Quello che non c'è

album degli Afterhours del 2002
Versione del 26 feb 2008 alle 11:27 di Rael (discussione | contributi) (sposto l'incipit sotto al template Album)

Quello che non c'è, pubblicato nel 2002, è un album del gruppo italiano Afterhours.

Quello che non c'è
Pubblicazione
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Album successivo

Storia

Questo disco è il primo dall'uscita dal gruppo di Xabier Iriondo, elemento importante della band che fa sì che le aspettative di molti fossero per un disco "di transizione". Quello che invece arrivò nei negozi di dischi è un album completo, che rimpiazza la mancanza del chitarrista attraverso una ricerca melodica profonda (che tocca i suoi apici in bungee jumping) e oltre a questo abbandona i testi in cut-up che avevano fatto la fortuna del gruppo nei precedenti album (da ascoltare Ritorno a casa, unico reading del disco). Altre tracce degne di nota sono Quello che non c'è (Canzone che riassume lo spirito di tutto l'album), Non sono immaginario e Sulle labbra, canzoni in un rock quasi classico, che segna un taglio con i precendenti album.

Lista tracce

  1. Quello che non c'è - (6:06)
  2. Bye bye Bombay - (6:13)
  3. Sulle labbra - (4:20)
  4. Varanasi baby - (4:31)
  5. Non sono immaginario - (3:20)
  6. La gente sta male - (3:18)
  7. Bungee jumping - (6:07)
  8. Ritorno a casa - (3:02)
  9. Il mio ruolo - (7:06)

Singoli

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica