OpenArena
videogioco del 2005
OpenArena è uno sparatutto in prima persona 3D gratuito e open source. La prima versione pubblica è stata rilasciata il 19 agosto 2005, il giorno dopo che il codice sorgente dell'id Tech 3 è stato rilasciato sotto GPL ed anche l'ultimo giorno della Quake Expo 2005.
{{{nome gioco}}} videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | Linux |
Genere | Sparatutto in prima persona |
Sviluppo | Gruppo amatoriale |
Pubblicazione | Open source |
Periferiche di input | Mouse, tastiera |
Motore grafico | id Tech 3 |
Il gioco è completamente aperto, dalle texture al codice del gioco stesso.
Modalità di gioco
Esistono variegate modalità di gioco:
- Free For All: ogni giocatore combatte contro tutti gli altri. È possibile giocare anche contro dei giocatori comandati dal computer chiamati BOT.
- Tournament: vengono effettuate sfide 1 vs. 1, chi vince passa al turno successivo fino ad arrivare ad un vincitore.
- Capture The Flag: i giocatori si dividono in due squadre che hanno lo scopo di catturare la bandiera degli avversari. Le bandiere si trova all'interno delle basi delle due squadre.
- Team Deathmatch: i giocatori si dividono in due squadre con il semplice scopo di uccidere più nemici possibili.
Armi
Durante il gioco è possibile utilizzare una molteplicità di armi:
- Motosega circolare: tutti i giocatori sono perennemente in possesso di quest'arma, la quale permette di infliggere parecchi danni a contatto con il corpo degli avversari. Evidentemente ha un raggio d'azione estremamente limitato.
- mitragliatrice: quest'arma ,che ogni giocatore possiede sin dall'inizio, infligge modesti danni agli avversari. La precisione è piuttosto limitata.
- Lanciarazzi: arma che possiede un range di danno molto elevato. Ha lo svantaggio che i razzi si muovono lentamente, per cui è un'arma molto utile per distanze abbastanza ravvicinate. Attenzione ad usarlo nel corpo a corpo, visto che può causare ingenti danni anche a chi lo utilizza.
Schermate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su OpenArena