War Machine/Rock And Roll Hell

Versione del 15 feb 2025 alle 03:40 di Luigi936 (discussione | contributi) (aggiorno genere musicale)

War Machine/Rock And Roll Hell è un singolo del cantante rock canadese Bryan Adams, pubblicato come singolo nel 2024. Singolo doppio lato A, con due canzoni co-scritte da Bryan Adams per l' album dei Kiss del 1982 Creatures of the Night, è il suo primo singolo ufficiale, in edizione limitata, con la sua etichetta indipendente Bad Records.[1][2][3][4]

War Machine/Rock And Roll Hell
singolo discografico
ArtistaBryan Adams
Pubblicazione30 agosto 2024
Durata6:50
GenereRock
Hard rock
EtichettaBad Records
ProduttoreBryan Adams
RegistrazioneThe Warehouse Studio, Vancouver, Canada
Formati7", download digitale, streaming

Descrizione

Nel 1981 Adams ha ricevuto una chiamata dal produttore Michael James Jackson, gli chiese se aveva piacere di scivere per i Kiss, Adams accettò volentieri, in quel periodo era un giovane cantautore di 22 anni agli inizi della sua carriera. War Machine nasce durante l'inconro fra Adams e la band dei Kiss, Gene Simmons fece ascoltare ad Adams un riff di basso, da quel riff Adams e Jim Vallance cercarono di pensare a un tema che potesse corrispondere al riff, ad Adams gli venne in mente il titolo, che in realtà era un omaggio a un personaggio dei fumetti War Machine.[1][5] Il co-autore Jim Vallance ha scritto la versione originale di Rock And Roll Hell da solo, ed è stata registrata per la prima volta dal gruppo musicale canadese Bachman-Turner Overdrive per il loro album del 1979 Rock n' Roll Nights. Adams convinse Vallance di adattarla insieme per i Kiss.[5]

Video musicale

Il video di War Machine è stato di diretto da Adams e dal grafico Ben Ib. Il regista Dick Carruthers ha diretto il video Rock And Roll Hell, che è stato registrato sul tetto della Royal Albert Hall di Londra.

Tracce

7" Single

Testi e musiche di Bryan Adams, Gene Simmons e Jim Vallance.

  1. War Machine – 3:32
  2. Rock And Roll Hell – 3:18

Formazione

Produzione

Note

  1. ^ a b Paolo Panzeri, Bryan Adams suona le canzoni che scrisse per i Kiss, in Rockol. URL consultato il 15 febbraio 2025.
  2. ^ BRYAN ADAMS: la sua versione di “War Machine” dei KISS, su metalitalia.com, 26 agosto 2024. URL consultato il 15 febbraio 2025.
  3. ^ (EN) Fraser Lewry( Classic Rock ), Before he was famous, Bryan Adams co-wrote Rock And Roll Hell and War Machine for Kiss: Now he's recorded his own versions, su loudersound.com, 2 agosto 2024. URL consultato il 15 febbraio 2025.
  4. ^ (EN) Andre Paine, Bryan Adams launches Bad Records label, su musicweek.com. URL consultato il 15 febbraio 2025.
  5. ^ a b (EN) Adam Bailey, Bryan Adams Unleashes 'War Machine': A Powerful Anthem for the Times - Watch, su musictalkers.com, 23 agosto 2024. URL consultato il 15 febbraio 2025.

Collegamenti esterni

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock