Muhammadu Buhari

politico e generale nigeriano (1942-2025)
Versione del 14 lug 2025 alle 23:52 di 95.247.129.15 (discussione) (Biografia)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Muhammadu Buhari (Daura, 17 dicembre 1942Londra, 13 luglio 2025[1]) è stato un politico e generale nigeriano, Presidente della Nigeria dal 29 maggio 2015 al 29 maggio 2023, già in carica dal 1983 al 1985 in qualità di Presidente del Consiglio Militare Supremo.[2]

Muhammadu Buhari
Muhammadu Buhari nel 2015

Presidente della Nigeria
Durata mandato29 maggio 2015 –
29 maggio 2023
Vice presidenteYemi Osinbajo
PredecessoreGoodluck Jonathan
SuccessoreBola Tinubu

Durata mandato31 dicembre 1983 –
27 agosto 1985
PredecessoreShehu Shagari
SuccessoreIbrahim Babangida

Governatore dello Stato del Borno
Durata mandato3 febbraio 1976 –
15 marzo 1976
Predecessorecarica istituita
SuccessoreMustapha Amin

Durata mandato1º agosto 1975 –
3 febbraio 1976
PredecessoreMusa Usman
Successorecarica abolita

Ministro federale per le Risorse petroliere della Nigeria
Durata mandato11 novembre 2015 –
29 maggio 2023
PredecessoreDiezani Alison-Madueke
SuccessoreBola Tinubu

Durata mandatomarzo 1976 –
giugno 1978

Dati generali
Prefisso onorificoHis Excellency
Partito politicoPartito del Popolo di Tutta la Nigeria
(2002-2010)

Congresso per il Cambiamento Progressista
(2010-2013)

Congresso di Tutti i Progressisti
(dal 2013)
Muhammadu Buhari
Muhammadu Buhari in uniforme
SoprannomeGMB, Baba Go Slow
NascitaDaura, 17 dicembre 1942
MorteLondra, 13 luglio 2025 (82 anni)
ReligioneIslamica
Dati militari
Paese servitoNigeria (bandiera) Nigeria
Forza armata Esercito nigeriano
Anni di servizio1961 - 1985
GradoMaggior generale
GuerreGuerra civile in Nigeria
Studi militariDaura Hersmen reare
Altre carichepolitico
voci di militari presenti su Wikipedia

Biografia

modifica

Si candidò alle elezioni presidenziali del 2007 con il sostegno del Partito del Popolo di Tutta la Nigeria, risultando però sconfitto da Umaru Yar'Adua del Partito Democratico Popolare. Si ricandidò alle elezioni presidenziali del 2011 con il sostegno del Congresso per il Cambiamento Progressista, ma fu nuovamente sconfitto da Goodluck Jonathan del Partito Democratico Popolare.[3]

Fu finalmente eletto Presidente in occasione delle elezioni presidenziali del 2015, quando sconfisse al primo turno il Presidente uscente Jonathan.[4] Tuttavia, a causa di cure mediche a cui egli dovette sottoporsi all'estero, per tre periodi venne sostituito come presidente facente funzioni dal vicepresidente Yemi Osinbajo: dal 6 al 19 giugno 2017; dal 19 gennaio al 13 marzo 2017; e dal 7 maggio al 19 agosto 2017.[5]

Fu rieletto per un secondo mandato in occasione delle elezioni presidenziali del 2019.[6]

Onorificenze

modifica
  1. ^ (EN) BREAKING: Former President Buhari Dies in London Clinic, su www.okay.ng, 13 luglio 2025. URL consultato il 13 luglio 2025.
  2. ^ (EN) Muhammadu Buhari | Biography & Facts | Britannica, su www.britannica.com. URL consultato il 23 novembre 2021.
  3. ^ (EN) Muhammadu Buhari | Profile | Africa Confidential, su www.africa-confidential.com. URL consultato il 23 novembre 2021.
  4. ^ (EN) Edwin Kwach Makori, President Muhammadu Buhari biography: age, education, children, wife, su Legit.ng - Nigeria news., 13 gennaio 2021. URL consultato il 23 novembre 2021.
  5. ^ (EN) John Owen Nwachukwu, 2023 Presidency: Buhari will hand over to another of his apostle - Osinbajo, su Daily Post Nigeria, 22 giugno 2021. URL consultato il 23 novembre 2021.
  6. ^ il presidente della Nigeria è stato rieletto, in il Post.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN52967503 · ISNI (EN0000 0000 2148 6266 · LCCN (ENn79094087 · GND (DE1152234536 · J9U (ENHE987007601455705171