Dharmamitra

Versione del 22 mag 2025 alle 21:39 di Emilio2005 (discussione | contributi) (Altri progetti: {{portale|biografie}})
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Dharmamitra (cinese: 曇摩蜜多, Tánmómìduō, anche 法秀, Fǎxiù; giapponese: Tanmamitta anche Hōsu; coreano: 담마밀다 Tammamilda; vietnamita: Đàm ma mật đa; 356442) è stato un monaco buddhista indiano kashmiro traduttore di sūtra dal sanscrito al cinese.

Giunse in Cina, attraversando il Regno di Kucha, nel 424, stabilendosi prima a Shǔ (oggi nel Sichuan) e quindi a Jankiang (Nanchino). In età avanzata si recò nel monastero di Dinglin (定林) sul monte Zhong (鍾山) dove morì.

Gli vengono attribuite le traduzioni dei seguenti sūtra :

Bibliografia

modifica
  • La biografia di Dharmamitra è reperibile in 出三藏記集 (Chū sānzàng jìjí) al T.D. 2.145 (nel 目錄部, vol. 55), compilata da Sēngyòu (445-518, 僧祐) nel 515.

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN894146997402918892797