Crimiso
Crimiso (dal greco Κριμισός - leggi krimisòs) o Crimisso/Krimisso(dal latino Crimissus), un dio-fiume siciliano, sotto la forma di un cane o di un orso si unì ad una donna troiana, Egesta, e da lei ebbe Egeste, il fondatore della città di Segesta.
Si tratta probabilmente del Fiume Caldo, affluente del Fiume San Bartolomeo che ha la foce nei pressi di Castellammare del Golfo(TP).
Vi si svolse, nel 339, la battaglia del Crimisso tra i greci comandati da Timoleonte, supportato da Mamerco di Katana e Iceta di Leontini, contro i cartaginesi di Amilcare ed Asdrubale. Nei pressi della contrada Mangiaferro, nel territorio di Castellammare del Golfo, in base ad una suggestiva ipotesi avvenne tale battaglia.
Bibliografia
- Ignazio Concordia, Segesta nel mito e nella storia, Edizioni Campo, Alcamo(TP), 2003, pg. 168,
- Ignazio Concordia,La Sicilia Antica, Vol I, Edizioni Campo Alcamo (TP), 1998, pg. 157