Cerquozzi
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Cerquozzi! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Filnik dimmi--16:12, 4 feb 2008 (CET)
Test
Ciao! La modifica che hai effettuato è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)Caulfieldimmi tutto 15:13, 19 feb 2008 (CET)
Su Achille
Ciao Cerquozzi, certo che fra Achille, Eracle e guerra di troia.. Il lavoro diventa troppo :) Per Eracle sto aspettando che mi arrivino i libri che ho chiesto, fra qualche giorno inizierò ad aiutare Achille (inizialmente userò gli stessi testi usati per Ettore, poi vedremo) Se ha qualche testo da consigliarmi, ben venga!
Su Achille penso di inserire nella pagina di discussione "cose da fare" una specie di promemoria dove inserisco tutto quello che c'è da fare (e ovviamente anche tu potresti inserire cosa vorresti migliorare della voce) dove potremmo lavorare anche contemporaneamente, che ne pensi?
Con pazienza (c'è tanto da dire su Achille) riusciremo a renderlo un capolavoro.
Su Eracle invece stavo iniziando a controllare il paragrafo "Nascita" ma con i testi che ho non mi trovo su molte cose per questo volevo anche altri libri, non so se sperare se ci siano più versioni (e riportarle tutte tenendo una buona grafica sarà difficile) o se sia tutto errato (ma correggere il lavoro fatto da altri non mi piace) Tu ad esempio sulla sorta di Elettrione ti trovi? Ho trovato due versioni ma molto diverse da quella descritta..
Buon lavoro, mi fa piacere trovare appassionati di mitologia greca.
PS Le immagini che inserisci sono dei capolavori. --AnjaManix 04:01, 25 feb 2008 (CET)
- Ho iniziato un pò il lavoro su Achille, volevo sapere se avevi qualcosa da obiettare, perchè è meglio collaborare. Grazie per Elettrione, confermi i miei dubbi.--AnjaManix 01:08, 26 feb 2008 (CET)
- Si i libri che ho inserito sono quelli che sto utilizzando, per quanto riguarda i libri su Achille si parla in specifico in quello di Robert Graves ma da solo non basta, bisogna confrontarlo con una buona edizione dell'Iliade (fra quelle che ho letto quella della BUR mi sembra la più completa) e I miti greci di Apollodoro. Pensa che nella sovracopertina del terzo libro cita "quando debbono consultare un opera di insieme gli appassionati dilettanti sono abituati a leggere i miti greci di Robert Graves, ecc." veramente una sopresa quel libro, con mille note interessanti se si dovesse confrontare solo questi tre libri già uscirebbe un opera notevole su Achille. Se invece vuoi spendere meno la biblioteca sempre della mondadori, meno completo ma comunque valido (suggerito). Aggiungo Miti di Igino (adelphi) veramente introvabile, ma anch'esso un capolavoro. I dizionari sono simpatici ma purtroppo a volte contengono qualche errore. Ho letto dell'altro dizionario della newton vedrò di trovarlo. Comparare tanti libri magnifici fornisce un risultato strabiliante.
- Su Eracle oltre a questi libri citati ho prenotato "lo scudo di Eracle" "la morte di Eracle" ed "Eracle" (Euripide, Sofocle, Seneca). Oggi stesso ho comprato anche la "follia di Ercole" di Seneca, ottima edizione commentata. A proposito che senso ha la voce "Ercole"?
- Continuerò il lavoro su Achille (lentamente, perciò dovrai avere pazienza) e nel frattempo fai tesoro del consiglio di Snowdog, stai attento alle immagini, so che sei in buona fede ma potrebbero bloccarti e mi dispiacerebbe. CIao--AnjaManix 00:19, 27 feb 2008 (CET)
Ciao Cerquozzi,
vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Immagine:01hare.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione, |
Nel caso non l'avessi capito devi smetterla di caricare immagini con licenze inventate. Snowdog (bucalettere) 23:49, 26 feb 2008 (CET)
Domande su Achille
Aggiungo, hai inserito tu la (attuale) nota 14? Leggo "Iliade (IX, 830-832)" ma il nono libro dell'Iliade arriva al verso 723, un errore? Ciao!--AnjaManix 10:56, 27 feb 2008 (CET)
Prostituzione
Ciao! Giusto per avvisarti che ho ripristinato la didascalia della seconda immagine di Prostituzione, rimettendo il nome dell'opera di van Baburen. ----{G83}---- 16:02, 3 mar 2008 (CET)