Apisaone
Nella mitologia greca, Apisaone era il nome di uno dei figli di Ippaso.
Paride, principe di Troia, stregato dalla bellezza di Elena, moglie di Menelao, un re della Grecia, durante un ricevimento la rapì. Il marito per l’ingratitudine ricevuta chiese aiuto al fratello Agamennone e dichiarò guerra al popolo di Troia. Apisaone fu uno dei tanti guerrieri a sostenere le sorti del popolo del re Priamo. Abilissimo in battaglia, proveniente dalla Peonia, luogo fertile e accogliente, era secondo soltanto Asteropeo. Licomede un eroe della Grecia, durante una delle battaglie mentre combatteva contro Enea si ritrovò di fronte a Apisaone e durante una lotta lo colpì al fegato uccidendolo. Asteropeo vide l’amico caduto e si infuriò in battaglia ma poco poté fare per vendicarlo come voleva.
Voci correlate
Fonti
- Omero, Iliade XVII. 348
Traduzione delle fonti
- Omero, Iliade, quinta edizione, Bergamo, BUR, 2005, ISBN 88-17-17273-1. Traduzione di Giovanni Cerri