Codex91
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Davide Codespoti! |
![]() |
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
Cancellazione
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te
Gentile Davide Codespoti,
oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
Ciao, per l'impostazione e i contenuti da inserire nella voce consiglio di leggere WP:COMUNI. Saluti.--Ceppicone ✉ 19:20, 27 apr 2021 (CEST)
Grazie mille per l'informazione. Davide Codespoti (msg) 19:42, 27 apr 2021 (CEST)
Avviso
Personaggi e trame
Una pagina sui personaggi non deve diventare il riassunto della trama, ti invito pertanto ad attenerti a quanto scritto qui, mantenendo la descrizione solo sui tratti salienti del personaggio. Grazie per la comprensione. --Elwood (msg) 22:22, 25 giu 2021 (CEST)
Personaggi de L'attacco dei giganti
Mi sembrava di essere stato chiaro. Per cortesia adeguati a quanto convenuto nelle linee guida o da qui in poi annullo tutto senza nemmeno guardare. --Elwood (msg) 15:50, 30 ott 2021 (CEST)
Avviso
Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Sergio Mattarella è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) --Cosma Seini (🧂msg🧂) 23:37, 13 nov 2024 (CET)
governo Starmer
Ciao, scusa il disturbo, ti scrivo riguardo a questo testo che hai aggiunto sulla voce su Keir Starmer. Ora, il fatto è che quello è un testo che tratta del governo di fatto non di Starmer in quanto tale. Perciò andrebbe semmai su Governo Starmer, lasciando sulla voce biografica solo le cose che le fonti autorevoli ci dicono essere effettivamente legate a ciò che Starmer ha fatto/deciso/ecc. Ciò permette di evitare anche di arrivare a dimensioni eccessive della voce. Alcuni passaggi poi non sono fontati (cosa assolutamente da evitare su una biografia di vivente), mentre altri non mi paiono propriamente neutrali. ----Friniate ✉ 18:16, 3 mag 2025 (CEST)
- Ciao, ho aggiunto le notizie di cui disponevo su Internet, tutto ciò che ho trovato. Tutto ciò che ho scritto è documentato e fontato dai link che ho messo. Non tutti possono essere neutrali, d'altronde la stampa è così. --79.22.191.17 (msg) 18:27, 3 mag 2025 (CEST)
- Mi riferivo ad alcuni paragrafi che non hanno la nota alla fine, mentre sui toni neutrali avrei evitato cose tipo "L’opinione pubblica è rimasta indignata", che mi sembra un po' forte, ma mi accorgo ora che dagli articoli di giornale da cui hai preso le informazioni (e fin qui tutto ok) hai lasciato alcuni passi identici, come si può vedere qui e negli altri link visibili da quella pagina. Leggi per favore Aiuto:Come riformulare un testo, perché il testo attuale è davvero troppo simile. Te lo lascio qualche giorno online dato che avevi fatto comunque uno sforzo a assemblarlo, ma poi te lo dovrò oscurare, salvatelo sul tuo pc magari e riproponilo solo una volta che l'avrai adeguatamente riformulato.
- Una volta che lo riproporrai, ti consiglierei di metterlo in prima battuta su Governo Starmer, ossia la voce di dettaglio, mettendo poi sulla voce biografica di Starmer solo le informazioni che le fonti ci dicono riguardarlo direttamente.
- PS: se mi rispondi sulla tua pagina di discussione ricordati di pingarmi, altrimenti non posso vedere che mi hai risposto.
Ok
Domenica apportero' le necessarie correzioni. --Codex91 (msg) 20:21, 9 mag 2025 (CEST)