Israel Defense Forces Orchestra
L'Israel Defense Forces Orchestra (תזמורת צה"ל; Tizmoret Tzahal) è il principale gruppo musicale delle Forze di Difesa Israeliane (IDF). È composto da musicisti e cantanti che hanno superato le audizioni prima di arruolarsi nell'IDF, per lo più nel servizio militare.[1] Si esibisce in cerimonie militari, visite ufficiali e guardie d'onore, nonché in vari eventi comunitari non ufficiali.[2]
| Orchestra delle Forze di Difesa Israeliane | |
|---|---|
| Stato | |
| Città | Tel Aviv |
| Direttore | Rom Shamir |
| Organico strumentale | 20-400 membri |
| Repertorio | sinfonico, bandistico, leggero |
| Periodo attività | 1948 - in attività |
| Sito web | www.idf |
Storia
L'Orchestra delle Forze di Difesa Israeliane è stata fondata nel 1948 come parte delle neonate Forze di Difesa Israeliane. Era composta da quattro orchestre: la Banda della Divisione di Alessandria, la Banda della Brigata Ebraica, la Banda del Corpo di artiglieria israeliano e la Banda dell'84ª Brigata di fanteria “Givati”.[3] Il primo direttore dell'orchestra fu Izhak Muse, un nuovo immigrato proveniente dall'Unione Sovietica che suonava strumenti a fiato. Muse si era diplomato in una prestigiosa accademia militare di musica a Leningrado ed era immigrato in Israele nel gennaio 1949. Il 4 maggio 1949 la banda partecipò alla seconda parata annuale delle IDF per celebrare il Giorno dell'Indipendenza, ma la folla che riempiva le strade bloccò il percorso della parata e la costrinse a fermarsi. L'evento fu in seguito soprannominato “La marcia che non marciò” e portò alla creazione della prima Commissione d'inchiesta israeliana. Dopo alcuni mesi, Shalom Ronli-Riklis, ex direttore della Brigade Orchestra, assunse la direzione dell'orchestra. Ronli-Riklis ampliò notevolmente il repertorio dell'orchestra dalla musica moderna a quella classica e leggera durante il suo mandato come direttore, carica che mantenne fino al 1960.[4] Dal 1953 al 1955 il famoso compositore israeliano Noam Sheriff fu assistente di Ronli-Riklis. Izhak Graziani, arrangiatore, compositore e trombettista di lunga data dell'orchestra, divenne direttore nel 1962. Tre mesi prima della sua morte, nel 2003, Graziani si ritirò. Fu sostituito dal tenente colonnello Michael Yaaran, che diresse l'orchestra fino al proprio pensionamento nel 2013. Il maggiore Noam Inbar è diventato direttore il 29 luglio 2013[5] e gli è succeduto Rom Shamir il 25 aprile 2018.[6] Nel 2018 la banda ha ricevuto un dottorato onorario dall'Università Bar-Ilan.[7]
Elenco dei direttori musicali dell'Orchestra delle Forze di Difesa di Israele
| Number | Name | Start of term | End of term |
|---|---|---|---|
| 1 | Izhak Muse | 1948 | 1949 |
| 2 | Shalom Ronli-Riklis | 1949 | 1960 |
| 3 | Izhak Graziani | 1962 | 2003 |
| 4 | Michael Yaaran | 2003 | 2013 |
| 5 | Noam Inbar | 2013 | 2018 |
| 6 | Rom Shamir | 2018 | atuale |
Caratteristiche
The unit is made up of soldiers with musical experience that wish to serve in it. Its base is located in Ramat Aviv, Tel Aviv. In addition to the main orchestra, the IDF has a rabbinical choir and other military bands. The difference between the IDF Orchestra and the other bands (including the choir) is that the other bands are only for entertainment and morale, while the orchestra is also a ceremonial unit. Additionally, while the other military bands belong to the Istruzione e Corpo dei Giovani, the IDF Orchestra belongs to the Regime and Discipline Branch—both are under the Direzione del personale, which is responsible for Israel's state[8] and military ceremonies.
