She-Hulk
She-Hulk, il cui vero nome è Jennifer Walters, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee e John Buscema, pubblicato dalla Marvel Comics. È apparsa per la prima volta sulle pagine di Savage She-Hulk n. 1 (febbraio 1980).
She - Hulk | |
---|---|
Universo | Universo Marvel |
Lingua orig. | Inglese |
Autori |
|
Editore | Marvel Comics |
1ª app. | febbraio 1980 |
Caratteristiche immaginarie | |
Alter ego | Jennifer Walters |
Sesso | Femmina |
Biografia del personaggio
È la cugina di Bruce Banner alias Hulk. Di professione è un avvocato. Ha ottenuto i suoi poteri in seguito a una trasfusione di sangue da Bruce, ma a differenza del cugino riesce a controllare le sue trasformazioni.
La "gigantessa di giada", come viene anche definita, ha fatto parte di molte formazioni dei Vendicatori ed è una riserva dei Fantastici Quattro, di cui è stata anche membro stabile per diverso tempo, durante uno dei tanti periodi di assenza della Cosa. Per questo motivo ha stretto un forte legame di amicizia con tutti i componenti del gruppo, legame che si è conservato anche dopo il suo allontanamento e il suo rientro in pianta stabile nei ranghi dei Vendicatori.
She-Hulk aveva subito un trattamento estremo da parte di Brian Michael Bendis e David Finch che nelle ultime storie dei Vendicatori, prima dell'inizio di una nuova serie, avevano ridotto il personaggio in uno stato pietoso rendendola pericolosa quanto il cugino. In questo periodo è in cerca del cugino: durante la sua ricerca giunge a Bone dove viene raggiunta dai Vendicatori. Questi ultimi, non essendo a conoscenza del fatto che l'emozione che fa innescare la trasformazione di Jennifer è la paura e non la rabbia (come per Hulk), la spaventano scatenando sul paese una forza della natura. Nonostante l'intervento del sopravvenuto Bruce Banner che tenta di calmare Jennifer, il supergruppo non riesce a placare la terrorizzata supereroina. Allora Occhio di Falco colpisce lo scienziato per farlo trasformare in Hulk. Così affrontò la She-Hulk bestiale, distruggendo gran parte dei dintorni di Bone. Alla fine intervenne il Fante di cuori che riassorbì l'energia gamma per fermare i due bruti.
Durante gli eventi narrati nella saga Vendicatori Divisi She-Hulk perde il controllo e si scaglia sui suoi compagni uccidendo Visione, ferendo Capitan America e mandando in coma Wasp (in realtà fu resa così brutale dai poteri di Scarlet). Solo una carica ultrasonica di Iron-Man riesce ad abbatterla e a fermare la sua furia. In seguito è stata ridotta ad uno stato mentale di semidemenza, come quello che caratterizzava il cugino negli anni settanta e relegata in una prigione di massima sicurezza dello S.H.I.E.L.D. comandato da Nick Fury.
Successivamente venne curata e liberata ed iniziò a lavorare a tempo pieno come avvocato.
Durante House of M assieme agli X-Men faceva parte del manipolo di supereroi recatisi a Genosha per decidere il fato di Scarlet.
In seguito Jennifer ha sposato l'astronauta John Jameson, figlio del celebre JJJ, direttore del Daily Bugle, ma in seguito ha scoperto che è stata indotta a innamorarsi di lui a causa dei poteri di Starfox, compagno nei Vendicatori ed ex amante di Jen; Eros si giustificò dichiarando di aver agito in buona fede, cercando di rimediare alla solitudine che attanagliava il cuore dell'amica, ma una donna indipendente come Jennifer non poteva accettare che qualcuno violasse la sua privacy in questo modo.
Una volta scoperta la verità, She Hulk annullò il matrimonio, tornando ad essere single e indipendente (la si è vista recentemente passare la notte con Clay Quatermain, agente S.H.I.E.L.D a capo dell'unità Hulkbuster).
Civil War
Durante gli eventi narrati in Civil War She-Hulk è a favore della registrazione, e si unisce alla fazione di Iron Man per combattere i ribelli di Capitan America.
Dopo la guerra civile, il suo neo sposo John organizzò una cena a casa di suo padre, l'editore del Daily Bugle J.Jonah Jameson.
Nel bel mezzo di una cena a casa Jameson, Jonah l'attacca con la prima versione dell'ammazzaragni, furioso per il matrimonio del figlio con lei e per il fatto di essere stato imbrogliato da Peter Parker, che per anni gli ha venduto foto dell'Uomo Ragno, nascondendogli la sua vera identità.
Dopo lo scontro Jenny convince Jameson che potra far causa contro Parker e chiedere un risarcimento di milioni di dollari.
World War Hulk
In seguito She Hulk diverrà un'agente S.H.I.E.L.D. incaricata di sconfiggere i nemici di Hulk che, in sua assenza, stanno seminando distruzione; successivamente Jennifer scoprirà che il cugino fu spedito nello spazio da Tony Stark e decidera di fargli causa.
Poteri e abilità
Agli inizi della sua carriera era decisamente meno possente di quello che è divenuta in seguito. La sua forza è superiore a quella di Ms. Marvel e di Iron Man. In stato adrenalinico la sua forza si avvicina a quella del cugino.
She-Hulk è anche un abile combattente corpo a corpo grazie agli allenamenti ricevuti da Capitan America e Gamora.
Inoltre Jennifer ha un'esperienza notevole nel campo legale in qualità di avvocato civilista.
She-Hulk di John Byrne
Personaggio inizialmente minore dell'universo Marvel, ha trovato la sua consacrazione grazie al ciclo di storie scritte e disegnate espressamente per lei dall'inglese, naturalizzato statunitense, John Byrne, che l'ha resa una delle eroine più famose dell'universo Marvel. Sense of humor e una generosa dose di pose supersexy hanno fatto della cuginetta dell'Incredibile Hulk uno dei personaggi più amati dai fan. Lo stesso Byrne ha impiegato per diverso tempo She-Hulk come membro dei Fantastici Quattro in sostituzione della Cosa e ciò ha contribuito a incrementare la sua popolarità presso i lettori. Tuttavia, venuto a mancare l'apporto dell'autore che ha ricreato il mito dei Fantastici Quattro e di Superman, la sua serie personale non ha più riscosso lo stesso successo.
Caratteristica precipua della versione di Byrne è un uso metatestuale del fumetto: Jennifer Walters è consapevole di essere un personaggio immaginario e si rivolge spesso ai lettori con frasi ammiccanti o tiene atteggiamenti che ironizzano sulla sua condizione.
Lista delle serie di She-Hulk
- The Savage She-Hulk: 25 numeri (febbraio 1980 - febbraio 1982)
- Marvel Graphic Novel: n.18 (novembre 1985)
- The Sensational She-Hulk: 60 numeri (maggio 1989 - febbraio 1994)
- She-Hulk: Ceremony: miniserie di 2 numeri (1990)
- Thing and She-Hulk: The Long Night one-shot (maggio 2002)
- She-Hulk 12 numeri (maggio 2004 - aprile 2005)
- She-Hulk seconda serie (dal novembre 2005, in corso di pubblicazione)
Gran parte di queste collane sono state tradotte in italiano, da diversi editori (Max Bunker Press, Play Press, Panini Comics).
Collegamenti esterni
- (EN) www.she-hulk.us (Sito amatoriale)