Il Miao Dao è un Dao, o sciabola, a due mani del periodo Repubblicano, con una stretta lama lunga fino a 1,2 metri o oltre e una lunga impugnatura.

Il nome significa "sciabola fiorita", presumibilmente riferendosi alla somiglianza tra l'arma e una pianta appena fiorita. Sebbene il miaodao sia un'arma recente, il nome si può riferire ad una varietà di sciabole cinesi precedenti, come il zhanmadao e il changdao. Insieme al dadao, il miaodao è stato usato da alcune truppe cinesi durante la seconda guerra sino-giapponese.

Il "miao" del miao dao non deve essere confuso con il nome dell'etnia Miao.

Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Miao_dao"

Miao di Miaodao (苗刀) è esattamente lo stasso ideogramma dell'etnia Miao. Non significa "Fiorito" ma pianta giovane, germoglio, pianticella. E' utilizzata in particolare dai praticanti dello stile Piguaquan ed è stata utilizzata contro i "Pirati Giapponesi" dalle truppe di Qi Jiguang.

Ritorna alla pagina "Miao dao".