Discussione:Adolfo Busi

Versione del 27 giu 2025 alle 09:50 di Marco Chemello (WMIT) (discussione | contributi) (Primi suggerimenti: nuova sezione)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Ultimo commento: 3 mesi fa, lasciato da Marco Chemello (WMIT) in merito all'argomento Primi suggerimenti

Primi suggerimenti

@Maria Iaria Complimenti per i tuoi contributi finora alla bozza. Alcuni suggerimenti:

  1. Usa sempre la modalità "modifica" (è più semplice e veloce rispetto a "modifica wikitesto")
  2. Elimina il titolo nella prima riga: prima della sezione iniziale non va alcun titolo. La prima frase nella sezione iniziale va creata inserendo il template Bio: in modalità "modifica", menu "Inserici", template, scrivi "Bio".
  3. ricordandoti di aggiungere sempre alla fine di ogni frase (o al massimo di ogni paragrafo) le note con le fonti. Non attendere la fine del lavoro per aggiungere le fonti. Per aggiungere le note, in modalità "modifica" usa il pulsante "Cita".
  4. Per aggiungere invece i testi alla Bibliografia, menu "Inserici", template, "Cita libro" o "Cita pubblicazione".
  5. Le sezioni Opere, Bibliografia, Voci correlate e Collegamenti esterni vanno sempre formattate come elenchi puntati (in "modifica" usa il menu elenco).
  6. Per formattare correttamente la sezione Collegamenti esterni, menu "Inserici", template, "Cita web".
  7. Partendo dall'alto, inserisci tutti i wikilink necessari: vedi Aiuto:Wikificare e Aiuto:manuale di stile.
Buon lavoro.

--Marco Chemello (WMIT) (msg) 09:50, 27 giu 2025 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Adolfo Busi".