Jamesdawson2000
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Jamesdawson2000! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
Aiuto E - La Scuola Mobile all'aperto a Este: 100 anni dopo
modifica
--93.34.90.177 (msg) 19:05, 25 feb 2025 (CET)
- Buonasera, vorrei rispondere ai dubbi sollevati riguardo alla rilevanza enciclopedica del documentario La Scuola Mobile all'aperto a Este: 100 anni dopo.
- Il documentario è stato trattato da Rai News, una delle principali testate giornalistiche italiane, il che dimostra il suo impatto culturale. Inoltre, altre testate giornalistiche e fonti indipendenti ne hanno parlato, rafforzando la sua rilevanza. A breve integrerò la voce con riferimenti diretti agli articoli.
- È stato presentato in eventi culturali di rilievo ed è stato oggetto di attenzione da parte di istituzioni locali e storici dell'educazione. La sua tematica ha valore storico e culturale, in quanto recupera un'importante esperienza educativa del passato, mettendola in relazione con il presente.
- Sto lavorando per migliorare l'integrazione della voce nel contesto enciclopedico, collegandola ad altre pagine pertinenti (ad esempio Este (Italia) e voci su scuole storiche e metodi educativi alternativi).
- Credo quindi che la voce soddisfi i criteri di enciclopedicità previsti per i documentari, soprattutto considerando la copertura mediatica e il valore storico dell'opera. Naturalmente sono aperto a suggerimenti per migliorare ulteriormente la voce e renderla conforme agli standard di Wikipedia.
- Grazie per l'attenzione e attendo riscontri.
- --~~~~ --Jamesdawson2000 (msg) 19:20, 25 feb 2025 (CET)
Avviso
modifica
Spostamento in bozza
modifica
Annullamento richiesta di revisione
modificaCiao! Ho annullato la tua richiesta di revisione alla bozza Alex Fusaro, in quanto è stata fatta non rispettando le policy sulla dichiarazione di conflitto di interessi di cui ti invito a prendere visione e rispettare. Grazie :) --9Aaron3 (msg) 17:05, 2 mar 2025 (CET)
Dichiarazione incompleta COI/CSC
modifica
--9Aaron3 (msg) 17:35, 2 mar 2025 (CET)
- Template:Sblocco --Jamesdawson2000 (msg) 17:40, 7 mar 2025 (CET)
- Se rientri nelle casistiche presenti in questa pagina e/o in quest'altra il blocco potrà essere rimosso solo dopo che avrai effettuato la dichiarazione di conflitto come spiegato più volte in questa pagina di discussione utente. --9Aaron3 (msg) 18:41, 7 mar 2025 (CET)
Dichiarazione COI
modifica{{DichiarazioneCOI|Jamesdawson2000|motivo=Ho un coinvolgimento diretto nei progetti "La scuola mobile all'aperto a Este - 100 anni dopo" e "Vittorio Sgarbi - una vita al massimo" in qualità di regista, e ho collaborato con "Alex Fusaro". Per questo motivo riconosco un possibile conflitto di interessi nelle modifiche relative a queste voci. Mi impegno a rispettare le linee guida di Wikipedia e a non modificare direttamente voci su argomenti in cui ho un coinvolgimento personale, salvo discuterne prima nella relativa pagina di discussione.}} --Jamesdawson2000 (msg) 18:52, 7 mar 2025 (CET)
- La dichiarazione - come spiegato in WP:COI#Dichiarazione - non è da effettuarsi nella pagina di discussione utente. --9Aaron3 (msg) 18:57, 7 mar 2025 (CET)
- Inoltre in Discussioni bozza:Alex Fusaro come mai hai aggiunto il template {{DichiarazioneCOI}} due volte? Ne basta uno. --9Aaron3 (msg) 19:00, 7 mar 2025 (CET)
- Mentre in pagina utente devi valorizzare i campi
|voci=
se la motivazione è la stessa o|voce1=
con|motivo1=
(voce2, motivo2, ...) se le motivazioni sono differenti, trovi tutto spiegato nel manuale del template. --9Aaron3 (msg) 19:01, 7 mar 2025 (CET)
- Mentre in pagina utente devi valorizzare i campi
- Inoltre in Discussioni bozza:Alex Fusaro come mai hai aggiunto il template {{DichiarazioneCOI}} due volte? Ne basta uno. --9Aaron3 (msg) 19:00, 7 mar 2025 (CET)
Sblocco
modificaHo provveduto a sbloccare la tua utenza, puoi ora tornare a contribuire al Progetto nel rispetto delle linee guida. Ti invito inoltre a risolvere la doppia dichiarazione in Discussioni bozza:Alex Fusaro, grazie. --9Aaron3 (msg) 19:39, 7 mar 2025 (CET)
Esito revisione bozza La scuola mobile all'aperto a Este - 100 anni dopo
modifica
Avviso
modifica