Discussione:Brainstorming

Versione del 26 mag 2025 alle 14:46 di Agilix (discussione | contributi) (Quaestio e Brainstorming: Risposta)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Ultimo commento: 4 mesi fa, lasciato da Agilix in merito all'argomento Quaestio e Brainstorming

Critiche

modifica

Ho aggiunto la sezione "critiche", con un paio di studi che confutano l'efficacia del brainstorming e uno che lo sostiene. La sezione andrebbe espansa, ma mi sembra già sufficiente per rimuovere l'avviso P, che rilevava l'assenza di critiche al metodo. --Agilix (msg) 11:54, 1 nov 2019 (CET)Rispondi

Solo di gruppo?

modifica

Nella pagina si parla di brainstorming come una tecnica da utilizzare necessariamente all'interno di un gruppo. Mi risulta che il brainstorming possa essere svolto anche da un singolo individuo, ovvero quello che lo differenzia principalmente da altre tecniche è il tipo di approccio, più "creativo" e meno "formale", non il numero di persone coinvolte. In tal caso, la voce sarebbe da correggere/ampliare. --Ensahequ (msg) 02:26, 29 gen 2023 (CET)Rispondi

Treccani [1] e la maggior parte delle fonti che ho trovato la definiscono una tecnica prevalentemente di gruppo. Se hai fonti che parlano di brainstorming individuale puoi ampliare tu stesso. --Agilix (msg) 08:44, 29 gen 2023 (CET)Rispondi

Quaestio e Brainstorming

modifica

Segnalo queste modifiche da controllare. Si afferma che il brainstorming non ha a che fare con la Quaestio. A me sembra corretta l'eliminazione, ma un parere in più può essere utile. --Ensahequ (msg) 14:29, 26 mag 2025 (CEST)Rispondi

D'accordo con l'eliminazione sono due cose diverse. --Agilix (msg) 14:46, 26 mag 2025 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Brainstorming".