Placido (nome)

prenome maschile
Versione del 27 mar 2025 alle 21:21 di Syrio (discussione | contributi) (sistemo con fonti migliori)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Placido è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3][4].

Varianti

modifica

Varianti in altre lingue

modifica

Origine e diffusione

modifica

Deriva dal soprannome e poi nome personale latino Placidus, dall'omonimo aggettivo che vuol dire "placido", "calmo", "tranquillo" (da placeo, placēre, "essere gradito" e poi "piacere")[1][2][3][4][6], lo stesso significato di Galeno, Tranquillo, Stellan e Quieto. Alcuni studiosi ipotizzano peraltro che Placidus fosse in origine connesso a Plagallus o Plaguleius, nomi etruschi dall'origine ignota, ma se anche così fosse già nell'antica Roma vennero poi associati all'aggettivo placidus[1].

In Italia, negli anni settanta, si contavano ottomila occorrenze del nome, più altre milleseicento circa del femminile; era diffuso soprattutto in Sicilia grazie al culto a san Placido, monaco benedettino e martire a Messina nel 541, e per il resto sparso nell'Italia continentale, specie al Nord. La forma femminile Placidia, accentrata in Sardegna, è in parte sostenuta dalla notorietà del mausoleo ravennate di Galla Placidia, figlia dell'Imperatore Teodosio I[2].

Onomastico

modifica

L'onomastico si può festeggiare in memoria di più santi, alle date seguenti:

Tra i beati si ricordano inoltre:

Persone

modifica
 
Placido Rizzotto

Varianti maschili

modifica
 
Placide Viel

Varianti femminili

modifica

Il nome nelle arti

modifica

Curiosità

modifica
  1. ^ a b c d e f g h Tagliavini, pp. 70-71.
  2. ^ a b c d e f g h i De Felice, pp. 72-73.
  3. ^ a b c d e f g (EN) Placido, su Behind the Name. URL consultato il 27 marzo 2025.
  4. ^ a b c d e La Stella T., p. 295.
  5. ^ a b c d (EN) Placida, su Behind the Name. URL consultato il 27 marzo 2025.
  6. ^ a b c d e f g h i Albaigès i Olivart, p. 201.
  7. ^ a b c d e f g Santi e beati di nome Placido, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 27 marzo 2025.
  8. ^ (EN) Saint Placidia, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 27 marzo 2025.
  9. ^ (EN) Blessed Placide Viel, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 27 marzo 2025.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi