Empoli Football Club
L'Empoli Football Club è la principale società calcistica di Empoli (provincia di Firenze).
| Empoli FC Calcio | |
|---|---|
| Azzurri | |
| Segni distintivi | |
| Uniformi di gara | |
| Colori sociali | File:600px Blu Savoia Barrato Bianco Ombreggiato.png Azzurro scuro |
| Dati societari | |
| Città | Empoli (FI) |
| Nazione | |
| Confederazione | UEFA |
| Federazione | |
| Campionato | Serie A |
| Fondazione | 1920 |
| Presidente | Fabrizio Corsi |
| Allenatore | |
| Stadio | Carlo Castellani (19.795 posti) |
| Sito web | www.empolicalcio.it |
| Palmarès | |
| Trofei nazionali | 1 Coppa Italia di Serie C |
| Si invita a seguire il modello di voce | |
Storia
L'Empoli venne fondato nel 1920 da un gruppo di studenti. Per circa settant'anni ha giocato nelle serie minori, arrivando sporadicamente in Serie B e in Serie A.
Nel campionato di Serie B 1985-1986 arrivò quarto, ma grazie alla penalizzazione del Vicenza per lo scandalo sul Calcioscommesse scalò al terzo posto conquistando per la prima volta la promozione in Serie A. Rimase in massima divisione per due anni, 1986-87 e 1987/88 anno in cui, complice anche una penalizzazione di cinque punti in classifica, retrocesse. Anche nella stagione seguente di serie B retrocesse ai calci di rigore dopo uno spareggio a Cesena contro il Brescia, terminato 0-0 dopo i tempi supplementari, ritrovandosi in due anni dalla Serie A alla Serie C1.
Tornò in Serie A nella stagione 1996-1997 e retrocesse nel 1998-1999. Nel 2004-2005 venne promosso in Serie A per la terza volta, arrivando secondo nel campionato di B (primo dopo i processi legali per l'illecito sportivo del Genoa, retrocesso poi dalla A alla C1). In mezzo a queste stagioni ci furono 3 campionati consecutivi in B. Nel 2005-2006, dopo alcuni brutti risultati che condussero all'esonero di Mario Somma e all'ingaggio di Luigi Cagni, si salvò in Serie A con largo anticipo. All'indomani della sentenza di primo grado della CAF, in seguito allo scandalo del calcio italiano, l'Empoli avrebbe dovuto partecipare come terza squadra alla Coppa UEFA 2006/2007, ma, non avendo mai chiesto la licenza UEFA per le Coppe europee, ed avendo inutilmente chiesto la procedura d'urgenza per ottenerla, non ne ha preso parte. La successiva sentenza di secondo grado invece tolse parte dei punti di penalizzazione al Milan, il quale riscavalcò l'Empoli in classifica generale, estromettendola di fatto nuovamente dal piazzamento UEFA.
Nella Serie A 2006/07, l'Empoli ha chiuso al settimo posto, realizzando 54 punti (record assoluto per la società toscana) e conquistando per la prima volta nella sua storia il diritto a partecipare alla Coppa UEFA. Sempre nella stagione 2006/07, l'Empoli è riuscito anche a raggiungere i quarti di finale della Coppa Italia (altro traguardo storico per la società).
L'Empoli in Europa
La prima esperienza europea per la squadra toscana non è stata certamente delle più esaltanti. Partiti già con la mentalità di mettere la Coppa UEFA in secondo piano rispetto al campionato, "Gigi" Cagni fa scendere in campo squadre rimaneggiate e povere di calciatori titolari. Nel turno di qualificazione di Coppa UEFA l'Empoli affronta al Castellani gli svizzeri dello Zurigo e, pur se con molte assenze illustri, riescono a prevalere per 2 a 1 dominando la partita e subendo uno sfortunato gol alla fine . Purtroppo il ritorno in svizzera non è altrettanto fortunato, e i toscani escono sconfitti dallo stadio Letzigrund con il punteggio di 3 a 0,dopo che sull 1 a 0 viene ingiustamente annulato un gol buono, concludendo così la loro prima esperienza europea.
Record europei dell'Empoli in europa
- il primo goal europeo è stato segnato da Piccolo
- primo cartellino rosso preso da Rincón
- record di presenze:Davide Bassi, Felice Piccolo, Ignazio Abate, Rincón, Claudio Marchisio, Rey Volpato e Lino Marzoratti con 2 partite disputate
- Rincón e Felice Prevete hanno rispettivamente 2 e 1 presenza in Coppa Uefa pur senza aver mai esordito in Serie A
- Score in europa : 1 vittoria, 0 pareggi, 1 sconfitta, 2 goal fatti, 4 goal subiti
Cronistoria
| Cronistoria dell'Empoli Football Club | |||
|---|---|---|---|
| |||
Rosa 2007-2008
Template:Inizio rosa di calcio
|- | style="text-align: right;" |1 | style="text-align: center;" | | style="text-align: center;" |P |Davide Bassi
|- | style="text-align: right;" |2 | style="text-align: center;" | | style="text-align: center;" |D |Felice Piccolo
|- | style="text-align: right;" |3 | style="text-align: center;" | | style="text-align: center;" |D |Nicola Ascoli
|- | style="text-align: right;" |4 | style="text-align: center;" | | style="text-align: center;" |D |Rincón
|- | style="text-align: right;" |5 | style="text-align: center;" | | style="text-align: center;" |C |Davide Moro
|- | style="text-align: right;" |6 | style="text-align: center;" | | style="text-align: center;" |C |Ignazio Abate
|- | style="text-align: right;" |7 | style="text-align: center;" | | style="text-align: center;" |D |Vittorio Tosto
|- | style="text-align: right;" |8 | style="text-align: center;" | | style="text-align: center;" |C |Francesco Marianini
|- | style="text-align: right;" |9 | style="text-align: center;" | | style="text-align: center;" |A |Nicola Pozzi
|- | style="text-align: right;" |10 | style="text-align: center;" | | style="text-align: center;" |A |Ighli Vannucchi
|- | style="text-align: right;" |11 | style="text-align: center;" | | style="text-align: center;" |A |Luca Saudati
|- | style="text-align: right;" |12 | style="text-align: center;" | | style="text-align: center;" |P |Alberto Pelagotti
|- | style="text-align: right;" |14 | style="text-align: center;" | | style="text-align: center;" |D |Daniele Adani
|- | style="text-align: right;" |15 | style="text-align: center;" | | style="text-align: center;" |D |Richard Vanigli |} | style="vertical-align:top; width:50%" |
| N. | Ruolo | Calciatore | ||
|---|---|---|---|---|
| 16 | D | Lino Marzorati | ||
| 18 | C | Guillermo Giacomazzi | ||
| 19 | C | Claudio Marchisio | ||
| 20 | D | Simone Iacoponi | ||
| 21 | C | Sebastian Giovinco | ||
| 23 | P | Daniele Balli | ||
| 24 | C | Antonio Buscè | ||
| 27 | A | Rey Volpato | ||
| 32 | C | Alessandro Budel | ||
| 46 | D | Andrea Raggi | ||
| 50 | D | Francesco Pratali | ||
| 77 | C | Luca Antonini | ||
| 87 | C | Felice Prevete | ||
| 90 | A | Levan Mchedlidze |
|}
Formazione Tipo
(4-2-3-1)
- Davide Moro 5
- Claudio Marchisio 19
- Antonio Buscè 24
- Ighli Vannucchi 10 C
Giocatori celebri
- Carlo Castellani
- Benito Lorenzi
- Mario Frustalupi
- Luciano Spalletti
- Mark Bresciano
- Antonio Di Natale
- Johnny Ekström
- Vincenzo Grella
- Massimo Maccarone
- Marco Marchionni
- Vincenzo Montella
- Marcelo Zalayeta
- Francesco Tavano
- Luca Saudati
- Tommaso Rocchi
- Alessandro Birindelli
- Sergio Almiron
- Mirco Gasparetto
- Luca Toni
- Matteo Sereni
- Amauri
- Cribari Binho
- Cribari
- Marco Borriello