Rennaz

comune svizzero
Versione del 20 lug 2025 alle 20:33 di Baseluna014 (discussione | contributi) (Simboli: fonti)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Rennaz (toponimo francese) è un comune svizzero di 853 abitanti del Canton Vaud, nel distretto di Aigle.

Rennaz
comune
Rennaz – Stemma
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Vaud
DistrettoAigle
Amministrazione
Lingue ufficialiFrancese
Data di istituzione1834
Territorio
Coordinate46°22′34″N 6°55′08″E
Altitudine377 m s.l.m.
Superficie2,21 km²
Abitanti853 (2016)
Densità385,97 ab./km²
Comuni confinantiNoville, Roche, Villeneuve
Altre informazioni
Cod. postale1847
Prefisso021
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS5412
TargaVD
Nome abitantirenards
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Rennaz
Rennaz
Rennaz – Mappa
Rennaz – Mappa
Sito istituzionale

Geografia fisica

modifica

Il comune di Rennaz è stato istituito nel 1834 per scorporo da quello di Noville[1].

Simboli

modifica
«Stemma troncato di nero e d'oro, alla volpe rampante di rosso, attraversante.[2]»

Lo stemma è stato adottato nel 1931. La volpe (in francese renard) è un'arma parlante con riferimento al nome Rennaz. Nero e oro sono i colori di Aigle, capoluogo del distretto.[3]

Monumenti e luoghi d'interesse

modifica
  • Chiesa riformata, eretta nel 1902[1].

Società

modifica

Evoluzione demografica

modifica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[4]

Infrastrutture e trasporti

modifica

Rennaz è servito dall'omonima stazione, sulla ferrovia Aigle-Leysin.

Amministrazione

modifica

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.

  1. ^ a b c Liliane Desponds, Rennaz, in Dizionario storico della Svizzera, 31 agosto 2010. URL consultato il 6 aprile 2018.
  2. ^ Le Conseil d'Etat du Canton du Vaud, Arrêté 175.12.1 sur les armoiries communales (AAC), 21 dicembre 2016. URL consultato il 20 luglio 2025.
  3. ^ (FREN) Rennaz, su Heraldry of the World. URL consultato il 20 luglio 2025.
  4. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN241893909
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera