17 maggio
data
Il 17 maggio è il 137° giorno del Calendario Gregoriano (il 138° negli anni bisestili). Mancano 228 giorni alla fine dell'anno.
Eventi
- 1590 - Anna di Danimarca viene incoronata regina di Scozia.
- 1642 - Paul Chomedey, signore di Maisonneuve (1612-1676) fonda Ville Marie de Montréal.
- 1673 - Louis Joliet e Jacques Marquette iniziano l'esplorazione del fiume Mississippi.
- 1775 - Guerra di indipendenza americana: Il Congresso Continentale vieta il commercio con il Canada.
- 1792 - Viene fondata la Borsa di New York.
- 1809 - Napoleone I di Francia ordina l'annessione dello Stato Pontificio all'Impero Francese.
- 1814
- la Norvegia ha la sua costituzione
- Occupazione del Principato di Monaco che passa di mano dalla Francia al'Austria.
- 1875 - Aristides vince il primo Kentucky Derby
- 1900 - Guerra Boera: Truppe britanniche soccorrono Mafeking
- 1902 - L'archeologo Spyridon Stais trova il meccanismo di Antikythera
- 1919 - Il comitato dei mille si forma per opporsi allo Sciopero generale di Winnipeg
- 1915 -Cade l'ultimo governo del Partito Liberale Britannico, guidato da Herbert Henry Asquith.
- 1933 - Vidkun Quisling e Johan Bernhard Hjort fondano il Nasjonal Samling - il Partito Nazional-socialista di Norvegia.
- 1940 - Seconda guerra mondiale: La Germania occupa Bruxelles, Belgio
- 1943
- Seconda guerra mondiale: rientrano gli aerei della RAF sopravvissuti all'Operazione Chastise.
- L'esercito statunitense sigla un contratto con la Moore School dell'Università della Pennsylvania, per sviluppare l'ENIAC.
- 1944
- Seconda guerra mondiale/Battaglia di Monte Cassino: nella notte tra il 17 e il 18 maggio, le truppe inglesi sferrano l'assalto decisivo ai Tedeschi
- U-boat Tipo IX: l'U-884 viene varato.
- 1953 - Roma, Italia: viene inaugurato lo Stadio Olimpico con la partita di calcio Italia-Ungheria.
- 1967 - Guerra dei Sei Giorni: Il Presidente Abdul Nasser dell'Egitto richiede lo smantellamento della forza di emergenza delle Nazioni Unite in Israele.
- 1969 - Programma Venera: Il Venera 6 sovietico inizia la discesa nell'atmosfera di Venere, inviando dei dati prima di venire schiacciato dalla pressione.
- 1970 - Thor Heyerdahl parte dal Marocco, sulla barca di papiro Ra II per attraversare l'Oceano Atlantico.
- 1972 - Milano, il commissario capo della questura Luigi Calabresi viene assassinato in un agguato mentre esce di casa
- 1973
- Milano, al termine della commemorazione del commissario Calabresi, nel palazzo della questura in via Fatebenefratelli, il terrorista Gianfranco Bertoli lancia una bomba a mano, facendo quattro vittime
- Scandalo Watergate: Iniziano le udienze nel Senato degli Stati Uniti, che verranno teletrasmesse.
- 1974
- Los Angeles (California), la polizia fa irruzione nel quartier generale dell'Armata di Liberazione Simbionese, uccidendo sei membri, tra cui Camilla Hall
- Trentatré persone muoiono in attentati dinamitardi a Dublino e Monaghan, Eire.
- 1983 - Libano, Israele, e gli Stati Uniti firmano un accordo sul ritiro israeliano dal Libano.
- 1987 - Guerra Iran-Iraq: La USS Stark (FFG-31) viene colpita da un missile di un caccia Mirage iracheno uccidendo 37 membri dell'equipaggio e ferendone 21.
- 1995 - Jacques Chirac diventa Presidente della Francia
- 1999 - Ehud Barak viene eletto Primo Ministro di Israele.
