Cara/Balla balla ballerino

singolo di Lucio Dalla del 1981

Cara/Balla balla ballerino è un singolo del cantautore italiano Lucio Dalla, pubblicato nel marzo 1981.[2]

Cara/Balla balla ballerino
singolo discografico
ArtistaLucio Dalla
Pubblicazionemarzo 1981
Durata11:24
Album di provenienzaDalla
Dischi1
Tracce2
GenereMusica d'autore
Velocità di rotazione45 giri
Formatidisco in vinile
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi di platinoItalia (bandiera) Italia[1]
(vendite: 100 000+)
Lucio Dalla - cronologia

Descrizione

La copertina del disco riprende quella dell'album che contiene i due brani, ed è una fotografia realizzata da Renzo Chiesa realizzata agli Stone Castle Studios di Carimate[3][4], s'incentra sul cappello di lana dell'artista sovrastato dai suoi occhiali, ed è diventata iconica per il cantautore[5]. Cara, in origine si chiamava Dialettica dell'immaginario, perché all'inizio era nata come meccanismo progressivo d'invenzione del desiderio;[6].

Il testo è una riflessione di un innamorato che pensa a una ipotetica sua amata, una ragazza molto più giovane di lui, che tuttavia sente ormai lontana[7].

Il brano sul lato B è Balla balla ballerino; secondo una leggenda metropolitana che molti hanno contribuito a dimostrare infondata, tra cui Federico Guglielmi, il brano avrebbe un riferimento alla strage di Bologna[8].

Tracce

Lato A
  1. Cara – 5:38 (Lucio Dalla)
Lato B
  1. Balla balla ballerino – 5:46 (Lucio Dalla)

Note

  1. ^ Cara/Balla balla ballerino (certificazione), su FIMI. URL consultato il 9 gennaio 2024.
  2. ^ L DALLA, su Discografia Nazionale della Canzone Italiana. URL consultato il 30 ottobre 2023.
  3. ^ https://stonemusic.it/55697/la-vera-storia-della-foto-piu-iconica-di-lucio-dalla/
  4. ^ https://ilfotografo.it/news/dalla-renzo-chiesa-immortala-il-cantautore/
  5. ^ https://www.ilsussidiario.net/news/lucio-dalla-40-anni-dopo-la-foto-che-divento-la-sua-immagine-lintervista/2092801/
  6. ^ Gino Castaldo, Lucio Dalla, l'intervista di Gino Castaldo: "Il futuro non mi ha mai fatto paura", su repubblica.it, 1º Luglio 2023. URL consultato il 30 ottobre 2023.
  7. ^ Cara, su parliamoitaliano.altervista.org. URL consultato il 30 ottobre 2023.
  8. ^ Federico Guglielmi, Dalla e la strage di Bologna, su lultimathule.wordpress.com. URL consultato il 19 marz 2025.

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica