Rolodex

schedario rotante non piu in uso negli uffici
Versione del 19 apr 2025 alle 16:55 di Pil56 (discussione | contributi) (sistemazione fonti e fix vari)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il rolodex è uno schedario rotante per organizzare nomi, indirizzi e numeri telefonici, ampiamente diffuso negli uffici fino ai primi anni novanta.[1] Era possibile rimuovere le schede e reinserirle, ed alcune aziende producevano biglietti da visita con la stessa forma delle schede alloggiabili nel rolodex.

Un rolodex usato negli anni settanta

Il nome "rolodex" deriva dalle parole inglesi "rolling" (rotante) e "index" (elenco).

Il Rolodex fu inventato nel 1956 dall'ingegnere danese Hildaur Neilsen, ingegnere capo della Zephyr American, azienda di Arnold Neustadter, produttrice di articoli di cancelleria a New York.[2]

Commercializzato per la prima volta negli anni '50,[3] rappresentava un miglioramento di un modello precedente chiamato "Wheeldex".

Neustadter si ritirò e vendette l'azienda nel 1970.[4]

  1. ^ Che cos’è un Rolodex?, su spiegato.com.
  2. ^ (EN) Hildaur L. Neilsen, Zephyr American Corporation, Rotary card-filing device, 2731966A, Stati Uniti d'America (24 gennaio 1956). URL consultato il 19 aprile 2025.
  3. ^ Anna Jane Grossman, The Life and Death of the Rolodex, su gizmodo.com, 20 marzo 2010. URL consultato il 19 aprile 2025.
  4. ^ David Lasker, ICONS : Rolodex: A Rotary File Comes Full Circle, su Los Angeles Times, 20 gennaio 1990. URL consultato il 19 aprile 2025.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica