Wikipedia:Raduni/Galassia Gutenberg 2008

Galassia Gutenberg è la seconda più importante fiera del libro in Italia. Una buona occasione per il raduno di Napoli che molti Wikipediani attendono da anni.
Sono interessati ad averci come relatori per un paio d'ore dedicate a noi e a darci uno stand (a pagamento) in cui promuovere i progetti Wikimedia Foundation.
Dove
Expo Napoli Palazzo dei Congressi by Terminal Napoli SpA
Stazione Marittima | Molo Angioino | Piazza Municipio
Sito della manifestazione
Quando
- da venerdì 28 a lunedì 31 marzo 2008
- venerdì 28, sabato 29, domenica 30 marzo: ore 10-22
- lunedì 31 marzo: ore 10-18
Organizzazione
Wikimedia Italia si occupa di pagare la quota di iscrizione alla fiera. Hanno dato la loro disponibilità:
Disponibilità
Venerdì 28 marzo
Sabato 29 marzo
Domenica 30 marzo
Lunedì 31 marzo
Materiale
Servono almeno un paio di PC con software libero per mostrare al pubblico come si fa un edit, i progetti minori, come registrarsi... Non dimenticate cavi di rete e cavetterie varie. Segnate qui sotto cosa potete portare:
- Portatile con doppio boot Linux - Windows. Ilario^_^ - msg 16:10, 19 feb 2008 (CET)
- Cavi di rete. Ilario^_^ - msg 13:14, 25 feb 2008 (CET)
Presenze
Chi ci sarà sicuramente
(oltre ai Wikimediani indicati sopra...)
- --GiòGiò ...tu cosa pensi? 20:44, 18 feb 2008 (CET) tutti e quattro i giorni
- ...
Chi lo farà sapere al più presto
- Forse, chi lo sa :) --ΣlCAIRØ 23:02, 17 feb 2008 (CET)
- Devo vedere se posso trattenermi anche venerdì (ma solo venerdì) a Napoli. --Cloj 23:05, 17 feb 2008 (CET). Confermo. Se non erutta il Vesuvio venerdì sono della partita. --Cloj 22:06, 28 feb 2008 (CET)
- Stesse motivazioni di Cloj: spero vivamente (orari accademici permettendo) di essere presente almeno per la giornata di venerdì. -- Mess is here! 11:26, 19 feb 2008 (CET)
- Vorrei venire - probabilmente posso liberarmi per un giorno solo - vi farò sapere appena so di più, ma immagino che sarà una decisione all'ultimo momento. Ciao! --Sabine 01:25, 20 feb 2008 (CET)
- Mi piacerebbe. --Draco "There must be some way out of here" Roboter 12:27, 21 feb 2008 (CET)
- Solo se Retaggio mi offre una granita al caffè :-) - Gac 10:39, 25 feb 2008 (CET)
- eeehhhh... tutto qua? ci posso mettere anche una sfogliatella o un babà!! :-D --Retaggio (msg) 13:17, 25 feb 2008 (CET)
- Non so se posso in quel periodo, ma se ci sono c'e' anche il mio pc con dualboot e cavi vari...--Tiziano1900 20:13, 27 feb 2008 (CET)
- Sempre solo di pomeriggio: al 90% sia per sabato sia per domenica, mentre per i giorni feriali (venerdì e lunedì) ci potrei stare solo al 50%.--Mc also known as Massi cadenti 23:55, 27 feb 2008 (CET)
Chi vorrebbe, ma si mangia le mani perchè sa già che non può
- Xaura 21:07, 17 feb 2008 (CET) (12 ore di turno la domenica)
- Quando verrà organizzato o ad Ancona o a Pescara, chissà... :-) ... E se lo organizzavate a Roma all'epifania potevo venirci :@ (:P)--DarkAp89Talk 16:05, 19 feb 2008 (CET)
Raduno in coda
Ho pensato se non sarebbe il caso di pensare anche ad un raduno in coda alla manifestazione, che ne so, ad esempio il sabato sera tutti in pizzeria a mangiare supplì, arancini e panzarotti e poi a seguire una bella pizza con un dolce (babà, pastiera e similia)? Io non conosco un posto attrezzato per tenerci dentro, ricordo solo che a mio tempo a Porta San Gennaro si mangiava una pizza veramente ottima... e poi una piccola fuga a Port'Alba per l'ammazzacaffé. Ilario^_^ - msg 11:43, 20 feb 2008 (CET)
- Per me sfondi una porta aperta... :-) (però magari pranzo e ammazzacaffè mettiamoli un po' più vicini, no? :-P) --Retaggio (msg) 14:40, 20 feb 2008 (CET)
Anche se il Trianon... --Cloj 22:07, 28 feb 2008 (CET)
- IMHO la miglior pizza di Napoli (e quindi del mondo :-) ) si mangia da Michele (sempre a Forcella, venendo dal rettifilo come se si volesse andare al Trianon solo tenendosi sulla sinistra invece di andare a destra). Tuttavia faccio presente che proprio per questo motivo è eternamente piena e negli orari di punta si può finire ad aspettare anche parecchio (oltre l'ora) col numerillo in mano. Sia il centro storico, sia la zona di Fuorigrotta, sia la collina, sono comunque pieni di pizzerie meritevoli e sono tutte e tre facilmente raggiungibili dal luogo della manifestazione con l'uso di un solo mezzo pubblico (tram o funicolare o autobus).--Mc also known as Massi cadenti 23:26, 29 feb 2008 (CET)
Come arrivare
Treno
All'arrivo alla Stazione di Napoli Centrale, uscite dalla stazione e attraversate tutta Piazza Garibaldi: in prossimità della statua dell'eroe troverete tutte le fermate di tram e pullman.
Il biglietto si chiama "Giranapoli" "Unico Napoli", dura 90 minuti ed è valido su quasi tutte le linee di trasporto pubblico cittadine. Si acquista nelle edicole o tabaccherie, il prezzo è € 1,10.
Scegliete il tram n.1 oppure "Nazionale-Vittoria" entrambi in direzione "Vittoria". Dopo circa 6-7 fermate arriverete a Piazza del Municipio. Impossibile sbagliarsi: di fronte avrete il Maschio Angioino (visto di lato), sulla sinistra, verso il mare, a circa 200 metri la Stazione marittima.
In alternativa, ai piedi del già citato eroe potete trovare il pullman R2; percorso leggermente diverso, dopo 6-7 fermate scendete a Via Depretis-Piazza Municipio: di faccia sempre il Maschio; girato l'angolo, vedrete, sulla sinistra, la Stazione marittima.
Nota: fate attenzione che attualmente Piazza Garibaldi e Piazza Municipio sono letteralmente "stravolte" dai cantieri per l'ampliamento della Linea1 e della Linea 6 della Metropolitana di Napoli; sarete dunque obbligati a percorsi pedonali prestabiliti e deviazioni "strane".
Aereo
All'arrivo all'aeroporto di Capodichino troverete un bus (si chiama Alibus, se non erro) che parte dalla piazzola antistante gli arrivi e effettua come uniche fermate proprio la Stazione centrale e Piazza del Municipio (di fronte alla stazione Marittima). Impossibile sbagliarsi.
Il biglietto si fa a bordo, è valido solo per questa linea e costa 3 euro.
In alternativa si può acquistare nei negozi dell'aeroporto un biglietto urbano da € 1,10 e attendere, alla stessa fermata dell'Alibus, la linea urbana 3S (solo feriale), che fa grosso modo lo stesso percorso (solo dopo Piazza Garibaldi, la piazza della stazione centrale, i percorsi divergono) e impiega quasi lo stesso tempo (anche la frequenza -ehm... o la rarità- delle corse non è molto diversa). E con quel biglietto potete poi girare per Napoli sulle altre linee.
Nave
La stazione marittima (dove arrivano le navi da crociera e quelle passeggeri a lunga percorrenza per Sicilia e Sardegna) è proprio a piazza Municipio dove si svolge la manifestazione. Poco più avanti a breve distanza c'è anche il molo Beverello coi collegamenti per le isole del golfo.
Auto
Arrivando in autostrada, sia da nord che da sud, seguite sempre le indicazioni Napoli - Zona portuale (e NON: Napoli - Tangenziale!). al termine dell'autostrada prendete l'uscita: Napoli - Piazza Municipio (e NON: Napoli - Porto - solo autorizzati!). Vi troverete dunque sulla strada litoranea proprio in direzione Piazza Municipio. A questo punto avete diverse alternative:
- se intendete lasciare definitivamente l'auto, dopo neanche 500 metri troverete sulla destra l'enorme parcheggio custodito di Via Brin, più economico di quelli in centro. Scendendo, prenderete, sulla stessa vostra carreggiata, il tram n.4. Dopo circa 6-7 fermate arriverete a Piazza del Municipio.
- in alternativa, proseguendo sempre sulla stessa strada, dopo circa 3 km giungerete a Piazza Municipio: la stazione marittima si troverà sulla carreggiata opposta alla vostra (ma non potrete entrare con l'auto nel porto, a meno che non vogliate imbarcare... :-P). Ancora diverse alternative:
- nelle zone immediatamente precedenti a Piazza Municipio vi sono molti posti con strisce blu (parcheggi gratuiti, solo se siete "bravi" ;-) ): nella giornata di venerdì e lunedì molto difficilmente troverete posto, molte più possibilità avrete però sabato e domenica. Dovrete comunque comprare il "grattino" nelle tabaccherie della zona (mi sembra di domenica non sia necessario, ma devo verificare).
A me sembra proprio che si paghi sempre anche di notte (almeno fino alle 24) e di domenica, tutto il centro è così purtroppo--Mc also known as Massi cadenti 00:09, 28 feb 2008 (CET)
- altrimenti nella stessa zona vi sono diversi parcheggi privati custoditi a pagamento (un po' carucci, però...)
- se oltrepassate Piazza Municipio, subito dopo, sulla destra proprio nel fossato del maschio Angioino vi è un altro parcheggio (comunale) custodito aperto a pagamento (meno caruccio, ma non troppo...)
- se proseguite ancora giugerete in vista della galleria Vittoria. A questo punto non dovete imboccare la galleria, ma prendere la rotonda e tornare indietro. Ripasserete nuovamente accanto alla stazione marittima (vedendola a destra, stavolta) e dopo circa 200 metri troverete un altro grande parcheggio aperto a pagamento ("La Rondine", se non erro), sulla destra, all'interno del recinto del porto (dovrebbe essere ancora un pochino meno caruccio).
- in alternativa... finito. Avete esaurito le possibilità e state tornando indietro verso casa... ^__^ Bye. --Retaggio (msg) 13:19, 19 feb 2008 (CET)
- segnalo anche diversi posti auto con strisce blu nelle vicinanze di piazza Municipio (via Verdi e adiacenze), occhio ai sensi vietati che spesso cambiano e sui siti internet non sono sempre aggiornati, pagate i grattini (sempre) perché è una delle zone più spesso pattugliate dai vigili, anche la sera e nei weekend.--Mc also known as Massi cadenti 00:09, 28 feb 2008 (CET)
- un'altra possibile alternativa è lasciare l'auto da tutt'altra parte e scendere in centro usando funicolare e metropolitana: una possibilità potrebbe essere quella di lasciarla dalle parti dell'Arenella (facilmente raggiungibile dall'omonima uscita della Tangenziale) e da lì proseguire in Linea 1 e quindi, arrivati a Vanvitelli, in Funicolare Centrale il cui capolinea basso è a pochissima distanza da piazza municipio. Sconsiglio di lasciare invece l'auto nelle vicinanze della stazione Vanvitelli sia perché il parcheggio per i non residenti è caro quasi quanto quello al centro, sia perché è difficile trovare posto. In zona Arenella / Medaglie d'oro ci sono anche posti aggratis, certo non piovono dal cielo e serve un po' di fortuna, ma sono più facili da trovare che non in centro (tranne il sabato per il quale è più facile trovarne in centro che non in collina).--Mc also known as Massi cadenti 00:09, 28 feb 2008 (CET)
Offro passaggio
Dove dormire
Alberghi
- Mappa hotel nelle vicinanze di Piazza Municipio dal sito ViaMichelin
- Sito Booking.com Si tratta della cifra per 3 notti.
Consiglio: Napoli è molto estesa come superficie comunale ma non tutte le aree sono ugualmente servite dai mezzi pubblici, quindi scegliete dei luoghi in prossimità delle stazioni della metropolitana.
Ostelli
L'Ostello associato alla AIG è Napoli Mergellina, con 200 posti letto.