Doracor
Paese d'origineItalia (bandiera) Italia
GenereRock progressivo
Rock sinfonico
Art rock
Periodo di attività musicale1995 – in attività
EtichettaAMS Records
Mellow Records
Album pubblicati10
Studio10
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale

I Doracor sono un gruppo musicale italiano. La loro musica si rifà, in chiave moderna e con scrupolosa eleganza, alle più ardite evoluzioni del rock progressivo, alternando momenti di fatato romanticismo con audaci saggi di perizia strumentale.[1]

Storia

I Doracor nascono nel 1995, dapprima come progetto solista del tastierista romano Corrado Sardella (Doracor è l'anagramma di Corrado), per poi diventare una vera e propria band. Col tempo il gruppo si avvale della collaborazione di musicisti quali Red Canzian (Pooh), Ian Mosley (Marillion), John Jowitt (IQ, Arena, Jadis), Roberto Tiranti (New Trolls, Mangala Vallis, Labyrinth), Paul Manners (I Cugini di Campagna), Cristiano Micalizzi, (Eros Ramazzotti, Laura Pausini, Max Gazzè), Vittorio Riva (Gino Paoli), Titta Tani (Goblin, Astra), Stefano Marazzi (Pino Daniele, Mario Biondi), Simona Malandrino (Marcella Bella, Eugenio Finardi, Elodie), Gianna Chillà (J.J. Janis is Alive, Cherries) ed altri.

Il 18 luglio 2025 esce il nuovo CD dal titolo "Unexpected Intersections"

Formazione (2025)

  • Corrado Sardella – tastiere
  • Kostas Milonas – batteria
  • Alexandra Zerner – chitarra
  • Lorena Cossu – voce
  • John Jowitt – basso
  • Mirko De Maio – batteria
  • Paul Manners – voce
  • Elisa Montaldo – voce
  • Cristiano Micalizzi - batteria
  • Simona Malandrino – chitarra
  • Riccardo Mastantuono – chitarra
  • Stefano Sangermano – voce
  • Bashir Dahrieh – batteria
  • Maurizio Testani – basso
  • Stefano Naclerio – sassofono
  • Ivano D'Ortenzi – voce
  • Gianluigi Giorgino – chitarra pw
  • Sara Colagrossi – voce

Discografia

Note

Collegamenti esterni