Among the many functions of the orchestra, its main activities are performing at graduation courses in basi di addestramento militare, official visits by heads of state and military personnel, and official ceremonies (such as the torch-lighting ceremony held each year on Mount Herzl, Gerusalemme to celebrate Yom HaAtzmaut).[9]
The unit's symbol is a harp of David placed between two trumpets amalgamated with rami d'ulivo. When the orchestra is not performing, its musicians wear the standard uniform (olive green) with a musician's pin above the left pocket. The ceremonial uniform, worn in official ceremonies, is a standard uniform together with a red belt, a red string (worn over the right shoulder), a ceremonial cap stamped with the band's symbol over a red background, and a larger musician's pin. The IDF Orchestra is the only IDF unit that has two pins identical in design but different in size.
Attività
Sfilate
In parades, the orchestra musicians are always on their feet, and in most parades they march across the parade ground. In parades that are not part of state ceremonies, the orchestra is the first military force to enter the parade ground, immediately followed by the other forces. In such parades, most commonly featured in the conclusion of military courses, the band is led by a tamburo maggiore whose job is to direct the orchestra during the march, signal the turns, and mark the beginning and end of the music.
In most state parades the band does not march, but rather stands with a military honor guard beside a red carpet to welcome the person of honor.
However, some extremely large state parades include marching (e.g. large receptions held at Israel's Aeroporto di Tel Aviv-Ben-Gurion).
The instrumentation at such parades comprises: ottavino, oboe, clarinetto, sasassofono (alto and tenor), fagotto, corno, tromba, trombone, flicorno baritono, sousafono (marching tuba), rullante, grancassa, and piatti.
Spettacoli
The orchestra also performs in public, not only in Israel but sometimes abroad to perform for events like ceremonies, the arrival of world leaders, etc.[10] These performances include a rich repertoire, comprising classical music for concert bands, popular music, Israeli songs, and marches.[11] The band regularly performs with leading artists of Israeli music. Among others, the orchestra has performed with Yehoram Gaon, Ofra Haza, Ilanit, Yardena Arazi, Harel Skaat, David Broza, Kobi Aflalo, Rami Kleinstein.
Ever since the 2000s, the orchestra performs annually at the Rishon LeZion Festival on Sukkot has become a tradition.
Note
Voci correlate
Bibliografia
- (EN) תזמורת צה"ל - כל המידע על התפקיד [IDF Orchestra - all about the position], su Psychometry.co.il. URL consultato il 14 maggio 2018.
- (EN) Sandra Diamond Fox, Israel Defense Forces Band Performing At JCC of Harrison, su harrison.dailyvoice.com, Daily Voice, 1º marzo 2018. URL consultato il 14 maggio 2018.
- (EN) הכירו את תזמורת צה"ל [Get to know the IDF Orchestra], su idf.il, The Israel Defense forces. URL consultato il 16 maggio 2018.
- (EN) Ronly-Riklis, Shalom, su jewishvirtuallibrary.org, The American–Israeli Cooperative Enterprise. URL consultato il 16 maggio 2018.
- (EN) מנצח חדש לתזמורת צה"ל - רב סרן נעם ענבר [A new conductor for the IDF Orchestra - Major Noam Inbar], su inn.co.il, Arutz Sheva, 8 maggio 2013. URL consultato il 14 maggio 2018.
- (EN) מקבלי תואר כבוד [Honorary degree receivers], su www1.biu.ac.il, Bar-Ilan University, 7 maggio 2018. URL consultato il 16 maggio 2018.
- (EN) Rom Shamir, su english.tau.ac.il, Università di Tel Aviv. URL consultato il 14 maggio 2018.
- (EN) Beaches, barbecues and Air Force flybys – Independence Day 2016, su timesofisrael.com, The Times of Israel, 12 maggio 2016. URL consultato il 14 maggio 2018.
- (EN) Roni Gal, Russia: IDF orchestra conquers Red Square, su ynetnews.com, Ynet, 7 settembre 2009. URL consultato il 14 maggio 2018.
Collegamenti esterni
- (EN) Israel Defense Forces Orchestra, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- The official website of the Israel Defense Forces Orchestra
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 134237202 · J9U (EN, HE) 987007308632005171 |
|---|
