Monte Colmet
Il Monte Colmet (AFI: [kɔlmɛ]; ufficialmente mont Colmet, in francese[1] - detto anche mont Cormet - 3.023 m s.l.m.[2]) è una montagna delle Alpi della Grande Sassière e del Rutor che si trova in Valle d'Aosta.
Monte Colmet Mont Colmet | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Altezza | 3 023 m s.l.m. |
Prominenza | 187 m |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°41′59.03″N 6°59′19.1″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi Graie |
Sottosezione | Alpi della Grande Sassière e del Rutor |
Supergruppo | Catena Rutor-Léchaud |
Gruppo | Gruppo del Rutor |
Sottogruppo | Sottogruppo del Monte Colmet |
Codice | I/B-7.III-B.3.c |
Toponimo
La versione non ufficiale Cormet è frutto di una mutazione consonantica l>r tipica del francoprovenzale.
Caratteristiche
La montagna si trova tra i comuni di La Thuile e Morgex.
È costituita di due vette collegate tra di loro da una sella. La vetta sud è stata recentemente interessata da un crollo e ha perso il primato di quota, che ora appartiene alla Cima Nord (3020 m).[3]
Dalla Cima Nord si gode di un panorama più ampio sul massiccio del Monte Bianco e su vari altri gruppi alpini valdostani.
Salita alla vetta
Si può salire sulla vetta partendo dal colle San Carlo. Dapprima di sale al lago d'Arpy; poi si superano i due salti rocciosi che conducono al lago di Pietra Rossa (o Lac de Pierre Rouge[4] in francese - 2.559 m); infine si risale il versante nord-est della montagna fino a raggiungere la sella posta tra le due vette.
In Primavera 2025 la cima Sud è stata interessata da un importante crollo, già visibile dal colletto. Questo rende la cima estremamente instabile e irraggiungibile per la via normale, la salita è sconsigliata.[5]
Note
- ^ Geonavigatore RaVdA.
- ^ (FR) Philippe Ertlen, Ski de randonnée Vallée d'Aoste: 109 itinéraires et 6 raids de ski alpinisme, Editions Olizane, 2018, p. 15. URL consultato il 29 luglio 2020.
- ^ Colmet (Mont) dal Colle San Carlo, su Gulliver, 22 agosto 2015. URL consultato l'8 giugno 2025.
- ^ Lovevda
- ^ Colmet (Mont) dal Colle San Carlo, su Gulliver, 2 agosto 2022. URL consultato il 30 maggio 2025.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monte Colmet
Collegamenti esterni
- (EN) Monte Colmet, su Peakbagger.com.
- Descrizione della salita alla vetta, su gulliver.it. URL consultato il 7 agosto 2019.