Matías Viña

calciatore uruguaiano (1997-)

Matías Nicolás Viña Susperreguy (Empalme Olmos, 9 novembre 1997) è un calciatore uruguaiano, difensore del Flamengo e della nazionale uruguaiana.

Matías Viña
NazionalitàUruguay (bandiera) Uruguay
Altezza175 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraFlamengo
Carriera
Giovanili
Nacional
Squadre di club1
2017-2019Nacional37 (5)[1]
2020-2021Palmeiras27 (1)[2]
2021-2023Roma29 (0)
2023Bournemouth12 (2)
2023-2024Sassuolo15 (0)
2024-Flamengo10 (0)[3]
Nazionale
2017Uruguay (bandiera) Uruguay U-2012 (1)
2019-Uruguay (bandiera) Uruguay41 (1)
Palmarès
 Campionato sudamericano Under-20
OroEcuador 2017
 Copa América
BronzoUSA 2024
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1° giugno 2025

Biografia

Nato in Uruguay ad Empalme Olmos, ha origini italiane.[4]

Caratteristiche tecniche

Di ruolo terzino sinistro, dispone di grande corsa e capacità di arrivare sul fondo, per poi andare al cross, oltre a essere bravo anche nella fase realizzativa.[4][5] Adattabile anche nel ruolo di difensore centrale, alla spinta offensiva abbina pure ottime doti fisiche: alto 180 cm, è forte nel gioco aereo, oltre a disporre di un'ottima propensione all’anticipo sull'avversario.[4][5]

Carriera

Club

Gli inizi in Sud America

Cresciuto nelle giovanili del Nacional, ha esordito il 2 aprile 2017 in prima squadra in occasione della sconfitta esterna contro il Boston River (3-1).[6]

Il 31 gennaio 2020, l'uruguaiano viene acquistato dai brasiliani del Palmeiras per 4,5 milioni di euro.[7][8] Con i biancoverdi si fregia della vittoria della Coppa Libertadores 2020.[9]

Roma

L'8 agosto 2021, Viña si trasferisce a titolo definitivo alla Roma, a fronte di un corrispettivo fisso pari a 13 milioni di euro.[10] Debutta in giallorosso il 19 agosto seguente, nel suo primo match di sempre in Conference League, disputando per interno la gara esterna vinta contro il Trabzonspor (1-2).[11] Esordisce in Serie A tre giorni più tardi, prendendo parte alla vittoria casalinga sulla Fiorentina (3-1).[12]

Nella sua prima stagione con la formazione giallorossa il terzino trova spazio regolarmente, anche se il suo rendimento viene considerato altalenante.[13][14] Ciononostante, vince la prima edizione della UEFA Europa Conference League, partecipando anche alla finale vinta per 1-0 contro il Feyenoord (subentrando all'89º minuto).[15]

L'anno successivo, invece, viene messo ai margini della rosa, disputando sette partite fra campionato e coppe prima di venire ceduto.[16][17]

Prestiti a Bournemouth e Sassuolo

Il 30 gennaio 2023, Viña viene ufficialmente ceduto in prestito oneroso al Bournemouth, in Premier League, con un'opzione per il riscatto fissata a 15 milioni di euro.[18][19][20] Il 6 giugno 2023 è stato annunciato che il club inglese non avrebbe riscattato il giocatore, rimandandolo alla Roma il 30 giugno seguente.[21]

Il 31 luglio seguente viene ceduto al Sassuolo in prestito con diritto di riscatto.[22][23] Dopo 16 presenze complessive, il 24 gennaio 2024 il prestito viene risolto.[24]

Flamengo

Il 25 gennaio 2024, Viña è stato acquistato a titolo definitivo per 9 milioni dal Flamengo, con cui sottoscrive un contratto fino al 31 dicembre 2028.[25]

Nazionale

Nel 2017 con la nazionale Under-20 uruguaiana ha preso parte al campionato mondiale, disputando 4 partite, ed al vittorioso campionato sudamericano,[26] disputando 8 partite e segnando una rete.

Il 7 settembre 2019 debutta in nazionale maggiore nel successo per 1-2 in amichevole contro la Costa Rica.[27] Diventa presto un titolare della Celeste,[28] con cui disputa da titolare la Copa América 2021.[4]

Nel novembre del 2022, viene inserito dal CT Diego Alonso nella rosa partecipante ai Mondiali di calcio in Qatar.[29]

L'8 giugno 2024 viene inserito nella lista dei convocati per la Copa América.[30] Quindici giorni dopo fa il suo esordio nella competizione nella sfida vinta 3-1 ai gironi contro Panama, in cui ha segnato la sua prima rete con l'Albiceleste.[31][32]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 1° giugno 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2017   Nacional PD 4 0 - - - CL 0 0 - - - 4 0
2018 PD 1 0 - - - CL 0 0 SU 1 0 2 0
2019 PD 32+2[33] 5 - - - CL 7 0 - - - 41 5
Totale Nacional 37+2 5 - - 7 0 1 0 47 5
2020   Palmeiras A1/SP+A 7+23 0+1 CB 6 0 CL 12 2 - - - 48 3
gen.-ago. 2021 A1/SP+A 10+4 1+0 CB 0 0 CL 3 1 SB+Cmc+RS 1+2+2 0 22 2
Totale Palmeiras 28+16 1+1 6 0 15 3 5 0 70 5
2021-2022   Roma A 26 0 CI 2 0 UECL 9[34] 0 - - - 37 0
2022-gen. 2023 A 3 0 CI 0 0 UEL 4 0 - - - 7 0
Totale Roma 29 0 2 0 13 0 - - 44 0
gen.-giu. 2023   Bournemouth PL 12 2 FACup+CdL - - - - - - - - 12 2
2023-gen. 2024   Sassuolo A 15 0 CI 1 0 - - - - - - 16 0
2024   Flamengo A/RJ+A 5+9 0+0 CB 3 0 CL 5 1 - - - 22 1
2025 A/RJ+A 0+1 0+0 CB 0 0 CL 0 0 SB+Cmc 0 0 1 0
Totale Flamengo 5+10 0+0 3 0 5 1 - - 23 1
Totale carriera 154 9 12 0 40 4 6 0 212 13

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Uruguay
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-9-2019 San José Costa Rica   1 – 2   Uruguay Amichevole -   82’
10-9-2019 Saint Louis Stati Uniti   1 – 1   Uruguay Amichevole -
12-10-2019 Montevideo Uruguay   1 – 0   Perù Amichevole -   79’
15-10-2019 Lima Perù   1 – 1   Uruguay Amichevole -   46’
15-11-2019 Budapest Ungheria   1 – 2   Uruguay Amichevole -   68’
18-11-2019 Tel Aviv Argentina   2 – 2   Uruguay Amichevole -
8-10-2020 Montevideo Uruguay   2 – 1   Cile Qual. Mondiali 2022 -
13-10-2020 Quito Ecuador   4 – 2   Uruguay Qual. Mondiali 2022 -
13-11-2020 Barranquilla Colombia   0 – 3   Uruguay Qual. Mondiali 2022 -
3-6-2021 Montevideo Uruguay   0 – 0   Paraguay Qual. Mondiali 2022 -   83’
8-6-2021 Caracas Venezuela   0 – 0   Uruguay Qual. Mondiali 2022 -   46’
18-6-2021 Brasilia Argentina   1 – 0   Uruguay Coppa America 2021 - 1º turno -
21-6-2021 Cuiabá Uruguay   1 – 1   Cile Coppa America 2021 - 1º turno -   85’
24-6-2021 Cuiabá Bolivia   0 – 2   Uruguay Coppa America 2021 - 1º turno -
28-6-2021 Rio de Janeiro Uruguay   1 – 0   Paraguay Coppa America 2021 - 1º turno -
2-7-2021 Brasilia Uruguay   0 – 0 dts
(2 – 4 dtr)
  Colombia Coppa America 2021 - Quarti di finale -
2-9-2021 Lima Perù   1 – 1   Uruguay Qual. Mondiali 2022 -   71’
9-9-2021 Montevideo Uruguay   1 – 0   Ecuador Qual. Mondiali 2022 -   73’
7-10-2021 Montevideo Uruguay   0 – 0   Colombia Qual. Mondiali 2022 -
10-10-2021 Buenos Aires Argentina   3 – 0   Uruguay Qual. Mondiali 2022 -   75’
14-10-2021 Manaus Brasile   4 – 1   Uruguay Qual. Mondiali 2022 -   46’
29-3-2022 Santiago del Cile Cile   0 – 2   Uruguay Qual. Mondiali 2022 -
5-6-2022 Kansas City Stati Uniti   0 – 0   Uruguay Amichevole -
11-6-2022 Montevideo Uruguay   5 – 0   Panama Amichevole -   38’
23-9-2022 Sankt Pölten Iran   1 – 0   Uruguay Amichevole -   85’
27-9-2022 Bratislava Canada   0 – 2   Uruguay Amichevole -   73’
24-11-2022 Al Rayyan Uruguay   0 – 0   Corea del Sud Mondiali 2022 - 1º turno -   79’
28-11-2022 Lusail Portogallo   2 – 0   Uruguay Mondiali 2022 - 1º turno -   86’
28-3-2023 Seul Corea del Sud   1 – 2   Uruguay Amichevole -   89’
14-6-2023 Montevideo Uruguay   4 – 1   Nicaragua Amichevole - cap.
8-9-2023 Montevideo Uruguay   3 – 1   Cile Qual. Mondiali 2026 -   77’
12-9-2023 Quito Ecuador   2 – 1   Uruguay Qual. Mondiali 2026 -   90+2’
17-10-2023 Montevideo Uruguay   2 – 0   Brasile Qual. Mondiali 2026 -   84’
16-11-2023 Buenos Aires Argentina   0 – 2   Uruguay Qual. Mondiali 2026 -   46’
21-11-2023 Montevideo Uruguay   3 – 0   Bolivia Qual. Mondiali 2026 -
26-3-2024 Lens Costa d'Avorio   2 – 1   Uruguay Amichevole -
23-6-2024 Miami Gardens Uruguay   3 – 1   Panama Coppa America 2024 - 1º turno 1
27-6-2024 East Rutherford Uruguay   5 – 0   Bolivia Coppa America 2024 - 1º turno -   83’
1-7-2024 Kansas City Stati Uniti   0 – 1   Uruguay Coppa America 2024 - 1º turno -   72’
6-7-2024 Paradise Uruguay   0 – 0
(4 – 2 dtr)
  Brasile Coppa America 2024 - Quarti di finale -   46’
13-7-2024 Charlotte Canada   2 – 2
(3 – 4 dtr)
  Uruguay Coppa America 2024 - Finale 3º posto -   26’   66’
Totale Presenze 41 Reti 1

Palmarès

Club

Competizioni statali

Palmeiras: 2020
Flamengo: 2024, 2025
Flamengo: 2024, 2025

Competizioni nazionali

Nacional: 2019
Nacional: 2019
Palmeiras: 2020
Flamengo: 2024
Flamengo: 2025

Competizioni internazionali

Palmeiras: 2020
Roma: 2021-2022

Nazionale

Ecuador 2017

Note

  1. ^ 39 (5) comprese le presenze nei play-off.
  2. ^ 44 (2) comprese le presenze nel Campionato Paulista.
  3. ^ 15 (0) comprese le presenze nel Campionato Carioca.
  4. ^ a b c d Matias Viña, chi è l’obiettivo di mercato della Roma che piace a José Mourinho, su sport.sky.it. URL consultato il 19 luglio 2021.
  5. ^ a b Dalla compagna nutrizionista alla fisio alle 5 del mattino: Roma, ecco i segreti di Viña, su gazzetta.it. URL consultato il 30 luglio 2021.
  6. ^ (EN) Factfile: Meet new signing Matias Vina!, su asroma.com. URL consultato il 17 agosto 2021.
  7. ^ (PT) Verdão acerta com Matías Viña, lateral-esquerdo da Seleção Uruguaia, su palmeiras.com.br. URL consultato il 19 agosto 2021.
  8. ^ (ES) Viña ficha con el Palmeiras de Brasil, su sport.es, 1º febbraio 2020. URL consultato il 17 agosto 2021.
  9. ^ (EN) Roma complete signing of Uruguay full-back Vina, su France 24, 8 agosto 2021. URL consultato il 17 agosto 2021.
  10. ^ Matias Vina è un nuovo calciatore giallorosso, su asroma.com, 8 agosto 2021. URL consultato l'8 agosto 2021.
  11. ^ Trabzonspor-Roma 1-2: cronaca e tabellino, su asroma.com. URL consultato il 20 agosto 2021.
  12. ^ Roma-Fiorentina 3-1: tabellino, statistiche e marcatori, su corrieredellosport.it. URL consultato il 22 agosto 2021.
  13. ^ Roma, altalena Viña: l'esterno resta per riscattarsi, su Corriere dello Sport, 14 giugno 2022. URL consultato il 3 gennaio 2023.
  14. ^ Simone Campana, Roma, Vina e i suoi fratelli: i flop della stagione, su footballnews24.it, 21 giugno 2022. URL consultato il 3 febbraio 2023.
  15. ^ UEFA.com, Roma-Feyenoord | UEFA Europa Conference League 2021/22, su UEFA.com. URL consultato il 31 gennaio 2023.
  16. ^ Eleonora Trotta, Da Shomurodov a Vina, le condizioni della Roma per le cessioni, su calciomercato.it, 29 dicembre 2022. URL consultato il 3 febbraio 2023.
  17. ^ Federico Besio, Calciomercato Roma, Vina verso l'Inghilterra: accordo trovato con il Bournemouth, su footballnews24.it, 25 gennaio 2023. URL consultato il 3 febbraio 2023.
  18. ^ Vina ceduto a titolo temporaneo al Bournemouth, su asroma.com, 30 gennaio 2023. URL consultato il 31 gennaio 2023.
  19. ^ (EN) Viña makes Cherries move, su AFC Bournemouth, 30 gennaio 2023. URL consultato il 31 gennaio 2023.
  20. ^ (EN) Ahmed Shooble, Bournemouth sign Matias Vina from Roma on initial loan, su The Athletic, 30 gennaio 2023. URL consultato il 31 gennaio 2023.
  21. ^ (EN) Club confirm 22/23 retained and released list, su afcb.co.uk, 6 giugno 2023. URL consultato il 20 luglio 2023.
  22. ^ Matias Vina ceduto a titolo temporaneo al Sassuolo, su asroma.com, 31 luglio 2023. URL consultato il 1º agosto 2023.
  23. ^ Il Sassuolo ingaggia l’uruguaiano Matías Viña, su sassuolocalcio.it, 31 luglio 2023. URL consultato il 31 luglio 2023.
  24. ^ Risoluzione del prestito: Matías Viña ritorna alla Roma, su sassuolocalcio.it, 24 gennaio 2024. URL consultato il 24 gennaio 2024.
  25. ^ (PT) Flamengo acerta contratação do lateral-esquerdo Matías Viña, su flamengo.com.br, 25 gennaio 2024. URL consultato il 26 gennaio 2024.
  26. ^ 10 cose da sapere su Matias Vina, su asroma.com. URL consultato il 19 agosto 2021.
  27. ^ (ES) Uruguay venció 2-1 a Costa Rica en San José, su auf.org.uy. URL consultato il 20 luglio 2021.
  28. ^ (ES) MATÍAS VIÑA: "TRABAJAR PARA MANTENERSE Y LLEGAR AL MUNDIAL", su fifa.com. URL consultato il 20 luglio 2021.
  29. ^ (ES) Se confirmó la lista de convocados para la Copa Mundial de Catar 2022, su auf.org.uy, 11 novembre 2022. URL consultato l'11 novembre 2022.
  30. ^ (ES) La lista de la Copa América presentada por músicos uruguayos, su auf.org.uy. URL consultato il 25 giugno 2024.
  31. ^ (ES) Uruguay 3-1 Panamá, su auf.org.uy. URL consultato il 25 giugno 2024.
  32. ^ (ES) Ante Panamá, Matías Viña marcó su primer gol con la Selección Uruguaya, su espndeportes.espn.com, 24 giugno 2024. URL consultato il 25 giugno 2024.
  33. ^ Play-off.
  34. ^ 2 nei turni preliminari.

Altri progetti

Collegamenti esterni