Juppette
Con il termine juppettes, sono indicate le dodici donne che fecero parte del primo governo di Alain Juppé in carica da 17 maggio al 7 novembre 1995.[1][2] La stragrande maggioranza di loro ricoprì incarichi di segretarie di Stato o ministri secondari, prima di essere destituite pochi mesi dopo la nomina.
Lista
| Ritratto | Nominativo | Ruolo |
|---|---|---|
| File:XXXXX | Elisabeth Hubert | ministressa della salute pubblica e dell'assicurazione sanitaria |
| File:XXXXX | Colette Codaccioni | ministressa della solidarietà tra le generazioni |
| File:XXXXX | Corinne Lepage | ministressa dell'ambiente |
| File:XXXXX | Françoise de Panafieu | ministressa del turismo |
| File:XXXXX | Anne-Marie Couderc | segretaria di Stato presso il Primo ministro, responsabile dell'occupazione |
| File:XXXXX | Élisabeth Dufourcq | segretaria di Stato presso il Ministero dell'educazione nazionale, responsabile della ricerca |
| File:XXXXX | Françoise Hostalier | segretaria di Stato presso il Ministero dell'educazione nazionale, responsabile dell'istruzione scolastica |
| File:XXXXX | Anne-Marie Idrac | segretaria di Stato presso il Ministero della pianificazione territoriale, responsabile dei trasporti |
| File:XXXXX | Margie Sudre | segretaria di Stato presso il Ministero degli affari esteri, responsabile della francofonia |
| File:XXXXX | Nicole Ameline | segretaria di Stato presso il Ministero della riforma dello Stato, responsabile del decentramento |
| File:XXXXX | Françoise de Veyrinas (1943-2008) | segretaria di Stato presso il Ministero dell'integrazione, responsabile dei quartieri svantaggiati |
| File:XXXXX | Christine Chauvet | segretaria di Stato presso il Ministero dell'industria, responsabile del commercio estero |
Quando fu formato il secondo governo di Alain Juppé, solo tre di loro continuarono a ricoprire la carica: Anne-Marie Idrac, Margie Sudre e Corinne Lepage, mentre una quarta, Anne-Marie Couderc, fu promossa da segretario di Stato a ministro delegato per l'occupazione.
Note
- ^ (FR) juppette, su fr.wiktionary.org.
- ^ (FR) Danielle Charest, Colette Guillaumin, Catherine Viollet, Claire Michard e Colette Capitan, Alain et les juppétasses, in Mots. Les langages du politique, 1996, pp. 121-123.