Beauty and a Beat

Versione del 13 feb 2025 alle 08:49 di Pil56 (discussione | contributi) (sistemazione fonti e fix vari)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Beauty and a Beat è un singolo del cantante canadese Justin Bieber, pubblicato il 20 ottobre del 2012 come terzo estratto dal terzo album in studio Believe.

Beauty and a Beat
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaJustin Bieber
FeaturingNicki Minaj
Pubblicazione24 ottobre 2012
Durata3:48
Album di provenienzaBelieve
GenereElettropop[1]
Dance[1]
EtichettaIsland Records
ProduttoreMax Martin, Zedd
Registrazione2012
FormatiDownload digitale
Certificazioni
Dischi d'oroGermania (bandiera) Germania[2]
(vendite: 150 000+)
Giappone (bandiera) Giappone[3]
(vendite: 100 000+)
Italia (bandiera) Italia[4]
(vendite: 15 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (4)[5]
(vendite: 280 000+)
Canada (bandiera) Canada (3)[6]
(vendite: 240 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca[7]
(vendite: 18 000+)
Messico (bandiera) Messico[8]
(vendite: 60 000+)
Norvegia (bandiera) Norvegia[9]
(vendite: 10 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[10]
(vendite: 15 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[11]
(vendite: 600 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (4)[12]
(vendite: 4 000 000+)
Dischi di diamanteBrasile (bandiera) Brasile[13]
(vendite: 160 000+)
Justin Bieber - cronologia
Singolo precedente
(2012)
Singolo successivo
(2013)
Nicki Minaj - cronologia
Singolo precedente
(2012)
Singolo successivo
(2012)

Descrizione

modifica

Il brano, che conta la partecipazione della rapper trinidadiana Nicki Minaj, è stato scritto per Bieber da Max Martin, Zedd, Savan Kotecha e Onika Maraj. Successivamente Justin Bieber ha spiegato la sua decisione di duettare con Nicki Minaj dicendo: «Volevo una voce rap femminile e penso che la sua sia la migliore. Ho pensato solo che è perfetta per la canzone.»[14]

Promozione

modifica

Justin Bieber ha cantato per la prima volta la canzone agli American Music Award con Nicki Minaj. In alcune date del Pink Friday: Reloaded Tour, Nicki Minaj ha cantato i suoi versi all'interno della canzone.

Accoglienza

modifica

La ricezione del brano da parte della critica è stata mista. Molti critici hanno lodato il tentativo di Bieber di raggiungere un pubblico a cui di solito non interessa la sua musica, mentre altri hanno criticato il testo e i versi rap di Nicki Minaj.[15][16]

Video musicale

modifica

Il video musicale è stato pubblicato il 22 ottobre 2012 sul canale VEVO di Justin Bieber. È stato girato al Raging Waters, un parco acquatico californiano.[senza fonte]

Il video è stato visualizzato oltre 10,6 milioni di volte in 24 ore, diventando così il record il video più visto su YouTube nel primo giorno di pubblicazione. Il record è stato poi battuto da Psy.[17] È uno dei video che ha ottenuto la certificazione Vevo[senza fonte]; conta più un miliardo di visualizzazioni.

Successo commerciale

modifica

Il singolo ha avuto successo soprattutto in Oceania e in America Settentrionale. In Australia il singolo ha raggiunto la dodicesima posizione[18] ed è stato certificato doppio disco di platino per aver venduto oltre 140 000 copie.[5] In Nuova Zelanda, invece, il singolo ha raggiunto la sesta posizione[18] e vendendo certificato disco di platino grazie a 15 000 copie vendute sul suolo neozelandese.[10] Anche in Canada il brano è stato certificato disco di platino[6] raggiungendo rispettivamente la tredicesima posizione e la quarantasettesima.[19]

In Europa il singolo non ha ottenuto un grande successo, a eccezione della Danimarca dove è stato certificato disco di platino.[20]

Classifiche

modifica

Classifiche internazionali

modifica
Classifica (2012-13) Posizione
massima
Australia[18] 9
Austria[18] 42
Belgio (Fiandre)[18] 21
Belgio (Vallonia)[18] 36
Canada[19] 4
Danimarca[18] 30
Francia[18] 28
Giappone[19] 11
Irlanda[21] 20
Italia[22] 39
Nuova Zelanda[18] 6
Paesi Bassi[18] 43
Regno Unito[23] 16
Stati Uniti[19] 5
Svezia[18] 25
Svizzera[18] 46

Classifiche di fine anno

modifica
Classifica (2012) Posizione
Australia[24] 62
  1. ^ a b Sarah Deen, Justin Bieber and Nicki Minaj duet Beauty And A Beat leaks online, in Metro, Associated Newspapers, 12 giugno 2012. URL consultato il 25 giugno 2012.
  2. ^ (DE) Justin Bieber – Beauty and a Beat – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 10 agosto 2023.
  3. ^ (JA) ジャスティン・ビーバー - ビューティー・アンド・ア・ビート feat. ニッキー・ミナージュ – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 25 febbraio 2022.
  4. ^ Beauty and a Beat (certificazione), su FIMI. URL consultato il 21 giugno 2013.
  5. ^ a b (EN) ARIA Accreditations - 2015 (PDF), su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 4 ottobre 2022.
  6. ^ a b (EN) Beauty and a Beat – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 26 dicembre 2021.
  7. ^ (DA) Beauty and a Beat, su IFPI Danmark. URL consultato il 7 marzo 2013.
  8. ^ (ES) Certificaciones, su Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 21 novembre 2022. Digitare "Beauty and a Beat" in "Título".
  9. ^ (NO) Troféoversikt - 2013, su IFPI Norge. URL consultato il 16 ottobre 2020.
  10. ^ a b NZ Top 40 Singles Chart | The Official New Zealand Music Chart
  11. ^ (EN) Beauty and a Beat, su British Phonographic Industry. URL consultato il 27 dicembre 2021.
  12. ^ (EN) Justin Bieber - Beauty and a Beat – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 1º ottobre 2020.
  13. ^ (PT) Justin Bieber – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 29 giugno 2024.
  14. ^ (EN) Justin Bieber and Lil Wayne Collaborate on 'Backpack', su rap-up.com. URL consultato il 27 dicembre 2012.
  15. ^ (EN) Album: Justin Bieber, Believe (Mercury), su independent.co.uk. URL consultato il 27 dicembre 2012.
  16. ^ (EN) Justin Bieber Releases Another Song, Manager Says He "Still Needs Guidance", su okmagazine.com. URL consultato il 27 dicembre 2012.
  17. ^ (EN) Record Justin Bieber e Nicki Minaj, su billboard.biz. URL consultato il 12 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2012).
  18. ^ a b c d e f g h i j k l (DE) JUSTIN BIEBER FEAT. NICKI MINAJ - BEAUTY AND A BEAT (SONG), su austriancharts.at. URL consultato il 29 novembre 2012.
  19. ^ a b c d Beauty and a Beat - Justin Bieber, in Billboard, Prometheus Global Media. URL consultato il 1º luglio 2012.
  20. ^ Certificeringer | ifpi.dk
  21. ^ (EN) TOP 50 SINGLES, WEEK ENDING 25 October 2012, su chart-track.co.uk. URL consultato il 29 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2013).
  22. ^ http://www.fimi.it/classifiche#/category:digital/id:1517
  23. ^ beauty and a beat | Album Search | Official Charts
  24. ^ (EN) ARIA Australian End of Year Chart - ARIA Top 100 Albums Chart - 2012 [collegamento interrotto], su ariacharts.com.au, Australian Recording Industry Association, 7 gennaio 2013. URL consultato il 10 gennaio 2013.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica