Illuminati (fumetto)
Gli Illuminati sono un gruppo di personaggi dei fumetti creato da Brian Michael Bendis e Steve McNiven, pubblicato dalla Marvel Comics. Sono comparsi la prima volta in New Avengers n. 7 (luglio 2005), sebbene la loro origine e genesi sia stata spiegata soltanto più tardi nel numero speciale New Avengers: Illuminati (maggio 2006).[1]
Illuminati gruppo | |
---|---|
Lingua orig. | Inglese |
Autori |
|
Editore | Marvel Comics |
1ª app. | luglio 2005 |
Editore it. | Panini Comics - Marvel Italia |
1ª app. it. | marzo 2006 |
Caratteristiche immaginarie | |
Formazione |
Il loro ruolo è essenziale sia all'interno delle vicende narrate in Civil War, sia nelle premesse dello stesso crossover. Il loro operato è stato determinante anche in Planet Hulk (loro è la decisione di esiliarlo nello spazio).
Formazione
Il gruppo è formato da alcuni dei più celebri e potenti supereroi della Terra: Iron Man/Tony stark, Namor il Sub-Mariner il re di atlantide, Freccia Nera il leader della razza degli Inumani, Dottor Strange lo stregone supremo della terra, Professor Xavier direttore dell'accademia dei giovani dotati e Mister Fantastic il leader dei Fantastici Quattro.
Secondo il loro creatore Brian Michael Bendis ognuno di essi rappresenta un ramo della comunità eroica[senza fonte]:
- Namor, rappresenta il gruppo degli antieroi, con i suoi continui contrasti con il mondo di superficie, colpevole con l'inquinamento di avvelenare il suo popolo.
- Iron Man, rappresenta il tipo di eroe che decide di lavorare col governo invece di operare al di fuori di esso.
- Reed Richards, rappresenta gli eroi con poteri basati sulla scienza o che la usano.
- Charles Xavier, rappresenta gli eroi mutanti.
- Stephen Strange, rappresenta gli eroi sovrannaturali, come opposizione agli eroi scientifici.
- Freccia Nera, rappresenta il suo popolo degli esseri meta-umani con poteri incredibili.
Storia del gruppo
Il gruppo si formò dopo la prima guerra Kree/Skrull: gli eroi, chiamati da Tony Stark, si riunirono nel palazzo reale di Wakanda, dimora di Pantera Nera. Iron Man disse che questa guerra si sarebbe potuta evitare se gli eroi si fossero passati le informazioni, propose quindi di formare un unico, grande gruppo di superumani che comprendesse anche i mutanti.
Tuttavia molti dissero di no perché di conseguenza la gente avrebbe trattato gli eroi alla stregua dei mutanti.
Stark allora propose di formare un gruppo che avrebbe monitorato la comunità eroica e che si sarebbe riunito per decidere di grandi questioni. Tutti accettarono all'infuori di re T'Challa, che non avrebbe fatto parte di questo team, temendo quel che sarebbe accaduto alla prima discordia.
Col proseguire delle loro storie, si può notare come questo gruppo abbia influenzato gli eventi principali che riguardano l'intero universo Marvel, pur rimanendo sempre nell'ombra.