Discussione:Giuseppe Provenzano (1982)
Ultimo commento: 4 mesi fa, lasciato da Friniate in merito all'argomento Critica alla task force di Draghi
Disambiguante
Visto che sia lui che l'omonimo sono politici, credo che il disambiguante più corretto sia l'anno di nascita.--151.30.141.55 (msg) 16:50, 4 set 2019 (CEST)
Critica alla task force di Draghi
Segnalo di aver annullato l'inserimento da parte di un IP della notizia del fatto che Provenzano avrebbe criticato la task force istituita da Mario Draghi per il monitoraggio del PNRR. Il mio annullamento è stato a sua volta riannullato dall'IP. L'inserimento è fontato solo in parte da un tweet di Provenzano, quindi una fonte primaria. Francamente credo che se si vuole dimostrare la rilevanza enciclopedica della cosa siano necessarie fonti migliori. ----Friniate ✉ 19:03, 30 apr 2025 (CEST)
- Repubblica: https://www.repubblica.it/politica/2021/06/17/news/provenzano_pd_pnrr-306458399/
- Linkiesta: https://www.linkiesta.it/2021/06/draghi-nomine-pd-stagnaro-puglisi-provenzano/
- Dagospia: https://www.dagospia.com/politica/sparata-provenzano-contro-nomina-puglisi-stagnaro-e-attacco-giavazzi-273849
- Il Foglio: https://www.ilfoglio.it/cronaca/2021/06/18/news/la-poco-democratica-e-molto-ipocrita-caccia-ai-liberisti-di-provenzano-co--2533639/ --80.104.15.66 (msg) 21:56, 30 apr 2025 (CEST)
- Corriere della Sera: https://www.corriere.it/esteri/21_giugno_25/20-esteri-t10corriere-web-sezioni-011703f4-d5eb-11eb-92c5-338927e361b4.shtml
- Ancora Repubblica: https://www.repubblica.it/politica/2021/06/18/news/pd_governo_scontro_provenzano_palazzo_chigi-306538469/
- Open: https://www.open.online/2021/06/18/pnrr-provenzano-vs-task-force-liberista-draghi-carlo-calenda-intervista/
- Il Giornale: https://www.ilgiornale.it/news/politica/draghi-epura-economisti-liberisti-2028406.html --80.104.15.66 (msg) 21:58, 30 apr 2025 (CEST)
- Grazie, a questo punto per me va bene inserire la cosa, riassumendola solo un po' rispetto a quanto proposto. Le fonti però andrebbero aggiunte in voce (non tutte, direi che corriere e i due articoli di repubblica bastino...) ----Friniate ✉ 22:20, 30 apr 2025 (CEST)
- Non vedo ragione di "tornare in talk a discuterne". L'obiezione che avevi sollevato era relativo alla mancanza di fonti qualificate e ne ho fornito in ampio numero. IP 95.246.199.215 ha eliminato ignorando completamente la discussione e riprendendo l'argomento della irrilevanza già smentito qui. È corretto ri --93.44.21.66 (msg) 12:19, 1 mag 2025 (CEST)
- La modifica della voce è frutto dell’incitamebto di Puglisi tramite il suo profilo X, a questo punto wikipedia diventa al servizio di chi ha più seguito? --95.246.199.215 (msg) 12:21, 1 mag 2025 (CEST)
- Ciò che conta è l'enciclopedicità, più che dimostrata dall'ampio dibattito che ha riguardato i maggiori quotidiani nazionali --93.44.21.66 (msg) 12:23, 1 mag 2025 (CEST)
- Ok, vista la campagna esterna (cfr) chiedo di semiproteggere la voce, si discute qui, non si fanno edit war in voce, si veda Wikipedia:Consenso ----Friniate ✉ 13:37, 1 mag 2025 (CEST)
- Tornando sul merito, il testo dell'IP è un palese ingiusto rilievo. Ci può stare aggiungere la cosa in due righe (mettendo l'accento sull'elemento più rilevante, ossia la critica a Draghi da parte dell'allora vicesegretario del PD), non scrivere quel papiro. Ricordo che siamo su una biografia di vivente su cui le normali regole sulla rilevanza dei contenuti vanno interpretate in senso restrittivo. ----Friniate ✉ 13:47, 1 mag 2025 (CEST)
- Quindi, ricapitoliamo. Qualcuno aggiunge un paragrafo a questa pagina. Tu (Friniate) lo elimini con la motivazione - in quel momento comprensibile e anche condivisibile - che l'unica fonte citata non è sufficiente a dimostrare la rilevanza e l'encicolpedicità della questione. Quindi viene fornito un ampio numero di fonti di elevata qualità (principali quotidiani italiani tra cui 2 articoli di repubblica e 1 del corriere) che dimostrano il contrario. A questo punto viene nuovamente eliminata con motivazioni differenti (campagna esterna e ingiusto rilievo): già questo è quantomeno discutibile e dimostra un pregiudizio. Riguardo la presunta "campagna esterna" (che a quanto pare avrebbe attirato sostenitori di entrambe le "fazioni" e quindi non avrebbe natura "selettiva") la pagina citata ricorda come "le argomentazioni, per quanto possibile, contano più della mera conta dei voti": l'argomentazione della presunta irrilevanza è stata ampiamente smentita e nessun fatto nuovo è stato portato all'attenzione per ribaltare tale decisione, su cui anche tu ieri sera concordavi; ritenere non rilevante una questione che ha occupato i maggiori quotidiani, meritato ben due articoli di Repubblica e un editoriale di Polito sul Corriere e su cui alcuni quotidiani sono tornati a distanza di un anno (link Il Giornale di aprile 2022, quando il fatto citato risale a giugno 2021) è a dir poco ridicolo. Idem per quanto riguarda l'obiezione del "ingiusto rilievo" che - nelle voci biograifche - riguarderebbe il "riportare eventi di cronaca di interesse limitato nel tempo" (non lo è, come dimostrato dal fatto che quotidiani nazionali ne parlassero ancora a distanza di quasi un anno) o le "mere opinioni di un soggetto che non godano di rilievo già sancito da fonti autorevoli" (già sementito più che a sufficienza).
- Chiedo il reinserimento del seguente paragrafo, ulteriormente ridotto: "Nel giugno 2021, Provenzano ha criticato pubblicamente la nomina di Riccardo Puglisi e Carlo Stagnaro all'interno di una task force istituita dal governo Draghi per monitorare l'impatto degli investimenti del PNRR, attraverso un tweet in cui li definiva "ultras liberisti". In seguito, il decreto di nomina non è stato firmato" --80.104.15.66 (msg) 18:07, 1 mag 2025 (CEST)
- Qui un articolo del 2023 in cui ancora se ne parlava: https://www.ilfoglio.it/politica/2023/02/24/news/il-censore-peppe-provenzano-4990138/ --80.104.15.66 (msg) 18:17, 1 mag 2025 (CEST)
- No, io ieri sera ho detto che concordavo su un riassunto, che è quello che avevo provato a inserire in voce e che mi è stato rollbackato senza alcuna motivazione. A quel punto, dato che è chi propone di modificare la voce a dover raccogliere consenso per le sue modifiche, ho riportato tutto alla versione stabile proponendo di discutere in talk a bocce ferme, come da Wikipedia:Consenso. Per tutta risposta sono stato nuovamente rollbackato (quarto rollback da parte tua/vostra, si veda al proposito WP:3R) e poi ho visto il messaggio qui in discussione in cui si segnalava la campagna. A quel punto non ho avuto altra scelta, in base alle policy di wikipedia, che segnalare la cosa su WP:RPP, dove un admin terzo ha letto la mia richiesta e ha fatto ciò che qualsiasi altro admin avrebbe fatto, ossia ripristinare la versione stabile e semiproteggere. Sul fatto poi che non sarebbe una campagna selettiva un messaggio che inizia con "È tuttora in atto un tentativo di edulcorare la pagina Wikipedia", ossia con un palese stravolgimento della realtà, dato che la versione stabile non aveva quel testo, e che poi continua con "Il testo sulla pagina del nostro Peppe Provenzano è stato tolto di nuovo. Va rimesso!", credo non sia necessaria nemmeno una risposta. ----Friniate ✉ 18:24, 1 mag 2025 (CEST)
- Qui un articolo del 2023 in cui ancora se ne parlava: https://www.ilfoglio.it/politica/2023/02/24/news/il-censore-peppe-provenzano-4990138/ --80.104.15.66 (msg) 18:17, 1 mag 2025 (CEST)
- Tornando sul merito, il testo dell'IP è un palese ingiusto rilievo. Ci può stare aggiungere la cosa in due righe (mettendo l'accento sull'elemento più rilevante, ossia la critica a Draghi da parte dell'allora vicesegretario del PD), non scrivere quel papiro. Ricordo che siamo su una biografia di vivente su cui le normali regole sulla rilevanza dei contenuti vanno interpretate in senso restrittivo. ----Friniate ✉ 13:47, 1 mag 2025 (CEST)
- Ok, vista la campagna esterna (cfr) chiedo di semiproteggere la voce, si discute qui, non si fanno edit war in voce, si veda Wikipedia:Consenso ----Friniate ✉ 13:37, 1 mag 2025 (CEST)
- Ciò che conta è l'enciclopedicità, più che dimostrata dall'ampio dibattito che ha riguardato i maggiori quotidiani nazionali --93.44.21.66 (msg) 12:23, 1 mag 2025 (CEST)
- La modifica della voce è frutto dell’incitamebto di Puglisi tramite il suo profilo X, a questo punto wikipedia diventa al servizio di chi ha più seguito? --95.246.199.215 (msg) 12:21, 1 mag 2025 (CEST)
- Non vedo ragione di "tornare in talk a discuterne". L'obiezione che avevi sollevato era relativo alla mancanza di fonti qualificate e ne ho fornito in ampio numero. IP 95.246.199.215 ha eliminato ignorando completamente la discussione e riprendendo l'argomento della irrilevanza già smentito qui. È corretto ri --93.44.21.66 (msg) 12:19, 1 mag 2025 (CEST)
- Grazie, a questo punto per me va bene inserire la cosa, riassumendola solo un po' rispetto a quanto proposto. Le fonti però andrebbero aggiunte in voce (non tutte, direi che corriere e i due articoli di repubblica bastino...) ----Friniate ✉ 22:20, 30 apr 2025 (CEST)