Giuseppe Pambieri

attore, regista teatrale e doppiatore italiano

Giuseppe Pambieri (Varese, 18 novembre 1944) è un attore italiano, di teatro, cinema e televisione. Per il teatro, oltre che ecclettico interprete di ruoli negli svariati generi, si è distinto come abile ed originale regista.

Biografia

Giuseppe Pambieri è nato a Varese il 18 novembre 1944. Dopo il conseguimento della maturità classica si iscrive a Giurisprudenza e contemporaneamente inizia a frequentare la Scuola del Piccolo Teatro di Milano, dove matura la propria formazione di attore. Ben presto la vocazione artistica prende il sopravvento e, mentre abbandona gli studi di giurisprudenza, comincia a prendere parte a spettacoli teatrali, dimostrando subito il suo eclettismo e capacità di interpretare ruoli e generi diversi. Ottiene una parte in "ARLECCHINO SERVITORE DI DUE PADRONI" di Goldoni per la regia di Giorgio Strehler, che verrà portato in tutta Europa e in Italia. A 23 anni all'Olimpico di Vicenza è Oreste nelle "MOSCHE" di Sartre accanto a Valeria Moriconi e vince la "Noce d'Oro" come miglior attor giovane dell'anno. Nell'estate del 70 a soli 25 anni affronta "L'IPPOLITO" di Euripide al Teatro Greco di Siracusa. Nell'autunno del 70 partecipa a "GIOCO DI RAGAZZI" di Robert Marasco con Paolo Stoppa e E.M. Salerno che ne cura anche la regia. Ottiene grande successo e popolarità con il personaggio di Remo nello sceneggiato televisivo tratto da "LE SORELLE MATERASSI", regia di Mario Ferrero, accanto a S. Ferrati e R. Morelli. Nel 72 è richiamato al Piccolo di Milano da Strelher che lo vuole nel "RE LEAR" di Shakespeare nel ruolo del cattivo Edmund. Partecipa a diversi lavori televisivi: "LA PARIGINA" di Becque, "ESTATE E FUMO" di T. Williams e molti altri. Nel 74 interpreta accanto a Salerno il film "LA POLIZIA AL SERVIZIO DEL CITTADINO?", "IL LUPO DEI MARI" dall'omonimo romanzo di London e partecipa al "DESERTO DEI TARTARI" dal romanzo di Dino Buzzati per la regia di Valerio Zurlini. Nel 76 torna in teatro per la regia di Franco Zeffirelli nella "CITTA'MORTA" di G. D'Annunzio accanto a S. Ferrati nel ruolo di Leonardo. Nel 77 c'è la ripresa al Teatro "Odeon" di Parigi del "RE LEAR" dove sua moglie Lia Tanzi è Goneril. Nella stagione 77-78 nasce la Compagnia Pambieri Tanzi con il "SEDUTTORE" di D. Fabbri per la regia di Enriquez. Nel 79-80 è il "DIAVOLO PETER" di S. Cappelli ispirato a Peter Kurten un assassino che terrorizzò Dusseldorf negli anni venti. Intanto in televisione affronta la rivista. "RETE TRE" con Gianni Morandi, Ombretta Colli, Arnoldo Foà. Lo sceneggiato comico "IL BARONE E IL SERVITORE", di Corbucci Amendola tratto da farse italiane dell'ottocento, "IL SIGNORE DI BALLANTRAE" dal romanzo di Stivenson dove è il diabolico James, "MATTIAS SANDORF" dal romanzo di J. Verne, "QUELL'ANTICO AMORE" su Carlo III di Parma. Nell'estate dell'81 ottiene un clamoroso successo con Petruccio nella "BISBETICA DOMATA" di Shakespeare insieme a sua moglie Lia Tanzi (Caterina) regia di Marco Parodi (viene fatta una versione televisiva). Sempre in coppia "I DUE GEMELLI VENEZIANI" di goldoni "IL BELL'APOLLO" di M. Praga. Nell'84 partecipa al film "IL CONTE TACCHIA" con Montesano e la regia di Bruno Corbucci. E' Neottolemo nel "FILOTTETE" di Sofocle a Siracusa e Atreo nel “Tieste” di Seneca. Con Lia Tanzi affronta con la regia di G. Cobelli "IL MATRIMONIO DI FIGARO" di Beaumarchais per lo Stabile di Torino. Nella stagione 85-86 "MA NON E' UNA COSA SERIA" di Pirandello e "LA BELLA E LA BESTIA"di G.Lunari. Nel frattempo al Festival di Taormina è "PERICLE PRINCIPE DI TIRO" di Shakespeare. Nella stagione 90-91 "ROUMORS" di N. Simon, farsa comicissima. Nella stagione 92-93 insieme alla figlia Micol danno vita al "DIARIO DI ANNA FRANK" per la regia di De Bosio, grande successo di critica e di pubblico. Nel 92 "L'INQUILINA DEL PIANO DI SOPRA" di Chesnot e a fine stagione debutto al Teatro Carcano di Milano con "L'ENRICO V" di Shakespeare. Nel 94 ha un felice incontro con L. Ronconi in "VENEZIA SALVA" di S. Waill ottenendo un grande riscontro di critica e di pubblico interpretando il delirante Renaud. Sempre nel 94 è il "capitano" in "TRE SULL'ALTALENA" di G. Lunari, di cui è stata fatta un edizione francese a Parigi e una ripresa televisiva per Rai 2 Nell'estate del 94 è Benedetto in "MOLTO RUMORE PER NULLA" di Shakespeare insieme alla moglie per la regia di A Syxty. Insieme a E. Beruschi ha appena terminato una lunga tournèe de "LA CENA DEI CRETINI" di F. Weber ripetendo il grande successo comico ottenuto a Parigi. Ha debuttato al festival di Verona estate '96 nel "MERCANTE DI VENEZIA" nel ruolo di Shaylok. Nella stagione '96 - '97 è Federico II° di Svevia in "HAREM" di Alberto Rossetti per la regia di Giorgio Albertazzi. Nell'estate '97 per la Televisione Svizzera affronta una sit-com di 20 puntate: "Boxer-shorts". In quest'ultima stagione è Paolino in "L'UOMO, LA BESTIA, LA VIRTÙ" di L. Pirandello per la regia di G. Emiliani. Nella stagione '98-'99 è in scena con "PALLOTTOLE SU BROADWAY" di W. Allen per la regia di E Maria Lamanna e ha girato per Rai 2 lo sceneggiato "INCANTESIMO". Nel '99-'00 è impegnato sul set di "Incantesimo 3" come protagonista nel ruolo di Diego Olivares e nella serie televisiva “Part Time” per la regia di Angelo Longoni. Nel ‘00-’01 è ancora protagonista delle nuove serie di “Incantesimo” e dello spettacolo “IL COSTRUTTORE SOLNESS” di H. Ibsen per la regia di Beppe Navello. Nella stagione teatrale 2001-2002 ha interpretato “IL FU MATTIA PASCAL” di Luigi Pirandello e “IFIGENIA IN AULIDE” di Euripide per la regia di Piero Maccarinelli. Nella stagione 2002 assume la carica di direttore artistico del Teatro Politeama di Catanzaro, dove ha debuttato con “VITE PRIVATE” di Nöel Coward, accanto a Lia Tanzi e Micol Pambieri, per la regia di Giuseppe Emiliani. Nel 2003 e 2004 ha ripreso “IL FU MATTIA PASCAL” (tournée nazionale). Nella stagione 2004 – 2005 affronta il ruolo di Angelo Baldovino ne “IL PIACERE DELL’ONESTÀ” di Luigi Pirandello per la regia di Lamberto Puggelli. Con tale ruolo nel maggio del 2005 vince, nella categoria “miglior attore protagonista” il PREMIO GASSMAN, ottenendo molti consensi dalla giuria composta dal pubblico dei teatri di tutta Italia. Nel frattempo interpreta il ruolo di Agamennone nell’ ”ALCESTI” di Euripide, per la regia di W. Pagliaro, debuttando al Teatro Olimpico di Vicenza nel settembre 2004 e replicando poi lo spettacolo nei suggestivi scenari di Tindari e Taormina Nell’estate del 2004 interpreta il ruolo di Bottom nel “SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE” di W. Shakespeare, per la regia di Renato Giordano. Nella stagione 2006-2007 ha interpretato e diretto “LA COMMEDIA DEGLI ERRORI” di W. Shakespeare, “LA SCUOLA DELLE MOGLI” di Moliere e “ANFITRIONE” di T.M.Plauto. Nel settembre del 2006, dopo 9 anni, è definitivamente uscito dalla serie di “INCANTESIMO” Per la stagione 2007/2008 ha ripreso “LA COMMEDIA DEGLI ERRORI”.

Teatro

  • 2007/2008 : "La Commedia degli errori" di William Shakespeare, regia di Giuseppe Pambieri
  • estate 2007 : "Anfitrione" di Tito Maccio Plauto, regia di Giuseppe Pambieri
  • 2006/2007 : "La Commedia degli errori" di William Shakespeare, regia di Giuseppe Pambieri
  • 2006/2007 : "Il piacere dell'onestà" di Luigi Pirandello, regia di Lamberto Puggelli
  • estate 2006 : "La scuola delle mogli" di Moliere, regia di Giuseppe Pambieri
  • 2005/2006 : "Il piacere dell'onestà" di Luigi Pirandello, regia di Lamberto Puggelli
  • estate 2005 : "La Commedia degli errori" di William Shakespeare, regia di Giuseppe Pambieri
  • estate 2005 : "Alcesti" di Euripide, regia di Walter Pagliaro
  • 2004/2005 : "Il piacere dell'onestà" di Luigi Pirandello, regia di Lamberto Puggelli
  • estate 2004 : "Alcesti" di Euripide, regia di Walter Pagliaro
  • estate 2004 : "Sogno di una notte di mezza estate" di William Shakespeare, regia di Renato Giordano
  • 2003/2004 : "Il fu Mattia Pascal" di Luigi Pirandello, regia di Piero Maccarinelli
  • 2003/2004 : "Caro bugiardo" di Jerome Kilty, regia di Giuseppe Pambieri
  • 2002/2003 : "Il fu Mattia Pascal" di Luigi Pirandello, regia di Piero Maccarinelli
  • 2002/2003 : "Vite private" di Noel Coward, regia di G. Emiliani
  • estate 2002 : "Ifigenia in Aulide" di Euripide, regia di Piero Maccarinelli

