Due occhi per non vedere

film del 1939 diretto da Gennaro Righelli
Versione del 11 giu 2025 alle 09:53 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta))
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Due occhi per non vedere è un film del 1939 diretto da Gennaro Righelli.

Due occhi per non vedere
Loretta Vinci in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1939
Durata75 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37 : 1
Generecommedia
RegiaGennaro Righelli
SoggettoPietro Solari
SceneggiaturaGennaro Righelli, Pietro Solari
ProduttoreGiorgio Carini
Casa di produzioneMediterranea Film
Distribuzione in italianoCINF
FotografiaDomenico Scala
MontaggioGennaro Righelli
MusicheRenzo Rossellini
ScenografiaAlfredo Montori
Interpreti e personaggi

Benedetta e Vito sono sposati ma lei sospetta che il marito la tradisca. Finge quindi di aver perso la vita per metterlo poi alla prova ma l'uomo scopre il trucco. Dopo una serie di piccoli liti tra i due torna la pace.

Bibliografia

modifica
  • R. Chiti, E. Lancia - Dizionario del cinema italiano. I film, vol. 1 - Roma, Gremese, 2005, ISBN 8884403510.
  • F. Savio - Ma l'amore no: realismo, formalismo, propaganda e telefoni bianchi nel cinema italiano di regime (1930-1943) - Milano, Sonzogno, 1975.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema