Google Maps
Google Maps (nome precedente Google Local) è un servizio accessibile dal relativo sito web e che consente la ricerca e la visualizzazione di mappe geografiche di buona parte della Terra. Oltre a questo è possibile ricercare servizi in particolari luoghi, tra cui ristoranti, monumenti, negozi, trovare un possibile percorso stradale tra due punti e visualizzare foto satellitari di molte zone con diversi gradi di dettaglio (per le zone che sono state coperte dal servizio si riescono a distinguere in molti casi le case, i giardini, le strade e così via). Le foto sono statiche (non in tempo reale), buona parte delle quali sono riferite alla fine degli anni novanta. Oltre a queste funzioni, Google Local offre anche una ricerca di attività commerciali sulle stesse mappe; questa funzione è attiva sul territorio statunitense ed è in via d'estensione ad altre aree.
Un difetto è che non sono ortofoto, ossia sono schiacciate per essere adattate alla proiezione cartografica. Ciò è evidente se le immagini vengono confrontate con, ad esempio, quelle dell'Istituto Geografico Militare o del Portale Cartografico Nazionale.
Caratteristiche
La visione del pianeta la si può effettuare o come semplice mappa, cartina stradale, o in versione foto satellitari o ibrida. Ultimamente solo per gli Stati Uniti è stata implementata la funzione traffico che appunto visualizza le strade con problemi di traffico.
Google Moon e Google Mars
Dopo Google Maps sono nati due nuovi progetti di cartografia: Google Moon con lo scopo di mappare le terre lunari e Google Mars per mappare invece le terre di Marte.
Google mappe
Per i cellulari che supportano la tecnologia Java è possibile utilizzare avendo una connessiona a internet GPRS, UMTS o HSDPA la possibilità di avere il programma Google mappe, la versione mobile di Google Maps.
Google Street View
Il servizio Street View permette di visualizzare fotografie a 360° (ad altezza marcipiede, non solo dall'alto) delle principali vie delle città di San Francisco, Las Vegas, Denver, Miami e New York City. Tali immagini sono state riprese da automezzi dotati di fotocamere e pertanto non sono in tempo reale. Google si è affidata all'agenzia canadese Immersive media che ha installato su vari veicoli (tra cui furgoni, maggiolini Volkswagen), delle telecamere Dodeca 2360, con 11 obiettivi, in grado di fotografare a 360 gradi. La risoluzione è molto elevata in alcune città, mentre in altre è ridotta, probabilmente artificialmente.
Il servizio è stato criticato dopo che sono state notate alcune foto in cui comparivano persone in situazioni imbarazzanti ed è stato evocato il diritto di privacy, dal momento che nelle immagini spesso le persone sono riconoscibili. Il problema è stato sollevato anche da periodici come il "New York Times" e "Wired". Dopo le proteste di alcune associazioni di consumatori, i legali di Google, pur facendo notare che le immagini sono legali perché scattate in luoghi pubblici, si sono detti disponibili, previa segnalazione dell'interessato, ad eliminare le immagini in questione. [1]
Google Transit
Google Transit è una nuova funzionalità introdotta nel Canada e negli Stati Uniti, e per prima in Europa, per le città di Torino e Firenze in via sperimentale e presto attivo anche a Genova e Venezia, per creare un itinerario esclusivamente con mezzi di trasporto pubblici.[2]
Galleria
-
Guidonia su Google Local: è evidente, al centro, l'area occupata dall'aeroporto, uno dei più antichi d'Italia.
-
Guidonia sul Portale Cartografico Nazionale: notare l'occultamento della zona dell'aeroporto, nascosta da una copertura forestale posticcia.
Note
Voci correlate
- Cartografia
- Geody - motore di ricerca geografico
- Google Earth
- Panoramio
- Virtual Earth
- WikiMapia
- Placeopedia
- Live Search Maps (Servizio Web della Microsoft)
Collegamenti esterni
- Sito di Google Maps, tradotto in italiano
- Portale Cartografico Nazionale
- (EN) Servizio che individua la posizione di un IP su una mappa Google
- Foto e mappe satellitari delle città italiane
- Due strumenti utili per migliorare l'uso di Google Maps
- Ricchissima raccolta di risorse su google maps, tutorial per usare le google maps API, tool gratuiti per creare google maps mashup
- Google mappe
- Google Map sul tuo Wiki