estate 2002

                      ANTIGONE 
                      di Sofocle 
                      Regia: Alberto Gagnarli

aprile 2002

                      DOPPIO GIOCO 
                      (Casanova e da Ponte a Dux)                
                      Regia: Renato Giordano

2001/2002

                      IL FU MATTIA PASCAL 
                      di Luigi Pirandello 
                      Regia: Piero Maccarinelli

estate 2001

                      EDIPO RE 
                      di Sofocle 
                      Regia: Walter Manfrè 

2001

                      PSEUDOLUS (Il riscatto di Fenicia) 
                      di Plauto 
                      Regia: Walter Manfré

2000/2001

                      IL COSTRUTTORE SOLNESS 
                      di Henrik Ibsen 
                      Regia: Beppe Navello 

2000

                      UCCELLI 
                      di Aristofane 
                      Regia: Giuseppe Pambieri 

1999/2000

                      MATERIALI PER UNA TRAGEDIA TEDESCA 
                      di Antonio Tarantino 
                      Regia: Cherif 

gennaio 2000

                      IO DISPERATAMENTE AMO ED INDARNO
                      da Mirra di V. Alfieri 
                      Regia: M. Scaglione

1999/2000

                      IL COSTRUTTORE SOLNESS 
                      di Henrik Ibsen 
                      Regia: Beppe Navello

estate 1999

                      GLI ULTIMI GIORNI DI PESCARA 
                      di Gianmarco Montesano
                      Regia: Walter Manfrè

1998/1999

                      PALLOTTOLE SU BROADWAY 
                      di W. Allen 
                      Regia: E. Maria Lamanna 

Settembre 1998

                      LA CASA DEI VALZER 
                      di Giordano Raggi 
                      Regia: E.M. Lamanna

1997/1998

                      L'UOMO LA BESTIA E LA VIRTU' 
                      di Luigi Pirandello 
                      Regia: G. Emiliani

1996/1997

                      HAREM 
                      di Alberto Bassetti 
                      Regia: Giorgio Albertazzi

1996

                      DIALOGHI CON LEUCO’ 
                      di Cesare Pavese 
                      Regia: Cherif

estate 1996

                      IL MERCANTE DI VENEZIA 
                      di William Shakespeare 
                      Regia: Antonio Syxty

1995

                      IL GIRIFALCO DELL'HAREM
                      di Alberto Bassetti 
                      Regia: Giorgio Albertazzi 

estate 1994

                      MOLTO RUMORE PER NULLA 
                      di William Shakespeare 
                      Regia: Antonio Syxty 

1994

                      TRE SULL'ALTALENA 
                      di G. Lunari 
                      Regia: S. Piccardi

1994

                      LA CENA DEI CRETINI 
                      di Francis Veber 
                      Regia: F. Crivelli

1994

                      VENEZIA SALVA 
                      di Waill 
                      Regia: L. Ronconi

1993

                      ENRICO V 
                      di William Shakespeare
                      Regia: G. De Monticelli

1993

                      LA PUTTA ONORATA 
                      di Carlo Goldoni 
                      Regia: Giuseppe Pambieri

1992/1993

                      BECKETT E IL SUO RE 
                      di Jean Anouilh

1992/1993

                      L'INQUILINA DEL PIANO DI SOPRA 
                      di Pierre Chesnot 
                      Regia: G. De Bosio

1992

                      TIESTE 
                      di Seneca
                      Regia: Walter Pagliaro

1991/1992

                      IL DIARIO DI ANNA FRANK
                      di Frances Goodrich ed Albert Hackett 
                      Regia: G. De Bosio

1991

                      EDIPO RE
                      di Lucio Anneo Seneca
                      Regia: Giuseppe Pambieri

1990/1991

                      ROUMORS 
                      di N. Simon 
                      Regia: G. De Bosio

1990

                      LA DUPLICE INCOSTANZA 
                      di P. De Marivaux
                      Regia: G. De Monticelli

1988/1989

                      MARDI 14 RIEN 
                      (dagli atti del processo a Luigi XVI) 
                      di P. Buzzi Baroni 
                      Regia: F. Gervasio

1988/1989

                      IL GUARDIANO 
                      di Harold Pinter 
                      Regia: Guido De Monticelli 

1988/1989

                      GLI INNAMORATI 
                      di Carlo Goldoni
                      Regia: Giuseppe Pambieri

1987/1988

                      SOGNI PROIBITI DI UNA FANCIULLA IN FIORE
                      LA BELLA E LA BESTIA 
                      di Luigi Lunari da Jean Cocteau
                      Regia: L. Puggelli

1987/1988

                      IL MATRIMONIO DI FIGARO 
                      di Pierre A.C. de Beaumarchais 
                      Regia: G. Cobelli

1986/1987

                      CAVALLERIA RUSTICANA 
                      di Giovanni Verga
                      Regia: E. Coltorti 

estate 1986

                      PERICLE PRINCIPE DI TIRO 
                      di William Shakespeare
                      Regia: Gino Zampieri

1986

                      IL SEDUTTORE 
                      di Diego Fabbri 
                      Regia: Davide Montemurri

1985/1986

                      MA NON È UNA COSA SERIA 
                      di Luigi Pirandello 
                      Regia: G. Lunari

1985

                      I MENECMI 
                      di Plauto
                      Regia: A. Zucchi

1984

                      FILOTTETE 
                      di Sofocle 
                      Regia: Walter Pagliaro

1983

                      LA DAME DE CHEZ MAXIME'S 
                      di Feydeau
                      Regia: T. Pulci

1983

                      IL BELL'APOLLO 
                      di M. Praga 
                      Regia: Lamberto Puggelli

1982

                      I DUE GEMELLI VENEZIANI 
                      di Carlo Goldoni 
                      Regia: A. Zucchi

estate 1981

                      LA BISBETICA DOMATA 
                      di William Shakespeare 
                      regia Marco Parodi 

estate 1980

                      ALCESTI
                      commedia musicale di Bendini
                      tratta da Euripide
                      Regia: A. Gagnarli

1979/1980

                      IL DIAVOLO PETER 
                      di S. Cappelli 

1977/1978

                      IL SEDUTTORE 
                      di Diego Fabbri 
                      Regia: F. Enriquez

1977

                      RE LEAR 
                      di William Shakespeare 
                      Regia: Giorgio Strehler

1977

                      LA MANDRAGOLA
                      di N. Machiavelli
                      Regia: R. Guicciardini

1976

                      SIGISMONDO
                      Regia: Festa Campanile

1976

                      CITTÀ MORTA 
                      di Gabriele D'Annunzio 
                      Regia: Franco Zeffirelli

1972/1973

                      RE LEAR 
                      di William Shakespeare 
                      Regia: Giorgio Strehler 

Autunno 1970

                      GIOCO DI RAGAZZI 
                      di Robert Marasco 
                      Regia: E. M. Salerno 

1970

                      L'IPPOLITO 
                      di Euripide 
                      Regia: F. Enriquez

1970

                      LA DAME DE CHEZ MAXIME
                      di Georges Feydeau
                      Regia: F. Enriquez

1969

                      LA SPADA DI DAMOCLE 
                      di N. Hikmet 

1967

                      LE MOSCHE 
                      di Jean Paul Sartre 
                      Regia: F. Enriquez

1966-67

                      ARLECCHINO SERVITORE DI DUE PADRONI 
                      di Carlo Goldoni
                      Regia di Giorgio Strehler

1965

                      IL GIOCO DEI POTENTI 
                      da Enrico VI 
                      di William Shakespeare
                      Regia: G. Strehler

Cinema e televisione

2007

                      Incantesimo 9	
                      Serie TV, nel ruolo di Diego Olivares. 

Interpreti principali:Alessio di Clemente,Massimo Bulla, Giorgia Bongianni,Paola Pitagora, Delia Boccardo, Giuseppe Pambieri, Rodolfo Baldini,Francesco Prando,Antonio Tallura,Carlotta Miti,Paolo Romano, Corinne Clery, Paolo Ferrari, Eleonora Brigliadori, Ivo Garrani,Maximilian Nisi,Paolo Lanza. Regia: Cristiano Celeste, Bruno De Paola, Marco Foti, Liliana Ginanneschi, Francesco Pavolini, Italo Pesce Delfino, Stefano Sollima, Raffaele Verzillo. Da un'idea di Maria Venturi, Head Writer: Carlotta Ercolino.


2005

                      Incantesimo 8	
                      Serie TV, nel ruolo di Diego Olivares. 

Interpreti principali: Walter Nudo, Samuela Sardo, Carlotta Miti, Fabio Fulco, Paola Pitagora, Delia Boccardo, Giuseppe Pambieri, Fabrizio Contri, Paolo Malco, Linda Batista, Daniela Poggi, Francois Montagut, Francesco Prando, Antonio Tallura, Rodolfo Baldini, Luigi Diberti, Rodolfo Baldini. Regia:Ruggero Deodato e Tomaso Sherman.


2005

                      Un anno a primavera	
                      Mini Serie TV, nel ruolo di Salvatore.

Interpreti principali: Nicoletta Romanoff, Giorgio Pasotti, Cosimo Cinieri, Giuseppe Pambieri, Eleonora Ivone, Marianna Morandi. Regia: Angelo Longoni.


2004

                      Incantesimo 7	
                      Serie TV, nel ruolo di Diego Olivares.

Interpreti principali: Walter Nudo, Samuela Sardo, Giulietta Revel,Fabio Fulco,Mirka Viola, Paola Pitagora, Giuseppe Pambieri, Delia Boccardo, Ivana Monti, Duccio Giordano, Linda Batista, Rodolfo Baldini. Regia: Alessandro Cane


2004

                      Part Time	
                      Serie TV

Interpreti principali: Vittoria Belvedere, Eleonora Ivone, Blas Roca-Rey, Pierfrancesco Favino, Francesco Siciliano, Luigi Diberti, Cristiana Capotondi, Giuseppe Pambieri, Marisa Merlini. Regia: Angelo Longoni


2003

                      Incantesimo 6	
                      Serie TV, nel ruolo di Diego Olivares.

Interpreti principali: Lorenzo Ciompi, Antonia Liskova, Paola Pitagora, Giuseppe Pambieri, Delia Boccardo, Paolo Malco, Linda Batista, Giampiero Bianchi, Ines Nobili, Roberto Bisacco, Marzia Ubaldi, Stefania Casini, Roberto Zibetti, Ray Lovelock, Angiola Baggi, Nino Castelnuovo, Valentina Chico. Regia: Alessandro Cane e Tomaso Sherman.


2003

                      Tre donne sole ma non troppo	
                      SIT-COM prodotta dalla TV svizzera, 6 episodi da 30’.

Interpreti principali: Anna Morariu, Rosalina Neri, Silli Togni, Giuseppe Pambieri, Giancarlo Dettori. Regia: Vittorio Barino


2002

                      Incantesimo 5	
                      Serie TV, nel ruolo di Diego Olivares.

Interpreti principali: Lorenzo Flaherty, Barbara Livi, Giuseppe Pambieri, Paola Pitagora, Delia Boccardo, Lorenzo Majnoni, Linda Batista, Marco Quaglia, Vanessa Gravina, Giorgio Borghetti, Warner Bentivegna, Laura Nardi, Giampiero Bianchi, Daniela Poggi, Paolo, Malco. Regia: Alessandro Cane e Leandro Castellani.


2001

                      Incantesimo 4	
                      Serie TV,nel ruolo di Diego Olivares.

Interpreti principali: Vanessa Gravina, Giorgio Borghetti, Giuseppe Pambieri, Paola Pitagora, Delia Boccardo, Valentina Vicario, Alessio Boni, Valentina Chico, Warner Bentivegna, Kaspar Capparoni, Tiziana Sensi, Emilio Bonucci, Ray Lovelock, Gino Lavagetto, Alessandra Acciai. Regia: Alessandro Cane e Leandro Castellani.


2000

                      Incantesimo 3	
                      Serie TV, nel ruolo di Diego Olivares.

Interpreti principali: Alessio Boni, Valentina Chico, Giuseppe Pambieri, Paola Pitagora, Delia Boccardo, Valentina Vicario, Helene Nardini, Giada Carlucci, Carlo Valli, Angiola Baggi, Gino Lavagetto, Antonio Fattorini, Alessandra Acciai, Lorenzo Majnoni. Regia: Alessandro Cane e Tomaso Sherman.


1999

                      Tre addii	
                      Mini Serie TV, nel ruolo di  Bruno Berni.

Interpreti principali: Pino Ammendola, Mia Benedetta, Giuseppe Pambieri, Anita Caprioli, Corinne Clery, Franco Interlenghi. Regia: Mario Caiano.


1998

                      Incantesimo 2	
                      Serie TV, nel ruolo di Diego Olivares.

Interpreti principali: Agnese Nano, Vanni Corbellini, Giovanni Guidelli, Paola Pitagora, Giuseppe Pambieri, Delia Boccardo, Paolo Malco, Daniela Poggi, Ramona Badescu, Nina Soldano, Marco Quaglia, Alfrdo Pea, Giada Carlucci, Caterina, Vertova. Regia: Alessandro Cane e Tomaso Sherman.


1997

                      Boxer-shorts	
                      SIT COM di 20 puntate per la TV svizzera.

Interpreti principali: Lorenzo Ciompi, Gianluca Guidi, Giuseppe Pambieri, Mario Scarabelli, Silli Togni. Regia: Domenico Blass, Christa Capaul.


1996

                      Der Schattenmann	
                      Mini Serie per la TV tedesca, nei ruoli di Mario Vincente/Leo Vincente.

Interpreti principali: Stefan Kurt, Mario Adorf, Heinz Hoenig, Giuseppe Pambieri, Julia Stemberger. Regia: Dieter, Wedel.


1993

                      Prima che il gallo canti	
                      di Mario Foglietti, racconta il confino politico di Cesare Pavese in Calabria      a metà degli anni Trenta. 

Protagonista Giuseppe Pambieri, è il primo esempio di film tutto calabrese, dalla produzione alla regia, dal cast tecnico a quello artistico. Interpreti principali: Lia Tanzi, Giuseppe Pambieri, Enrico Papa, Claudio Pozzi. Regia: Mario Foglietti.


1993

                      Der Große Bellheim	
                      Mini Serie TV, nel ruolo di Streibel.

Interpreti principali: Mario Adorf, Hans Korte, Heinz Schubert, Renate Grosser, Giuseppe Pambieri, Ingrid Steeger. Regia: Dieter Wedel.


1991

                      Sulla strada di Wardha	
                      Documentario teatrale (poesia, danza e musica in ricordo di Gandhi)
                      Con Giuseppe Pambieri

Regia: Sergio Pisapia Fiore.


1989

                      La morte è di moda	
                      Genere Giallo - produzione Italia.

Interpreti principali: Anthony Franciosa, Miles O'Keeffe, Theresa Leopard, Giancarlo Prete, Luigi Montini, Giuseppe Pambieri. Regia: Bruno Gaburro.


1988

                      Le Prime foglie d’autunno	
                      Drammatico, Italia.

Interpreti principali: Sonia Petrovna, Luciano Batoli, Isabella Rocchietta, Matteo Rocchietta, Giuseppe Pambieri. Regia: Raimondo Del Balzo.


1987

                      I miei primi quarant’anni	
                      Genere Commedia - produzione Italia.

Interpreti principali: Elliott Gould, Jean Rochefort, Carol Alt, Riccardo Garrone, Paola Quattrini, Cyrus Elias, Donatella Ceccarello, Giuseppe Pambieri, Martine Brochard, Carlo Monni, Teo Teocoli, Dario Mazzoli, Isabel Russinova, Elena Pompei, Pierre Cosso, Sebastiano Somma, Massimo Venturiello. Regia: Carlo Vanzina.


1985

                      Strada senza uscita	
                      Genere Giallo - produzione Italia.

Interpreti principali: Giuseppe Pambieri, Gianfranco Albertini, Lorenza Guerrieri. Regia: Anton Giulio Majano.


1983

                      Cronaca	
                      Genere Drammatico - produzione Italia.

Interpreti principali: Giuseppe Pambieri, Gabriele Antonini, Teresa Ricci. Regia: Nanni Fabbri.


1983

                      Il Conte Tacchia	
                      Genere Commedia - produzione Italia, nel ruolo di Lollo.

Interpreti principali: Enrico Montesano, Vittorio Gassman, Paolo Panelli, Lia Zoppelli, Claudio Gora, Andrea Aureli, Franco Ressel, Salvatore Billa, Ninetto Davoli, Riccardo Pizzuti, Giuseppe Pambieri, Chiara Moretti, Ania Pieroni, Giorgio Gobbi, Franco Caracciolo. Regia: Sergio Corbucci.


1983

                      La bisbetica domata	
                      Versione televisiva, Commedia - produzione Italia.

Interpreti principali: Lia Tanzi, Giuseppe Pambieri, Vittorio Duse. Regia: Marco Parodi.


1981

                      Quell’antico amore	
                      Genere Storico - produzione Italia, mini Serie TV, nel ruolo di Carlo III di Parma.

Interpreti principali: Giuseppe Pambieri, Isabella Goldman, Alida Valli, Lia Tanzi, Carlo Valli, Giancarlo Prete, Rodolfo Bigotti, Davide Lepore, Mariella Lo Giudice. Regia: Anton Giulio Majano.


1979

                      Mathias Sandorf	
                      Mini Serie TV, nel ruolo di Sarcany.

Interpreti principali: István Bujtor, Claude Giraud, Giuseppe Pambieri, Jacques Breuer, Marie-Christine Demarest, Ivan Desny, Jutta Speidel, Patrick Massieu, Jean-Paul Tribout, Monika Peitsch, Sissy Höfferer, Amadeus August, Biagio Pelligra, Gábor Markaly. Regia: Jean-Pierre Decourt.


1979

                      I Racconti di fantascienza di Blasetti (1 episodio “I Sosia”)	                       Genere Fantascienza - produzione Italia.

Interpreti principali: Giuseppe Pambieri, Marina Malfatti, Nanni Loy. Regia: Alessandro Blasetti.


1979

                      Re Lear	
                      Genere Drammatico - produzione Italia.

Interpreti principali: Tino Carraro, Ottavia Piccolo, Giuseppe Pambieri. Regia: Giorgio Strehler, Carlo Battistoni.


1979

                      Il Signore di Ballantrae	
                      Mini Serie TV.

Interpreti principali: Luigi La Monica, Giuseppe Pambieri, Andrea Bosic, Giancarlo Zanetti, Mita Medici, Gino Lavagetto, Gianni Musi. Regia: Anton Giulio Majano.


1978

                      Il barone e il servitore	
                      Serie TV, basata su farse della Belle Epoque.

Interpreti principali: Giuseppe Pambieri, Franca Valeri, Mita Medici, Lia Tanzi. Regia: Davide Montemurri.


1978

                      La Vita di Rossini	
                      Serie TV.

Interpreti principali: Giuseppe Pambieri, Maddalena Crippa, Paul Muller, Giacomo Piperno. Regia: Giovanni Fago.


1977

                      Ligabue	
                      Genere biografico, Serie TV, nel ruolo di Mazzacurati.

Interpreti principali: Renzo Palmer, Flavio Bucci, Andréa Ferréol, Alessandro Haber, Giuseppe Pambieri, Fausto Tommei, Corrado Lojacono, Carlo Bagno, Gino Lavagetto, Enzo Robutti, Giorgio Trestini, Pamela Villoresi, Marisa Laurito, Angelo Pellegrino. Regia: Salvatore Nocita.


1977

                      Chiunque tu sia	
                      Genere Giallo, Mini serie TV,nel ruolo di Stefano.

Interpreti principali: Giuseppe Pambieri, Paola Pitagora, Grazia Maria Spina. Regia: Mario Foglietti.


1977

                      La Mandragola	
                      Commedia TV, nel ruolo di Callimaco.

Regia: Roberto Guicciardini.


1977

                      Il Mondo dei sensi di Emy Wong	
                      Produzione Italia, nel ruolo di George Taylor.

Interpreti principali: Ilona Staller, Giuseppe Pambieri, Chai Lee, Claudio Giorgi. Regia: Albert Thomas.


1976

                      I Vincitori	
                      Genere Avventura, produzione Italia.

Interpreti principali: Giuseppe Pambieri, Roberto Chevalier, Piero Mazzarella. Regia: Raffaele Meloni.


1976

                      Squadra antifurto	
                      Genere Poliziesco, produzione Italia, nel ruolo di Tapparella.

Interpreti principali: Lilli Carati, Tomas Milian, Robert Webber, Giuliana Calandra, Giuseppe Pambieri, Mimmo Poli, Nello Pazzafini, Toni Ucci, Elisa Mainardi, Benito Stefanelli, Salvatore Billa, Giancarlo Badessi, Roberto Messina, Nazzareno Natale, Enzo Pulcrano, Franco Oppini, Anna Bonaiuto, Giovanni Attanasio. Regia: Bruno Corbucci.


1976

                      Il deserto dei Tartari	
                      Genere Drammatico, produzione Italia, Francia, Germania, nel ruolo di Lieutenant Rathenau.

Interpreti principali: Vittorio Gassman, Helmut Griem, Francisco Rabal, Jean-Louis Trintignant, Giuliano Gemma, Max von Sydow, Fernando Rey, Philippe Noiret, Jacques Perrin, Lilla Brignone, Rolf Wanka, Loris Bazzocchi, Giorgio Cerioni, Laurent Terzieff, Sandro Dori, Mario Novelli, Dino Mele, Giuseppe Pambieri, Enzo Bottesini, Shahran Golchin, Kamran Nozad, Manfred Freybergher, Chantal Perrin, Yves Morgan, Giovanni Attanasio. Regia: Valerio Zurlini.


1976

                      L’Affittacamere	
                      Produzione Italia, nel ruolo di Anselmo Bresci.

Interpreti principali: Vittorio Caprioli, Gloria Guida, Giancarlo Dettori, Luciano Salce, Lino Banfi, Adolfo Celi, Enzo Cannavale, Vincenzo Crocitti, Fran Fullenwider, Giuseppe Pambieri, Giuliana Calandra, Dino Emanuelli, Marilda Donà. Regia: Mariano Laurenti.


1976

                      Rete Tre	
                      Rivista in TV, con Gianni Morandi


1975

                      L’Olandese scomparso	
                      Genere Giallo, produzione Italia, mini serie TV, nel ruolo di Marino.

Interpreti principali: Giuseppe Pambieri, Rada Rassimov, Massimo Girotti. Regia: Alberto Negrin.


1975

                      Il lupo dei mari	
                      Genere Avventura, produzione Italia, nel ruolo di Humphrey Van Weyden.

Interpreti principali: Rik Battaglia, Barbara Bach, Chuck Connors, Giuseppe Pambieri, Nello Pazzafini, Renato Baldini, Pino Ferrara, Luciano Pigozzi, Claudio Ruffini, Lorenzo Piani, Vittorio Fanfoni, Maurice Poli. Regia: Giuseppe Vari.


1975

                      La Liceale	
                      Produzione Italia, nel ruolo di Marco Salvi.

Interpreti principali: Gisella Sofio, Gloria Guida, Gianfranco D'Angelo, Giuseppe Pambieri, Alvaro Vitali, Gisella Sofio, Ilona Staller, Enzo Cannavale, Mario Carotenuto, Rodolfo Bigotti, Angela Doria, Enrico Abate, Renzo Marignano, Franco Diogene. Regia: Michele Massimo Tarantini.


1975

                      La poliziotta fa carriera	
                      Genere commedia, produzione Italia.

Interpreti principali: Francesco Mulè, Edwige Fenech, Mario Carotenuto, Gigi Ballista, Giuseppe Pambieri, Riccardo Garrone, Gastone Pescucci, Fortunato Arena, Gianfranco D'Angelo, Alvaro Vitali, Michele Gammino. Regia: Michele Massimo Tarantini.


