Decio Azzolino il Giovane
Template:Cardinale della chiesa cattolica Decio Azzolino juniore, altrimenti conosciuto come Decio Azzolini (Fermo, 11 Aprile 1623 – Roma, 8 Giugno 1689) è stato un cardinale italiano e Segretario di Stato.
Quattordicesimo figlio di Pompeo Azzolini e Giulia Ruffo, nobile famiglia fermana, e nipote di Decio Azzolini seniore, dopo essersi laureato nell'Università di Fermo, fece una rapida carriera che lo portò all'incarico di segretario di cifra nel 1644 e poi, nel 1654, alla porpora cardinalizia, assumendo fortunati incarichi fino alla Segreteria di Stato nel 1667.
Fu Cardinale di Santa Maria in Trastevere, Santa Prassede, Santa Croce in Gerusalemme.
Mecenate di artisti e letterati, era amico e confidente della Regina Cristina di Svezia a cui egli dedicò la costruzione della bellissima Sala del Mappamondo, nucleo fondante della Biblioteca di Fermo.
Bibliografia
- M.L.Leonori, a cura di. Scoprire la Biblioteca di Fermo. Ancona, 2000
- Filippo Vecchietti, Biblioteca Picena osia Notizie Istoriche delle opere e degli scrittori piceni, Osimo, 1715