Gotham FC
Il NJ/NY Gotham FC è una società calcistica femminile statunitense con sede nell'area metropolitana di New York. Fondata nel 2006 come Jersey Sky Blue, dal 2008 al 2020 ha assunto la denominazione di Sky Blue FC. Fu tra le società fondatrici della Women's Professional Soccer (WPS), e vi giocò nel 2009 e 2011, vincendo il titolo nella prima stagione. Dal 2013 milita nella National Women's Soccer League (NWSL), massima serie del campionato femminile statunitense, che ha vinto nel 2023.
NJ/NY Gotham FC Calcio ![]() | |
---|---|
![]() | |
The Goths, The Bats | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Piscataway |
Nazione | ![]() |
Confederazione | CONCACAF |
Federazione | ![]() |
Campionato | NWSL |
Fondazione | 2006 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Sports Illustrated Stadium (25 000 posti) |
Sito web | gothamfc.com |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 1 NWSL 1 WPS |
Si invita a seguire il modello di voce |
Storia
Fondazione
Gli Sky Blue FC nominarono Ian Sawyers come primo allenatore della squadra il 5 marzo 2008. Tuttavia fu solamente il 9 settembre che il team New York/New Jersey fu ufficialmente nominato Sky Blue FC. Una settimana più tardi con il progetto di allocazione delle giocatrici di nazionali, firmarono Heather O'Reilly, Natasha Kai e Christie Rampone.[1] Il 24 settembre ebbe luogo il secondo draft, con il club che acquisì l'attaccante canadese Sarah Walsh e le brasiliane Rosana e Ester. In aggiunta ad esse, vennero messe sotto contratto l'australiana Colette McCallum ed il difensore inglese Anita Asante.
Per assegnare ulteriori giocatrici, venne istituito un collegio per ottobre, con gli Sky Blue che acquisirono Cori Alexander, Keeley Dowling, Kacey White e Jenny Hammond. L'anno successivo vennero acquistate nuove giocatrici sempre nell'ambito dei draft, nel dettaglio furono Yael Averbuch, Megan Schnur, Karen Bardsley, Christie Shaner, Julianne Sitch, Jen Buczkowski, Zhang Ouying, Mary Therese McDonnell, Mele French e Fanta Cooper.
Stagione inaugurale (2009)
Gli Sky Blue iniziarono la loro stagione inaugurale il 5 aprile 2009, perdendo 2-0 contro i Los Angeles Sol allo stadio TD Bank Ballpark. Giocheranno lì per un altro match prima di spostarsi definitivamente allo Yurcak Field. La squadra tentennò con una sola vittoria nelle prime sei partite, segnando solamente 3 reti, prima che il tecnico Ian Sawyers fu sospeso a tempo indefinito per incongruenze con la proprietà il 23 maggio 2009. Fu ufficialmente esonerato 5 giorni dopo e sostituita da Kelly Lindsey, cambio che consentì agli Sky Blue di dare una svolta in positivo alla stagione.
Tuttavia il suo tempo sulla panchina fu di breve durata in quanto rassegnò le dimissioni il 30 luglio, sostituita dalla calciatrice Christie Rampone. Essa fu la prima giocatrice-allenatore della storia della WPS; guidò la sua squadra fino al raggiungimento del quarto posto, utile per i playoff. Dopo aver battuto sia i Washington Freedom che i Saint Louis Athletica, si presentarono alla finale contro i Los Angeles Sol, club contro cui disputarono la prima partita stagionale. Il match venne deciso al 16' da una rete di Heather O'Reilly che consegnò agli Sky Blue il primo campionato della loro storia.
Stagione 2010
Con l'aggiunta di due nuove squadre, gli Atlanta Beat ed i Philadelphia Independence, il club fu destinato a perdere alcune delle sue giocatrici. Nel dettaglio, Jen Buczkowski si trasferì a Philadelphia mentre Noelle Keselica finì ad Atlanta. Il 29 settembre fu annunciato che Pauliina Miettinen sarebbe stata l'allenatrice per la stagione 2010. Dopo una serie negativa di risultati (5 vittorie e 6 sconfitte), l'allenatrice fu sollevata dal proprio incarico per far posto al suo vice, Rick Stainton. Il club terminò l'annata al quinto posto, non qualificandosi per i play-off.
Stagione 2011
La stagione 2011 segnò l'avvento sulla panchina di Jim Gabarra, allenatore in precedenza dei Washington Freedom. La squadra andò in Turchia per le amichevoli pre-stagionali, perdendo 1-0 contro il LdB Malmö nel corso di un torneo amichevole (a cui parteciparono anche i danesi del Fortuna Hjørring ed i russi dell'Energiya). La squadra iniziò la stagione il 10 aprile 2011 pareggiando 2-2 contro il Philadelphia Independence. Perse poi 3 volte consecutivamente per poi inanellare una serie di 5 partite senza sconfitte; la serie cominciò il 21 maggio, con la vittoria per 3-0 contro gli Atlanta Beat. La squadra terminò tuttavia la stagione in quinta posizione, non qualificandosi per i playoffs.
Dopo la sospensione della WPS, Sky Blue annunciò un accordo di partnership con i New Jersey Wildcats.
NJ/NY Gotham FC
Il 6 aprile 2021 il club ha cambiato il proprio nome in NJ/NY Gotham FC, così da ergersi a rappresentante sia del suo stato di origine, il New Jersey, che della vicina città di New York. Parallelamente, il club ha rinnovato anche i suoi colori sociali, aggiungendo ufficialmente al celeste anche il nero, comunque già largamente utilizzato nelle stagioni precedenti.[2]
Cronistoria
Cronistoria del NJ/NY Gotham FC | ||||
---|---|---|---|---|
|
Colori e simboli
Con la denominazione Sky Blue FC, la franchigia aveva come colori sociali l'arancione e il blu, che erano presenti anche nello stemma, separati da una figura bianca; la scritta "Sky Blue FC" campeggiava nel lato blu del logo.[3] Dopo la vittoria della WPS nel 2009 venne aggiunta una stella sopra lo stemma. Le divise da gioco hanno avuto diverse evoluzioni negli anni, prediligendo l'arancione nell'era WPS, mentre avendo il blu come tema principale nell'era NWSL.
Il 6 aprile 2021 venne annunciato un rebranding della franchigia con cambio di denominazione, logo e colori sociali.[4] Il nome venne mutato in NJ/NY Gotham FC, mentre i colori sociali divennero il blu (sky blue), il nero (Gotham black) e il bianco (cloud white), richiamando in questo modo il nome originario della franchigia, il nuovo nome e il nome col quale venivano chiamati i tifosi della squadra.[4] Lo stemma venne disegnato dal grafico statunitense Matthew Wolff, che aveva disegnato il logo di altre società calcistiche professionistiche statunitensi.[4] Lo stemma è adornato da una corona, che riproduce quella della statua della Libertà e che rappresenta le intenzioni della proprietà di essere un club internazionale.[4] Al centro dello stemma sono presenti tre lettere: la "N" e un ibrido di "J" e "Y" nell'intento di richiamare il New Jersey come sede societaria e la presenza a New York.[4]
Allenatori
- 2009 Ian Sawyers (gen.-mag.)
- Kelly Lindsey (mag.-lug.)
- Christie Rampone (lug.-set.)
- Pauliina Miettinen (set.-dic.)
- 2010 Pauliina Miettinen (gen.-lug.)
- Rick Stainton (lug.-ott.)
- James Gabarra (ott.-dic.)
- 2011-2015 James Gabarra
- 2016 Christy Holly
- 2017 Christy Holly (gen.-lug.)
- 2018 Denise Reddy
- 2019 Denise Reddy (gen.-giu.)
- Christiane Lessa e Hugo Macedo (giu.-set.)
- Freya Coombe (set.-dic.)
- 2020 Freya Coombe
- 2021 Freya Coombe (gen.-ago.)
- Scott Parkinson (ago.-dic.)
- 2022 Scott Parkinson (gen.-ago.)
- Hue Menzies (ago.-ott.)
- Juan Carlos Amorós (ott.-dic.)
- 2023- Juan Carlos Amorós
Calciatrici
Palmarès
- 2009
Statistiche
Partecipazione ai campionati
Livello | Categoria | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1º | Women's Professional Soccer | 3 | 2009 | 2011 | 15 |
National Women's Soccer League | 12 | 2013 | 2024 |
Partecipazione alle coppe
Competizione | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione | Totale |
---|---|---|---|---|
NWSL Challenge Cup | 5 | 2020 | 2024 | 5 |
Organico
Rosa 2021
Rosa, ruoli e numeri di maglia tratti dal sito ufficiale, aggiornati al 27 aprile 2021.[5]
|
|
Rosa 2015
Rosa aggiornata al 26 settembre 2015.
|
|
Note
- ^ (EN) Steve Goff, WPS Allocation List, su Whe Washington Post, 16/9/2015. URL consultato il 27 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2011).
- ^ (EN) Gabriel Fernandez, NWSL club formerly known as Sky Blue FC announces rebrand as NJ/NY Gotham FC, su cbssports.com, 6 aprile 2021. URL consultato il 22 febbraio 2025.
- ^ (EN) Sito ufficiale Sky Blue FC, su skybluefc.com. URL consultato il 22 febbraio 2025 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2013).
- ^ a b c d e (EN) Sky Blue FC Unveils NJ/NY Gotham FC as New Identity, su gothamfc.com, 6 aprile 2021. URL consultato il 22 febbraio 2025.
- ^ (EN) 2021 GOTHAM FC ROSTER, su NJ/NY Gotham FC. URL consultato il 27 aprile 2021.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul NJ/NY Gotham FC
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su gothamfc.com.
- Sky Blue FC (canale), su YouTube.
- (DE) Gotham FC, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de.