1975

                      Estate e fumo	
                      di T. Williams. Genere drammatico, produzione Italia.

Interpreti principali: Giuseppe Pambieri, Ileana Ghione, Fausto Tommei. Regia: Raffaele Meloni.


1975

                      Adorabile Giulia	
                      Genere Commedia - produzione Italia.

Interpreti principali: Edmonda Aldini, Alberto Lupo, Giuseppe Pambieri. Regia: Fulvio Tolusso.


1975

                      Così va il mondo	
                      Genere Commedia - produzione Italia.

Interpreti principali: Giuseppe Pambieri, Francesca Benedetti, Milena Vukotic. Regia: Sandro Sequi.


1974

                      Sotto il placido Don	
                      Mini Serie TV.

Interpreti principali: Giampiero Albertini, Warner, Bentivegna, Paola Borboni, Giulio Bosetti, Mario Carotenuto, Umberto Ceriani, Giuseppe Pambieri, Enrico Maria Salerno. Regia: Vittorio Cottafavi.


1974

                      La figlia di Jorio	
                      Drammatico - produzione Italia, nel ruolo di Aligi.

Interpreti principali: Edmonda Aldini, Giuseppe Pambieri, Roldano Lupi. Regia: Silverio Blasi.

1974

                      Il consigliere imperiale	
                      Genere Storico - produzione Italia, mini serie TV.

Interpreti principali: Sergio Fantoni, Alida Valli, Giuseppe Pambieri. Regia: Sandro Bolchi.


1973

                      La Scuola delle mogli	
                      Genere Commedia TV, produzione Italia, nel ruolo di Orazio.

Interpreti principali: Ferruccio De Ceresa, Stefania Casini, Giuseppe Pambieri. Regia: Vittorio Cottafavi.


1973

                      La polizia è al servizio del cittadino?	
                      Genere Drammatico, produzione Italia, nel ruolo di Marino.

Interpreti principali: Enrico Maria Salerno, Stella Carnacina, Memmo Carotenuto, Daniel Gélin, Venantino Venantini, Giuseppe Pambieri, Alessandro Momo, Enzo Liberti, John Steiner, Gabriella Giorgelli, Cinzia Bruno, Claudio Nicastro. Regia: Romolo Guerrieri.


1972

                      Le sorelle Materassi	
                      Genere Commedia, produzione Italia, mini Serie TV nel ruolo di Remo.

Interpreti principali: Sarah Ferrati, Rina Morelli, Giuseppe Pambieri, Nora Ricci, Ave Ninchi, Alfredo Bianchini, Ivano Staccioli, Roberto Benigni, Evelina Gori, Dina Sassoli, Erna Schürer, Nietta Zocchi. Regia: Mario Ferrero.


1972

                      Le inchieste del commissario Maigret: Maigret in pensione	
                      Serie TV, nel ruolo di Philippe Lauer.

Interpreti principali: Gino Cervi, Andreina Pagnani, Giuseppe Pambieri, Michele Alfano, Giuseppe Alotta. Regia: Mario Landi.


1972

                      Le colonne della società	
                      Serie TV, nel ruolo di Johan Tonnesen.

Interpreti principali: Gastone Moschin, Valentina Fortunato, Paolo Bonacelli, Bianca Galvan, Maria Grazia Antonini, Giuseppe Pambieri. Regia: Claudio Novelli.


1972

                      L’oro matto	
                      Genere Commedia, produzione Italia.

Interpreti principali: Renato De Carmine, Marina Malfatti, Giuseppe Pambieri. Regia: Raffaele Meloni.


1972

                      La fastidiosa	
                      di Franco Brusati, Genere Commedia, produzione Italia, nel ruolo del protagonista Marco.

Interpreti principali: Gianni Santuccio, Lilla Brignone, Giuseppe Pambieri. Regia: Giorgio Albertazzi


1970

                      Elisabetta d’Inghilterra	
                      Genere film biografico, produzione Italia.

Interpreti principali: Lilla Brignone, Gianni Santuccio, Giuseppe Pambieri. Regia: Edmo Fenoglio.


1970

                      I giusti	
                      di Albert Camus.
                      Traduzione di Francois Ousset. Adattamento televisivo in due tempi di Enrico Colosimo.

Interpreti principali: Giuseppe Pambieri, Giulio Bosetti, Lucilla Morlacchi, Piero Nuti, Luciano Virgilio, Carlo Valli, Ciro D’Angelo, Tino Carraio, Adriana Innocenti. Regia: Enrico Colosimo


1969

                      La parigina	
                      di Becque, Genere Commedia, produzione Italia.

Interpreti principali: Anna Proclemer, Nando Gazzolo, Giuseppe Pambieri. Regia: Davide Montemurri


1968

                      Questione di vita	
                      Per la TV.

Interpreti principali: Corrado Pani, Giulia Lazzarini, Raoul Grasselli, Giuseppe Pambieri. Regia: Silverio Blasi