Ennio Rega

cantautore italiano (1953-)

Template:Gruppo

«...Nel dormiveglia ricordo l'infanzia/ c'è una penombra in cui tutto torna...»
«...Mugola il cane/ la mosca cerca il pane sul ginocchio dell'equino/ sbuffa l'animale stramazza giù il maiale/ c'è muggito di vento/ rumore di tuono verso di bovino/ lucciola vieni da me che ti darò il pan del re/...»


Ennio Rega - all'anagrafe Ennio Venturiello (Roccadaspide (SA), 23 febbraio 1953) è un cantautore italiano.

Compositore, pianista-cantante di origine salernitana, trapiantato a Roma.

Biografia

Laureato in architettura nel 1980 ha esercitato la professione di architetto. Si è formato come musicista seguendo gli studi classici di chitarra e pianoforte ma è il Rhythm and Blues, appreso in giovane età, ad influenzare la sua formazione di cantante. È nel 1988 dopo l'incontro con il produttore Italo Greco, che ricomincia a scrivere canzoni. Il suo primo album "Due passi nell'anima del sorcio” è presentato in anteprima al “Premio Tenco 1993”. Dal 1996 al 1998 alterna l'attività concertistica con la composizione di commedie musicali per il teatro, collaborando tra gli altri con i registi Walter Manfrè, Giampiero Solari, Maurizio Panici. Nel 2000 scrive partiture per il Coro bulgaro "Le Mystère des Voix Bulgares" che dirige al Teatro Antico di Taormina. Nel 2002 riprende un'intensa attività concertistica in Italia, proponendo anche brani inediti. Riceve il “Premio Pigro 2003” tributo a Ivan Graziani.

Nell’estate 2004 pubblica l'album "Concerie", di 16 brani, tra le featuring l'attore Flavio Bucci, musicalmente tra jazz e pop, prodotto da Roberto Colombo. Vince il “Premio Carosone 2004”.

Dal gennaio 2005, in tour in Italia con un concerto-reading dal titolo “Le parole dell’inizio” (presentato in prima nazionale ai Giardini della Filarmonica di Roma), con letture tratte da Louis-Ferdinand Céline, Pier Paolo Pasolini, Piero Ciampi, Jean-Paul Sartre, l’ennesima conferma della versatilità del musicista che ama cimentarsi in progetti alternativi.

Vince il “Premio Lunezia 2005” per il valore Musical-Letterario dell’Album “Concerie". È ospite al M.E.I. 2005.

Nel 2006 pubblica il minicd “Scritture ad aria”, contenente anche traccia rom del Videoclip omonimo.

È ospite con Flavio Bucci al "Musicultura Festival 2006”, ex Premio Recanati. A gennaio 2007 pubblica “Lo scatto tattile”, album che nasce dalla collaborazione con Lutte Berg e Marti Jane Robertson, in cui mette in musica anche due poesie di Fernando Pessoa e propone nuove forme di sperimentazione nella canzone d'autore.

Premiato come cantautore dell'anno, vince il " Premio Charlot " 2007. È ospite al " Premio Bindi 2007".


«...ha solchi sul collo larghi come un dito/ i bambini gli girano intorno come a un cavallino di legno colorato...»
«...bestia da tiro suo padre ha una zazzera gialla/ scava solchi all'aurora/ zappa viti d'agosto/ labbra rosse di mosto/ fiuta menta e radici quel fusto seccato/ fuma biondo trinciato/...»


OPERE

File:Ennio Arena Flegrea.jpg
Ennio Rega all'Arena Flegrea (Napoli)

Discografia

  • Due passi nell'anima del sorcio (1994)
  • Concerie (2004)
  • Scritture ad aria (2006)
  • Lo scatto tattile (2007)

Videoclip

  • Scritture ad aria (2006)

Premi e Riconoscimenti

  • 2003 PremioPigro
  • 2004 Premio Carosone
  • 2005 Premio Lunezia
  • 2007 Premio Charlot

Inediti

Teatro

Tra le colonne sonore scritte per commedie musicali e spettacoli di prosa si citano

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Mvideo Template:Mvideo Template:Mvideo

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica