Nothando Dube

regina swazilandese (1988-2019)
Versione del 10 mar 2025 alle 13:16 di 37.163.161.25 (discussione) (Fonti)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Nothando Dube, nota come Inkhosikati LaDube (6 febbraio 1988Sudafrica, 8 marzo 2019), è stata la dodicesima Inkhosikati (regina consorte) di eSwatini dal 2005 al 2019, come moglie di Mswati III.

Nothando Dube
Regina consorte di eSwatini
Stemma
Stemma
In carica11 giugno 2005[1] –
8 marzo 2019
TrattamentoSua Altezza Reale
Nascita6 febbraio 1988
MorteSudafrica, 8 marzo 2019
Casa realeDlamini (per matrimonio)
ConsorteMswati III di eSwatini
FigliMakhosothando
Betive
Mahlemalangeni Temave

Biografia

modifica

Nata da padre sudafricano, crebbe nello Swaziland, dove frequentò la Mater Dolorosa High School.[1][2]

Vincitrice del titolo di Miss Teen Swaziland, conobbe Mswati III nel 2004 alla festa di compleanno di uno dei suoi figli; si sposarono nel 2005 e lo accompagnò in Thailandia in occasione delle celebrazioni per i 60 anni di regno di Rama IX.[1][2][3][4]

Nel 2010 venne tuttavia posta agli arresti domiciliari nella residenza della regina madre, per via di una sua presunta relazione con il ministro della giustizia Ndumiso Mamba.[3]

È deceduta l'8 marzo 2019, all'età di 31 anni, presso un ospedale sudafricano in cui era in cura a causa di un cancro alla pelle.[5] Il funerale si svolse due giorni dopo, in seguito a una veglia tenutasi alla residenza reale di Ludzidzini.[5]

Discendenza

modifica

Nothando Dube e Mswati III di eSwatini ebbero due figli e una figlia:[5][6]

  • Principe Makhosothando (5 luglio 2005);
  • Principe Betive (22 maggio 2007);
  • Principessa Mahlemalangeni Temave (30 settembre 2009).
  1. ^ a b c (EN) SWAZILAND, su members.iinet.net.au. URL consultato il 7 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2018).
  2. ^ a b (EN) Royal wife begs rescue from abuse, su amabhungane.org, 15 luglio 2011. URL consultato il 7 marzo 2025.
  3. ^ a b (EN) Annie Mebaley, Who are the Queens of Swaziland?, su thisisafrica.me, 28 agosto 2014. URL consultato il 7 marzo 2025.
  4. ^ (EN) Nchani, Eswatini Royal Family, su theafricanroyalfamilies.wordpress.com, 2 agosto 2021. URL consultato il 7 marzo 2025.
  5. ^ a b c (EN) Brittani Barger, King of Eswatini’s 12th wife dies, su royalcentral.co.uk, 10 marzo 2019. URL consultato il 7 marzo 2025.
  6. ^ (EN) Netty Leistra, Anniversaries, su nettyroyalblog.nl. URL consultato il 7 marzo 2025.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie