Giampaolo Pazzini

opinionista sportivo e calciatore italiano (1984-)
Versione del 1 mar 2008 alle 16:16 di Buggia (discussione | contributi) (cambiata immagine)

Giampaolo Pazzini (Pescia, 2 agosto 1984) è un calciatore italiano che ricopre attualmente il ruolo di attaccante nella Fiorentina.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza180 cm
Peso74 kg
SquadraFiorentina
Carriera
Squadre di club
2003-'04Atalanta39 (9)
2004-'05Atalanta12 (3)
gen. 2005Fiorentina14 (3)
2005-'06Fiorentina26 (5)
2006-'07Fiorentina24 (7)
2007-'08Fiorentina19 (6)

Carriera

Monsummanese, è cresciuto nel Margine Coperta e passa giovanissimo all'Atalanta. Gioca nelle giovanili come il suo amico Riccardo Montolivo e inizia la sua carriera professionistica nel campionato di Serie B 2003/2004 con gli orobici, disputando 39 partite e segnando 9 gol. La squadra ottiene la promozione in Serie A e l'anno successivo il giovane attaccante colleziona 12 presenze e 3 gol nella prima metà di campionato.

Nel gennaio del 2005 passa alla Fiorentina per una cifra intorno ai 6,5 milioni di euro. In quella metà di campionato disputa 14 presenze segnando 3 gol, di cui uno splendido contro la Juventus (in occasione di Fiorentina-Juventus 3-3).

Nel campionato 2005/2006 non trova molto spazio, in quanto il tecnico viola Prandelli predilige spesso il modulo a una punta (Toni), e Pazzini si alterna spesso con Valeri Bojinov nel ruolo di seconda punta, collezionando 6 gol stagionali, di cui 5 (in 27 partite) in campionato (contro Livorno, Juventus, Empoli, Siena e Ascoli), ed uno in Coppa Italia ancora contro la Juventus.

Giampaolo Pazzini, nel 2006, ha ottenuto l'Oscar del Calcio come miglior giovane del 2004/2005, battendo la concorrenza dell'interista Obafemi Martins e del leccese Mirko Vucinic.

La stagione 2006/2007 non è, però, iniziata nel migliore dei modi: dopo la doppietta al Giarre nel primo turno di Coppa Italia, si è infortunato con la Nazionale Italiana Under 21, di cui era attaccante titolare. Rientrato 2 mesi dopo, ha siglato due gol nei minuti finali di Fiorentina-Atalanta, regalando la vittoria ai viola proprio contro la sua ex squadra. Dopo un campionato più in panchina che in campo, il finale di stagione è in crescendo: segnerà alla fine ben 7 gol (su un totale di sole 9 partite da titolare disputate), candidandosi al meglio come ideale successore ed erede del bomber Luca Toni.

Nazionale

Pazzini conta 12 presenze e 4 gol con la nazionale Under 16, 1 presenza e 0 gol con l'Under 18, 9 presenze e 6 gol con l'Under 19, 1 presenza e 0 gol con l'Under 20. Discreto il bilancio con l'Under 21, dove ha chiuso con 22 presenze e 5 gol.

Il 24 marzo 2007 partecipa alla partita di inaugurazione del nuovo stadio di Wembley, una sfida tra le rappresentative Under 21 di Italia e Inghilterra. In quella occasione segna il primo gol nella storia del nuovo leggendario stadio, dopo appena 30 secondi dal fischio d'inizio del match. Successivamente segnerà altri due gol nella stessa partita e, dopo una bellissima tripletta, uscirà a 15 minuti dalla fine salutato con una standing ovation dai 55.000 spettatori presenti.

Finito il campionato di calcio, Giampaolo Pazzini viene convocato dal ct della nazionale under 21 Pierluigi Casiraghi per partecipare all'Europeo Under 21 tenutosi in Olanda. L'Italia, favorita per la vittoria finale, non supera però il girone eliminatorio.

Palmarès


Collegamenti esterni

Template:Mvideo

Template:Rosa ACF Fiorentina Template:Nazionale italiana under-21 europei 2006 Template:Nazionale italiana under-21 europei 2007