Morti il 27 ottobre
lista di un progetto Wikimedia
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina. Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 939 - Atelstano d'Inghilterra, sovrano britannico (n. 895)
- 1273 - Ugo IV di Borgogna, nobile francese (n. 1213)
- 1303 - Beatrice di Castiglia, sovrana spagnola (n. 1242)
- 1430 - Vytautas il Grande, sovrano lituano (n. 1352)
- 1439 - Alberto II del Sacro Romano Impero, duca tedesco (n. 1397)
- 1483 - Fra' Domenico di Giovanni, teologo italiano
- 1505 - Ivan III di Russia, sovrano russo (n. 1440)
- 1553 - Michele Serveto, teologo, umanista e medico spagnolo (n. 1511)
- 1597 - Alfonso II d'Este, duca italiano (n. 1533)
- 1605 - Akbar Imperatore dell'India, imperatore persiano (n. 1542)
- 1675 - Gilles Personne de Roberval, matematico e fisico francese (n. 1602)
- 1700 - Armand Jean Le Bouthillier de Rancé, abate francese (n. 1626)
- 1702 - Niccolò Radulovich, cardinale italiano (n. 1627)
- 1761 - Carlo Lodoli, architetto italiano (n. 1690)
- 1771 - Johann Gottlieb Graun, compositore tedesco (n. 1703)
- 1800 - Vincenzo Ranuzzi, cardinale italiano (n. 1726)
- 1817 - Gaetano de Lucretiis, scienziato italiano (n. 1745)
- 1845 - Jean Charles Athanase Peltier, fisico francese (n. 1785)
- 1846 - Louis Auguste Victor de Ghaisne de Bourmont, militare e nobile francese (n. 1773)
- 1890 - Antonio Raimondi, geografo italiano (n. 1826)
- 1902 - Agostino Paci, medico e chirurgo italiano (n. 1845)
- 1929 - Georg von der Marwitz, generale tedesco (n. 1856)
- 1938 - Lascelles Abercrombie, poeta, scrittore e critico letterario inglese (n. 1881)
- 1941 - Ernest Everett Just, biologo statunitense (n. 1883)
- 1943 - Pietro Tresso, politico e antifascista italiano (n. 1893)
- 1962 - Enrico Mattei, imprenditore, partigiano e politico italiano (n. 1906)
- 1966 - Fausto Pecorari, medico e politico italiano (n. 1902)
- 1968 - Lise Meitner, fisica austriaca (n. 1878)
- 1972 - Giovanni Spampinato, giornalista italiano (n. 1948)
- 1975 - Rex Stout, scrittore statunitense (n. 1886)
- 1987 - Jacopo Barsotti, matematico italiano (n. 1921)
- 1990
- Xavier Cugat, musicista e direttore d'orchestra spagnolo (n. 1900)
- Jacques Demy, regista cinematografico francese (n. 1931)
- Ugo Tognazzi, attore e regista italiano (n. 1922)
- 1992 - David Bohm, fisico e filosofo statunitense (n. 1917)
- 1994 - Lamberto Pietropoli, compositore e direttore di coro italiano (n. 1936)
- 1996 - Marcello Mihalic, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1907)
- 1999 - Charlotte Perriand, architetto e designer francese (n. 1903)
- 2000 - Walter Berry, basso-baritono austriaco (n. 1929)
- 2006 - Brad Will, giornalista statunitense (n. 1970)
- 2007 - Beppe Lopetrone, fotografo italiano (n. 1950)