Narciso Soldan
Narciso Soldan (Nervesa della Battaglia, 11 dicembre 1927 – Conegliano, 30 luglio 1987) è stato un ex calciatore italiano che ha giocato come portiere nelle file del Milan, dell'Inter, del Torino, della Triestina, del Catania e del Treviso.
{{{Nome}}} | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | |
Squadra | Ritirato |
Carriera
Club
A 19 anni Soldan comincia a giocare a pallone nelle giovanili del Vittorio Veneto alla scuola di calcio di Enrico Colombari, negli anni in cui la prima squadra vittoriese militava in Serie C. Nella prima stagione viene girato in prestito per un anno alla squadra del paese natio, il FC Nervesa. Dopo due stagioni col Vittorio Veneto (una in Serie C e l'altra in Promozione Interregionale IV Serie), Colombari lo porta a Milano in visione al Mister Giulio Cappelli dell'Internazionale.
Gioca quindi due stagioni a Milano nelle file dell'Internazionale in Serie A, e due a Catania in Serie B e nuovamente in Serie A con Torino e Triestina.
Nella stagione 1956-57 torna per tre stagioni a Milano sponda rossonera, e con la maglia del Milan conquista 2 Scudetti (Campionati 1956-57 e 1958-59) ed una Finale, persa 3-2 ai tempi supplementari, contro il Real Madrid nella Coppa dei Campioni 1958.
Nella stagione 1959-60 conquista una promozione in Serie A con il Torino e vince la “Coppa dell’Amicizia” italo-francese 1960.
Chiude la carriera nel Treviso in Serie C.
Lunedì, il 1 maggio 2006 lo Stadio Comunale di Conegliano viene intitolato alla memoria di Narciso Soldan.
Cronostoria delle squadre in cui ha militato
Stagione | Squadra | Serie | Partite Giocate | Classifica | Palmares / Commenti |
---|---|---|---|---|---|
1946/47 | → FC Nervesa | Squadra Giovanile | ? | ? | In prestito a FC Nervesa, poi la prossima stagione gioca in Serie C (1935-1978) col Vittorio Veneto. |
1947/48 | Vittorio SMC | Serie C – III livello Lega Nord (Girone H) | ? | 3° | Retrocessa nel Campionato di Promozione Interregionale (dal 1948 al 1952). |
1948/49 | Vittorio SMC | Promozione Interregionale IV livello Lega Nord (Girone E) | ? | 10° | Portato a Milano in visione di Giulio Cappelli, allenatore dell'Internazionale. |
1949/50 | Inter | Serie A | 21 | 3° | L'Inter chiude terza in campionato. |
1950/51 | Inter | Serie A | 21 | 2° | L'Inter chiude seconda in campionato. |
1951/52 | Catania | Serie B | 34 | 4° | |
1952/53 | Catania | Serie B | 34 | 3° | A Firenze, perde lo spareggio per la Serie A: Legnano – Catania (4-1). |
1953/54 | Torino | Serie A | 27 | 9° | |
1954/55 | Triestina | Serie A | 27 | 12° | |
1955/56 | Triestina | Serie A | 27 | 16° | |
1956/57 | Milan | Serie A | 17 | 1° | Milan Campione d'Italia, 6° Scudetto.
3° classificato in Coppa Latina 1957. |
1957/58 | Milan | Serie A | 11 | 9° | Finalista nella Coppa dei Campioni: File:UEFA - Champions League.svg Real Madrid – Milan (3-2) * d.t.s.
Eliminato nei quarti di finale di Coppa Italia 1958. |
1958/59 | Milan | Serie A | 8 | 1° | Milan Campione d'Italia, 7° Scudetto.
Eliminato negli ottavi di finale di Coppa Italia 1958-59. |
1959/60 | Torino | Serie B | 32 | 1° | Torino Campione di Serie B, promozione in Serie A.
Vince la “Coppa dell’Amicizia” italo-francese 1960. 4° posto nella Coppa Italia 1959-60. |
1960/61 | Torino | Serie A | 9 | 12° | 4° posto nella Coppa Italia 1960-61.
Non supera la fase a gironi della Mitropa Cup 1961. |
1961/62 | Treviso | Serie C (Girone A) | 22 | 10° | Alla fine della stagione, il portiere Soldan, ha ringraziato la società e appeso le scarpe al chiodo. |
Palmarés
Trofei Minori
- Torino – Vince il Campionato di Serie B 1959/60, promozione in Serie A.
- Torino – Vince la “Coppa dell’Amicizia” italo-francese 1960.
Allenatore
- 1962-63 Agricoltore sul Montello
- 1963-64 Agricoltore sul Montello
- 1964-65 oratorio del San Martino di Conegliano ~ (campetto parrocchiale)
- 1965-66 oratorio del San Martino di Conegliano ~ (campetto parrocchiale)
- 1966-67 Vittorio Veneto ~ giovanili
- 1967-68 Conegliano ~ giovanili
- 1968-69 Conegliano ~ giovanili
- 1969-70 Conegliano ~ giovanili
- 1970-71 Conegliano ~ giovanili
- 1971-72 Belluno ~ giovanili
- 1972-73 Belluno ~ giovanili
- 1973-74 Conegliano ~ serie D : Girone C - 10° con 32 punti
- 1974-75 Conegliano ~ serie D : Girone C - 12° con 32 punti
- 1975-76 Conegliano ~ serie D : Girone C - 4° con 39 punti
- 1976-77 Conegliano ~ serie D : Girone C - 5° con 36 punti
- 1977-78 Conegliano ~ serie D : Girone C - 3° con 39 punti > Promosso Serie C2
- 1978-79 Portogruaro ~ Promozione : Girone B - 7°
- 1979-80 Belluno ~ Promozione : Girone B - 9°
- 1980-81 Belluno ~ Promozione : Girone B - 2° > Promosso in Interregionale
- 1981-82 Udinese ~ 11° in Serie A.
- 1982-83 Udinese ~ 6° in Serie A.
- 1983-84 Udinese ~ 9° in Serie A.
- 1984-85 Udinese ~ 11° in Serie A.
- 1985-86 Udinese ~ 13° in Serie A.
Dal 1981/82 al 1985/86 ha allenato i Portieri dell'Udinese, poi dovette dare le dimissioni per motivi di salute e dopo un anno circa ci ha lasciato.
Aveva l'abilitazione come allenatore di 2° categoria, conseguita nel 1969.