Utente:Carloffio/Prova

Versione del 3 ago 2025 alle 17:17 di Carloffio (discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

https://ro.wikipedia.org/wiki/Sondaje_de_opinie_pentru_alegerile_preziden%C8%9Biale_din_Rom%C3%A2nia,_2025

[1]

«Sei mesi fa vi ho invitato a un risveglio della coscienza. Questa era la mia missione: spiegare e denunciare la realtà in cui ci troviamo. (...) Credo che la mia missione sia stata compiuta. Ho smascherato il demone in tutta la sua orribilità con tutto quello che potevo fare, con tutto il mio essere. Ora, una volta che si vede che aspetto ha l'inferno, la scelta se fare un patto col diavolo o rimanere fedeli a Dio diventa una questione che spetta a tutti.»[2]

Alleanza Elettorale România Înainte
LeaderCrin Antonescu
Presidente
StatoRomania (bandiera) Romania
AbbreviazioneA.Ro
Fondazione19 febbraio 2025
Partito
IdeologiaEuropeismo[3]
Atlantismo[3]
CollocazioneTrasversalismo

L'Alleanza Elettorale România Înainte (abbreviato A.Ro,[3] traducibile in italiano come Romania Avanti) è una coalizione politica ed elettorale rumena, che mira a sostenere la candidatura di Crin Antonescu alle elezioni presidenziali del 2025.

In seguito all'annullamento delle elezioni presidenziali del 2024, i partiti della maggioranza europeista[4] che sosteneva il secondo governo di Marcel Ciolacu — il Partito Nazionale Liberale, il Partito Social Democratico, l'Unione Democratica Magiara di Romania e le minoranze etniche — hanno trovato un accordo, il 23 dicembre 2024, per sostenere un candidato unitario alle elezioni presidenziali del 2025. La scelta è ricaduta su Crin Antonescu,[5] Presidente ad interim nel 2012, ex Presidente del Senato rumeno e deputato, nonché Presidente del PNL tra il 2009 e il 2014.

Ogni partito ha poi convalidato internamente la candidatura: il consiglio nazionale del PNL il 26 gennaio 2025,[6] il consiglio dei rappresentanti dell'UDMR il 29 gennaio 2025[7] e il congresso del PSD il 2 febbraio 2025.[8]

Il 19 febbraio 2025 i tre partiti hanno concluso l'accordo per la regolamentazione del funzionamento dell'alleanza[9][10] e hanno avviato la campagna per la raccolta firme per consentire la candidatura di Antonescu.[11] A.Ro è stata registrata formalmente presso l'ufficio elettorale centrale il 22 febbraio.[3]

Antonescu ha presentato la candidatura all'ufficio elettorale il 9 marzo 2025, allegando le firme di 1,7 milioni di sostenitori[12] e si è contestualmente dimesso dal PNL.[13]

Obiettivi

modifica

L'articolo 6 del protocollo di costituzione definiva gli obiettivi dell'alleanza:[3][14]

  • La partecipazione comune alle elezioni del 4 maggio 2025 per l'elezione del Presidente e all'eventuale turno di ballottaggio.
  • Il coordinamento delle attività tra i partiti per vincere le elezioni.
  • Il rifiuto del radicalismo violento e dell'estremismo in tutte le sue forme, assicurando una forza politica in grado di riaffermare il profondo attaccamento ai principi e ai valori comuni promossi dall'appartenenza all'Unione europea e alla NATO.
  • La garanzia della stabilità e dell'equilibrio politico interno, promuovendo valori e principi pro-europei ed euro-atlantici in relazione alle sfide attuali.
  1. ^ (RO) Călin Georgescu nu poate candida la prezidențiale, a decis CCR. „Misiunea mea a fost îndeplinită”, a transmis el. Principalele reacții, su Digi24, 11 marzo 2025.
  2. ^ Romania, Alta Corte boccia ricorso di Georgescu: non potrà candidarsi, in Sky TG24, 11 marzo 2025.
  3. ^ a b c d e (RO) BEC a înregistrat Alianţa Electorală „România Înainte” care îl susţine pe Crin Antonescu la alegerile prezidenţiale, in Digi24, 22 febbraio 2025.
  4. ^ (RO) Ștefania Apostol, Klaus Iohannis amână desemnarea premierului. „Coaliția pro-europeană continuă negocierile. Sunt optimist”, su Digi24, 22 dicembre 2024. URL consultato il 28 dicembre 2024.
  5. ^ (RO) Crin Antonescu acceptă să fie candidat unic la alegerile prezidențiale din partea coaliției PSD-PNL-UDMR-Minorități, su Euronews, 22 dicembre 2024. URL consultato il 26 dicembre 2024.
  6. ^ (RO) Crin Antonescu, validat de liberali candidat la prezidențiale: „N-am pretenția că sunt vreun salvator”, in Euronews, 26 gennaio 2025.
  7. ^ (RO) UDMR a validat candidatura lui Crin Antonescu la alegerile prezidenţiale, G4 Media, 29 gennaio 2025.
  8. ^ (RO) Congres PSD. Ciolacu, laude la Crin Antonescu și atacuri la Ciucă: Orgoliile stupide au făcut să candidăm separat și să ne umplem de noroi pe toate TV-urile. Am generat doar silă / Crin Antonescu: Nimeni din partidul meu nu a vorbit așa frumos despre mine, in HotNews, 2 febbraio 2025.
  9. ^ (RO) PSD, PNL şi UDMR au semnat protocolul alianţei electorale „România înainte - A.Ro”, de susținere a lui Crin Antonescu la președinție, in Europa Libera Romania, 19 febbraio 2025.
  10. ^ (RO) DOCUMENT. Ce prevede protocolul alianţei electorale “România înainte”, pentru susținerea lui Crin Antonescu, in ProTV, 19 febbraio 2025.
  11. ^ (RO) „Alianța Electorală România Înainte”, înființată de PSD, PNL și UDMR pentru a-l susține pe Crin Antonescu la prezidențiale. Cum arată protocolul, in Hotnews, 19 febbraio 2025.
  12. ^ (RO) Prezidențiale2025 / UPDATE Crin Antonescu și-a depus candidatura la BEC: Nu mă clatin, nu mă întorc, nu mă dau la o parte, in Agerpres, 9 marzo 2025.
  13. ^ (RO) Crin Antonescu și-a anunțat demisia din Partidul Național Liberal și și-a depus candidatura la BEC, in Digi 24, 9 marzo 2025.
  14. ^ (RO) PROTOCOL pentru constituirea Alianței Electorale cu denumirea ”Alianța Electorală România Înainte” (PDF), su image.stirileprotv.ro.

Altri progetti

modifica

{{interprogetto}

Collegamenti esterni

modifica

{{Collegamenti esterni}

{{Partiti politici in Romania} {{Controllo di autorità} {{Portale|politica|Romania}

[[Categoria:Partiti conservatori rumeni] [[Categoria:Partiti euroscettici rumeni] [[Categoria:Partiti nazionalisti rumeni] [[Categoria:Partiti populisti rumeni]