Bled (comune)
comune sloveno
Bled (in sloveno Občina Bled) è un comune (občina) della Slovenia. Ha una popolazione di 7 835 abitanti. Appartiene alla regione statistica dell'Alta Carniola. La sede del comune si trova nella città di Bled.
| Bled comune | |
|---|---|
| (SL) Občina Bled | |
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione statistica | Alta Carniola |
| Amministrazione | |
| Sindaco | Janez Fajfar |
| Lingue ufficiali | sloveno |
| Data di istituzione | 1994 |
| Territorio | |
| Coordinate | 46°22′N 14°07′E |
| Altitudine | 501 m s.l.m. |
| Superficie | 72,3 km² |
| Abitanti | 8 190[1] (2023) |
| Densità | 113,28 ab./km² |
| Insediamenti | vedi lista |
| Comuni confinanti | Jesenice, Gorje, Bohinj, Radovljica, Žirovnica |
| Altre informazioni | |
| Lingue | sloveno |
| Fuso orario | UTC+1 |
| ISO 3166-2 | SI-003 |
| Targa | KR |
| Provincia storica | Alta Carniola |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Storia
modificaLa prima menzione documentale di Bled quale Ueldes, posta nella marca Craina, è del 10 aprile 1004 in un diploma imperiale di Enrico II a favore della chiesa vescovile di Bressanone e il suo vescovo Albuino.[2] Nel 2006, parte del territorio comunale di Bled è passato sotto il comune di Gorje.
Geografia antropica
modificaSuddivisioni amministrative
modificaIl comune di Bled è suddiviso in 10 insediamenti (naselija):
- Bled, insediamento capoluogo comunale
- Bodešče
- Bohinjska Bela
- Koritno
- Kupljenik
- Obrne
- Ribno
- Selo pri Bledu
- Slamniki
- Zasip
Amministrazione
modifica| Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
|---|---|---|---|---|---|
| 1994 | 1998 | Vinko Golc | sindaco | ||
| 1998 | 2002 | Boris Malej | sindaco | ||
| 2002 | 2006 | Jože Antonič | sindaco | ||
| 2006 | 2010 | Janez Fajfar | sindaco | ||
| 2010 | 2014 | Janez Fajfar | sindaco | ||
| 2014 | in carica | Janez Fajfar | sindaco | ||
Gemellaggi
modifica- Doberdò del Lago, dal 1998
- Bressanone, dal 2004
- Velden am Wörther See, dal 2004
Note
modifica- ^ Statistiche slovene, su pxweb.stat.si.
- ^ (DE) Martin Bitschnau e Hannes Obermair, Tiroler Urkundenbuch, II. Abteilung: Die Urkunden zur Geschichte des Inn-, Eisack- und Pustertals. Vol. 1: Bis zum Jahr 1140, Innsbruck, Universitätsverlag Wagner, 2009, pp. 145-146, ISBN 978-3-7030-0469-8.
Voci correlate
modifica- Bled, insediamento capoluogo comunale
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Comune di Bled
Collegamenti esterni
modifica- (SL) Sito ufficiale, su e-bled.si.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 136237329 · LCCN (EN) n2002125931 · J9U (EN, HE) 987007480286305171 · CONOR.SI (SL) 325480035 |
|---|

