine convenzionale stilato partendo dal numero complessivo di trofei e sottraendo via via le coppe di minor importanza in caso di equivalenze.

Posizione Squadra UCL CdC UEL + CdF UECL SU Totale
1 Real Madrid 15 - 2 + 0 - 6 23
2 Barcellona 5 4 0 + 3 - 5 17
3 Milan 7 2 - - 5 14
4 Liverpool 6 - 3 + 0 - 4 13
5 Bayern Monaco 6 1 1 + 0 - 2 10
6 Ajax 4 1 1 + 0 - 2[1] 8
6 Chelsea 2 2 2 + 0 - 2 8
6 Juventus 2 1 3 + 0 - 2 8
6 Siviglia - - 7 + 0 - 1 8
10 Atlético Madrid - 1 3 + 0 - 3 7
11 Manchester Utd 3 1 1 + 0 - 1 6
11 Inter 3 - 3 + 0 - - 6
11 Valencia - 1 1 + 2 - 2 6
14 Porto 2 - 2 + 0 - 1 5
14 Anderlecht - 2 1 + 0 - 2 5
16 Parma - 1 2 + 0 - 1 4
17 Nottingham Forest 2 - - - 1 3
17 Manchester City 1 1 - - 1 3
17 Feyenoord 1 - 2 + 0 - - 3
17 Dinamo Kiev - 2 - - 1 3
17 Tottenham - 1 2 + 0 - - 3
22 Benfica 2 - - - - 2
22 Amburgo 1 1 - - - 2
22 Borussia Dortmund 1 1 - - - 2
22 PSV 1 - 1 + 0 - - 2
22 Aston Villa 1 - - - 1 2
22 Steaua Bucarest 1 - - - 1 2
22 Arsenal - 1 0 + 1 - - 2
22 Real Saragozza - 1 0 + 1 - - 2
22 West Ham Utd - 1 - 1 - 2
22 Aberdeen - 1 - - 1 2
22 Malines - 1 - - 1 2
22 Lazio - 1 - - 1 2
22 Borussia M'gladbach - - 2 + 0 - - 2
22 Eintracht Francoforte - - 2 + 0 - - 2
22 IFK Göteborg - - 2 + 0 - - 2
22 Leeds Utd - - 0 + 2 - - 2
22 Roma - - 0 + 1 1 - 2
22 Galatasaray - - 1 + 0 - 1 2
22 Zenit San Pietroburgo - - 1 + 0 - 1 2
41 Olympique Marsiglia 1 - - - - 1
41 Celtic 1 - - - - 1
41 Stella Rossa 1 - - - - 1
41 Werder Brema - 1 - - - 1
41 Paris Saint-Germain - 1 - - - 1
41 Fiorentina - 1 - - - 1
41 Sporting Lisbona - 1 - - - 1
41 Slovan Bratislava - 1 - - - 1
41 Rangers - 1 - - - 1
41 Magdeburgo - 1 - - - 1
41 Dinamo Tbilisi - 1 - - - 1
41 Everton - 1 - - - 1
41 Sampdoria - 1 - - - 1
41 Atalanta - - 1 + 0 - - 1
41 Schalke 04 - - 1 + 0 - - 1
41 Villarreal - - 1 + 0 - - 1
41 Ipswich Town - - 1 + 0 - - 1
41 Bayer Leverkusen - - 1 + 0 - - 1
41 Napoli - - 1 + 0 - - 1
41 CSKA Mosca - - 1 + 0 - - 1
41 Šachtar - - 1 + 0 - - 1
41 Newcastle Utd - - 0 + 1 - - 1
41 Ferencváros - - 0 + 1 - - 1
41 Dinamo Zagabria - - 0 + 1 - - 1
41 Olympiacos - - - 1 - 1
  1. ^ La Supercoppa 1972 vinta dall'Ajax non è considerata ufficiale dalla UEFA.

Vittorie per nazione

La seguente tabella raggruppa per nazioni i successi nelle varie coppe europee. Per uniformità statistica, le vittorie vengono riunite secondo le attuali appartenenze nazionali.

In particolare:

Nota: ordine convenzionale stilato partendo dal numero complessivo di trofei e sottraendo via via le coppe di minor importanza in caso di equivalenze.

Posizione Squadra UCL CdC UEL CdF UECL SU Totale
1   Spagna 20 7 14 6 - 17 64
2   Inghilterra 15 8 9 4 1 10 47
3   Italia 12 7 10 1 1 9 40
4   Germania 8 5 7 - - 2 22
5   Paesi Bassi 6 1 4 - - 2[1] 13
6   Portogallo 4 1 2 - - 1 8
7   Belgio - 3 1 - - 3 7
8   Scozia 1 2 - - - 1 4
8   Ucraina - 2 1 - - 1 4
10   Russia - - 2 - - 1 3
11   Francia 1 1 - - - - 2
11   Svezia - - 2 - - - 2
11   Romania 1 - - - - 1 2
11   Turchia - - 1 - - 1 2
15   Serbia 1 - - - - - 1
15   Georgia - 1 - - - - 1
15   Slovacchia - 1 - - - - 1
15   Ungheria - - - 1 - - 1
15   Croazia - - - 1 - - 1
15   Grecia - - - - 1 - 1
  1. ^ La Supercoppa 1972 vinta dall'Ajax non è considerata ufficiale dalla UEFA.

Torneio dos Campeões 1937

Torneio dos Campeões 1937
Competizione Torneio dos Campeões
Sport   Calcio
Edizione
Organizzatore Federação Brasileira de Football (FBF)
Date dal 6 January 1937
al 14 February 1937
Luogo   Brasile
Partecipanti 6
Risultati
Vincitore Atlético Mineiro
(1º titolo)
Secondo Fluminense
Statistiche
Incontri disputati 14
Gol segnati 68 (4,86 per incontro)

Il Torneio dos Campeões 1937 (in italiano Torneo dei Campioni 1937) è stata la 1ª ed unica edizione del torneo organizzato dalla disciolta Federação Brasileira de Football (FBF). Nel 2023 la Confederação Brasileira de Futebol ha riconosciuto questo torneo come il primo campionato brasiliano ufficiale. Al campionato parteciparono in totale sei squadre: cinque campioni in carica delle rispettive leghe statali e la squadra campione della Liga de Sports da Marinha, la lega sportiva della marina militare brasiliana.

Formula

  • Fase preliminare: 3 squadre si affrontano in due turni ad eliminazione diretta.
  • Fase finale: la vincitrice della fase preliminare e le 3 squadre qualificate direttamente alla fase finale si affrontano in un girone unico con partite di andata e ritorno.

Partecipanti

Squadra Città Stato
ABC Natal   Rio Grande do Norte
Atlético Mineiro Belo Horizonte   Minas Gerais
Athl. Paranaense Curitiba   Paraná
Auto Esporte-PB João Pessoa   Paraíba
Bahia Salvador   Bahia
Ceará Fortaleza   Ceará
CSA Maceió   Alagoas
Ferroviário-MA São Luís   Maranhão
Grêmio Porto Alegre   Rio Grande do Sul
Hercílio Luz Tubarão   Santa Catarina
Manufatora Niterói   Guanabara
Rio Branco-ES Vitória   Espírito Santo
Santos Santos   San Paolo
Sport Recife Recife   Pernambuco
Tuna Luso Belém   Pará
Vasco da Gama Rio de Janeiro   Rio de Janeiro