Saverio Indrio

doppiatore, direttore del doppiaggio e attore italiano (1963-2025)

Saverio Maria Indrio (Taranto, 18 ottobre 1963Roma, 30 giugno 2025[1]) è stato un doppiatore, direttore del doppiaggio e attore italiano. Fu attivo anche in radio e televisione[2][3][4].

Biografia

Iniziò la carriera nel mondo dello spettacolo come musicista, esibendosi come chitarrista classico. Si avvicinò poi al teatro, frequentando La bottega del teatro diretta da Guglielmo Ferraiola e organizzata dal Teatro Abeliano di Bari[2].

Come interprete teatrale recitò in lavori di Frank Wedekind, Luigi Pirandello, Dario Fo, Gianni Rodari, Oscar Wilde, Anton Čechov.

Fra gli attori da lui doppiati, Dwayne Johnson e Kevin McNally. Indrio tuttavia doppiò soprattutto diversi personaggi dei cartoni animati: fu la voce italiana di Avery Bullock a partire dalla settima stagione di American Dad!, dopo la morte di Sergio Tedesco. Ha anche doppiato James Sullivan in Monsters University, in sostituzione di Adalberto Maria Merli (essendo il prequel di Monsters & Co.). Ne I Simpson fu la voce del Sindaco Quimby, dalla quinta alla settima stagione e a partire dalla ventiquattresima, in sostituzione di Fabrizio Temperini.

Dal 2011 al 2021 doppiò William H. Macy nella serie televisiva Shameless.

È morto a Roma nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2025, all'età di 61 anni.

Doppiaggio

Cinema

Film d'animazione

Serie televisive

Serie animate

Videogiochi

Programmi televisivi

Filmografia

Cinema

  • Le faremo tanto male, regia di Pino Quartullo (1998)
  • Trê - Sé - Shalosh, regia di Elisabetta Minen e Yassine Marco Marroccu (2011)
  • Three the movie, regia di Elisabetta Minen e Yassine Marco Marroccu (2017)

Televisione

Documentari scientifici

Note

  1. ^ antoniogenna.net, https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/voci/vocisi.htm.
  2. ^ a b Saverio Indrio, su Il mondo dei doppiatori.  
  3. ^ Calliopea.it indica come data di nascita il 19 giugno 1963.
  4. ^ Saverio Indrio - approfondimento, su CPDS. URL consultato il 16 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2010).
  5. ^ Supercuccioli - Un'avventura da paura, su antoniogenna.net. URL consultato il 15 maggio 2024.
  6. ^ Dai titoli di coda di Tom & Jerry: Operazione spionaggio.
  7. ^ La carica dei 102 - Cuccioli alla riscossa, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 28 luglio 2021.
  8. ^ Topolino Prescolare, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 23 agosto 2022.
  9. ^ Epic Mickey 2 - L'avventura di Topolino e Oswald, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 24 novembre 2021.
  10. ^ Disney Infinity, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 10 maggio 2024.
  11. ^ Lost Planet 3, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 22 aprile 2023.
  12. ^ AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - EXTRA: VIDEOGAMES "Fortnite: Battle Royale", su www.antoniogenna.net. URL consultato il 10 dicembre 2024.
  13. ^ Cyberpunk 2077, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 21 agosto 2021.
  14. ^ Horizon Forbidden West, su antoniogenna.net. URL consultato il 22 novembre 2022.
  15. ^ Star Wars Jedi: Survivor, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato l'11 luglio 2023.
  16. ^ Final Fantasy XVI, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 10 luglio 2023.
  17. ^ AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - EXTRA: VIDEOGAMES "Disney Illusion Island", su www.antoniogenna.net. URL consultato il 16 maggio 2025.

Collegamenti esterni