- 2003 - Marocco/Casablanca: si susseguono nella notte una serie di attentati terroristici, attribuiti ad al qaida, che causano oltre 40 vittime, tra cui un italiano, Luciano Tadiotto
- 2004
- Dopoguerra iracheno: a Baghdad un kamikaze uccide il capo del consiglio provvisorio di governo iracheno, Ezzedine Salim, nato Mohammad Abdulzahra Othman
- Il matrimonio omosessuale diventa legale nel Massachusetts.
Nati
- 1749 - Edward Jenner, inventore del vaccino
- 1768 - Carolina di Brunswick, principessa del Galles
- 1794 - Anna Brownell Jameson, scrittrice britannica
- 1821 - Sebastian Kneipp, naturopata
- 1842 - August Thyssen, industriale
- 1844 - Julius Wellhausen, studioso delle scritture tedesco
- 1866 - Erik Satie, compositore francese
- 1873
- Henri Barbusse, romanziere e giornalista francese
- Dorothy Richardson, scrittore
- 1879 - Simon Petlyura, combattente per l'indipendenza ucraino
- 1886 - Alfonso XIII di Spagna
- 1898 - Alfred Joseph Casson pittore
- 1900 - Ruhollah Khomeini
- 1901 - Werner Egk, compositore
- 1903 - Cool Papa Bell, giocatore di baseball
- 1904 - Jean Gabin, attore
- 1906 - Zinka Milanov, soprano croata
- 1911 - Maureen O'Sullivan, attrice
- 1922
- Dennis Brain, suonatore di Corno francese
- Antje Weisgerber, attrice
- 1924 - Hannes Messemer, attore
- 1935 - Dennis Potter, scrittore
- 1936 - Dennis Hopper, attore e regista
- 1937 - Hazel R. O'Leary, segretario all'energia degli USA
- 1942 - Taj Mahal, cantante, chitarrista
- 1946 - Udo Lindenberg, musicista
- 1948 - William Bruford, batterista
- 1950 - Janez Drnovsek, politico sloveno
- 1955 - Bill Paxton, attore
- 1956
- Sugar Ray Leonard, pugile
- Bob Saget, attore
- 1959 - Paul Di'Anno, cantante
- 1961 - Enya, cantante, musicista
- 1963 - Luca Cadalora, motociclista italiano
- 1965 -
- Trent Reznor, cantante ("Nine Inch Nails")
- Corrado Guzzanti, attore italiano
- 1966
- Qusay Hussein, figlio di Saddam Hussein
- Fabio Triboli, ciclista italiano
- 1970 - Giovanna Trillini, fiorettista italiana
- 1971 - Maxima Zorreguieta Cerruti, moglie del Principe Guglielmo-Alessandro dei Paesi Bassi
- 1982 - Tony Parker, cestista francese
Morti
- 1510 - Sandro Botticelli, pittore
- 1727 - Caterina I di Russia
- 1729 - Samuel Clarke, filosofo inglese
- 1765 - Alexis Claude Clairault, matematico francese
- 1838 - Charles Maurice de Talleyrand, diplomatico francese
- 1839 - Archibald Alison, autore scozzese
- 1875 - John C. Breckinridge, vice Presidente degli Stati Uniti
- 1889 - Giacomo Zanella, poeta e sacerdote vicentino
- 1935 - Paul Dukas, compositore
- 1946 - Oscar Rudolph Neumann, ornitologo
- 1947 - George William Forbes, Primo Ministro della Nuova Zelanda
- 1956 - Austin Osman Spare, prestigiatore
- 1985 - Abe Burrows, compositore e scrittore
- 1992 - Lawrence Welk, musicista
- 2002 - Dave Berg, fumettista per Mad magazine
- 2003 - Luigi Pintor, deputato, giornalista, fondatore del quotidiano il manifesto (n. 1925)
- 2005 - Pietro Dorazio, pittore (n. 1927)
Feste e ricorrenze
Nazionali
- Festa nazionale della Norvegia (Giorno della Costituzione)
Religiose
Santi cattolici:
- San Pasquale Baylon, religioso
- Santa Restituta, madre di Sant'Eusebio
- Santa Restituta di Teniza, martire
Laiche
- Bahá'í Faith - Festa dell'Azaamat (Grandezza o Splendore) - Primo giorno del quarto mese del calendario Bahá'í
- Giornata mondiale delle telecomunicazioni, indetta dalla ITU