David Sandström

batterista e cantante svedese
Versione del 12 ago 2025 alle 16:21 di Dennis Radaelli (discussione | contributi) (ordino)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

David Sandström (2 gennaio 1975) è un batterista e produttore discografico svedese, noto per la sua militanza nei Refused.

David Sandström
NazionalitàSvezia (bandiera) Svezia
GenereHardcore punk[1]
Periodo di attività musicale1991 – in attività
EtichettaBurning Heart
Mofab Teg
Razzia
Gruppi attualiDavid Sandström Overdrive
Gruppi precedentiAC4, Final Exit, Refused, Text
Album pubblicati15
Studio12
Raccolte3
Sito ufficiale

Biografia

modifica

Sandström è stato uno dei fondatori dei Refused nel 1991, assieme a Dennis Lyxzén, Pär Hansson e Jonas Lidgren. L'attività del gruppo è proseguita fino al 1998 dopo aver pubblicato tre album e due raccolte, oltre a numerosi EP.[1]

Successivamente alla rottura dei Refused, Sandström ha creato i Text insieme ai chitarristi dei Refused Kristofer Steen e Jon Brännström. Ha prodotto l'EP Rape the Pope (2000) e l'album Still Ill (2005) del gruppo punk svedese The Vectors.[2][3] Nello stesso periodo ha anche intrapreso la carriera da solista attraverso i David Sandström Overdrive, con cui ha pubblicato quattro album in studio.

Nel 2008 ha fondato gli AC4 insieme a Lyxzén, Karl Backman e Jens Nordén.[4] Nel 2012 ha preso parte alla reunion dei Refused,[5] pubblicando in seguito gli album Freedom e War Music e rimanendo fino al secondo scioglimento avvenuto nel 2025.[6]

Discografia

modifica

Da solista

modifica

Con i Refused

modifica

Con i Final Exit

modifica

Con i Text

modifica

Con gli AC4

modifica
  1. ^ a b (EN) Jason Ankeny, Refused, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 12 agosto 2025.
  2. ^ (EN) Discogs.com; Vectors, The (3) - Still Ill (Vinyl, LP), su discogs.com, Discogs. URL consultato il 9 aprile 2013.
  3. ^ (EN) Discogs.com; Vectors, The (3) - Rape the Pope (Vinyl, 7"), su discogs.com, Discogs. URL consultato il 9 aprile 2013.
  4. ^ (EN) INTERVIEW: AC4, su pushtofire.wordpress.com, Push To Fire. URL consultato il 9 aprile 2013.
  5. ^ (EN) Alex Young, Refused confirms reunion shows, su Consequence, 11 gennaio 2012. URL consultato il 9 novembre 2019.
  6. ^ (EN) Refused Bowing Out With Farewell Tour, su Spin, 10 settembre 2024. URL consultato il 12 agosto 2025.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàEuropeana agent/base/53292