Discussioni MediaWiki:Common.css


Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da Pietrodn in merito all'argomento Form per cancellazione trasparente

Ho modificato la classe preftoc commentando l'ultima riga

#preftoc {
   float: left;
   margin: 1em 1em 1em 1em;
   width: 13em;
}

perché le linguette delle preferenze si incolonnavano tutte a sinistra secondo la disposizione di MediaWiki standard, mentre da noi vanno a scorrere in alto perché la casella con le preferenze vere e proprie occupa tutta la larghezza della pagina.

Ci sono ancora delle cose da sistemare, come la differente altezza delle linguette selezionate. In altri progetti (ad es. it.Wikiquote) hanno eliminato direttamente tutta la sezione, per cui forse possiamo farlo anche noi.

--Lp 15:48, 6 apr 2006 (CEST)Rispondi


  • Aggiunta la classe allpagesredirect (redirect in corsivo su "tutte le voci"):
/* Makes redirects appear in italics on Special:Allpages */
.allpagesredirect {
    font-style: italic;
}
  • Modificato il colore del bordo delle linguette delle preferenze, da verificare perché quella selezionata "scende"
  • Corretto un refuso

--Lp 20:50, 23 apr 2006 (CEST)Rispondi


Aggiunto un blocco di stili per la gestone di Wikipedia:CommonsTicker. Per la sperimentazione sono stati copiati da de.wiki, invito a valutare modifiche e miglioramenti nella relativa discussione. --Lp 16:32, 31 mag 2006 (CEST)Rispondi

qualcuno può per favore aggiungere il testo seguente?

/* make the list of references look smaller */
ol.references {
   font-size: 100%;
}

.references-small { font-size: 90%;}

Mi è stato suggerito qui. Grazie! --Daĉjoпочта 20:59, 6 dic 2006 (CET)Rispondi

Fatto, vediamo che effetto fa, se crea problemi torniamo pure indietro. --Lp 21:32, 6 dic 2006 (CET)Rispondi

Special:Preferences

Ho visto un po' di roba che credo riguardi Special:Preferences nel common.css (e non ho trovato niente nel monobook.css). Solo io (Safari) vedo una schifezza nel tab "Ricerca" delle preferenze? --.anaconda 22:29, 22 gen 2007 (CET)Rispondi

Per la cronaca, si parla di questa. --.anaconda 05:34, 29 mar 2007 (CEST)Rispondi
Ho fatto sparire tutte le personalizzazioni relative alle preferenze, che mascheravano le modifiche più recenti alla pagina e creavano qualche problema agli utenti Safari. Grazie per la segnalazione, mi spiace di non essere stati più tempestivi. Se ci sono effetti collaterali, segnalateli pure qui. --Lp 15:34, 8 mag 2007 (CEST)Rispondi

Ho aggiunto la classe audiolink per fare i link con l'altoparlantino copiandola da en.wiki. Prossimamento vedrò anche di renderla non stampabile (e di spostare qui la sezione relativa al non print). Gvf 12:40, 11 mar 2007 (CET)Rispondi

aggiungere classi Geo

Ho proposto di aggiungere le classi Geo in questa discussione Wikipedia:Bar/Discussioni/Uso massivo del template coord e fratelli. Per dettagli tecnici si può guardare en:Geo (microformat), en:MediaWiki_talk:Common.css#Geo-related classes--wiso 18:56, 16 apr 2007 (CEST)Rispondi

Ma perché quel template ha bisogno di classi "speciali"? --ChemicalBit - scrivimi 17:56, 22 apr 2007 (CEST)Rispondi
Per impostare un output di default per tutti, che così risulta personalizzabile. --wiso 18:40, 22 apr 2007 (CEST)Rispondi

Classi per template sinottici

Ho aggiunto una serie di classi che dovrebbero servire per rendere un po' più omogenei e personalizzabili i template sinottici. Appena concluse le prove prometto di scrivere un po' di documentazione. Gvf 23:53, 22 ago 2007 (CEST)Rispondi

hiddenStructure

Anche se ad alcuni non piacciono, sono abbondantemente usate nei template. Le ho copiate qui per correggere la visualizzazione con gli skin diversi da monobook.css. Gvf 13:50, 17 set 2007 (CEST)Rispondi

Form per cancellazione trasparente

Ciao, ho notato che quando si cancella negli altri namespace il box del motivo della cancellazione ha lo sfondo bianco, mentre lo sfondo del namespace rimane di un altro colore. Esempio del problema: [1]. Ho trovato il modo di rimediare a ciò:

#deleteconfirm, #deleteconfirm>table {
    background: transparent;
}

L'ho testato sul mio monobook.css e va. Posso inserire il codice nel CSS generale? --Pietrodn · «zitto e parla!» 21:10, 30 nov 2007 (CET)Rispondi

Nessuno mi ha risposto... vabbè, ho inserito il codice. --Pietrodn · «zitto e parla!» 17:34, 5 mar 2008 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Common.css".